Pagina 5 di 28
Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72
Inviato: 28 febbraio 2015, 12:01
da Jacopo
Ne hai da fare Max, purtroppo quella zona è davvero brutta

Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72
Inviato: 28 febbraio 2015, 12:05
da pitchup
Ciao
Mi devo rimpratichire con l'invio delle foto....è cambiato quacosa in termini di "peso"???
non mi carica le foto.
saluti
Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72
Inviato: 28 febbraio 2015, 12:15
da pitchup
ciao
....ahhhhh è una questione del Pixel... un po' con la puzza sotto il naso questo inseritore di immagini
saluti
Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72
Inviato: 28 febbraio 2015, 15:55
da thunderjet
speravo che il piccolo volo fuori programma del segmento anteriore rimettesse a posto quel naso..ma proprio niente

Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72
Inviato: 28 febbraio 2015, 17:48
da Bonovox
Max ma lo scratch della seggiola non ce lo fai vedere

Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72
Inviato: 28 febbraio 2015, 18:06
da pitchup
Ciao
Bonovox ha scritto:Max ma lo scratch della seggiola non ce lo fai vedere

...giusto ....avevo infilato il sedile nel cockpit per evitare di smarrirlo.... il tempo di aggiungervi un paio di cosette e poi lo fotografo degnamente
@Leo: che ci vuoi fare: manco un mago della chirugia estetica potrebbe fare qualcosa con il concetto di eleganza che hanno i britanni!
saluti
Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72
Inviato: 28 febbraio 2015, 18:30
da fabrizio79
mi sto già leccando i baffi (che non ho!!)

Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72
Inviato: 1 marzo 2015, 14:55
da Rescue IGA
Confermo il tuo sospetto l'aerofreno ventrale ha la dimensione del suo vano senza alcun gradino. Come hai giustamente detto, ti conviene tagliare il di più incollarlo come riempitivo sul gradino del kit inesistente nella realtà
Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72
Inviato: 1 marzo 2015, 15:50
da CoB
Bene max, stai andando alla grande..
Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72
Inviato: 1 marzo 2015, 16:20
da pitchup
Ciao a tutti
è cominciata la divertentissima fase delle carteggiature
Accidenti che forme tormentate ha quest'aereo, spero però che tutti questi sottosquadri si trasformino in un tripudio di postombreggiature
Intanto la forma a "girino" di quest'aereo già è venuta fuori nel montaggio, giusto qualche accortezza nell'allineamento delle parti ant. e post. e ci siamo. Ora si dovrà continuare di olio di gomito
saluti