Pagina 5 di 7
Re: WILLIAMS FW13 B (TAMIYA 1/20)
Inviato: 12 febbraio 2015, 1:24
da Corpsegrinder
Sto procedendo abbastanza spedito adesso che le parti della carrozzeria da verniciare sono completate.
Ho quasi finito di applicare le decal, nonostante il kit sia vecchiotto le decal sono ancora in buono stato, non sono ingiallite ne fragili da rompersi appena messe in acqua o applicate.
Intanto il volante:
Steering wheel.jpg
Cofano anteriore e alettone anteriore e posteriore:
Parts.jpg
Re: WILLIAMS FW13 B (TAMIYA 1/20)
Inviato: 12 febbraio 2015, 9:09
da microciccio
Ciao Alessandro,
che materiale hai usato per l'antiscivolo del volante?
microciccio
Re: WILLIAMS FW13 B (TAMIYA 1/20)
Inviato: 12 febbraio 2015, 15:29
da FreestyleAurelio
microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,
che materiale hai usato per l'antiscivolo del volante?
microciccio
Mi unisco alla domanda di Paolo, facendoti anche i complimenti per il lavoro

Re: WILLIAMS FW13 B (TAMIYA 1/20)
Inviato: 13 febbraio 2015, 13:55
da Corpsegrinder
Per il volante, credeteci o no, per dare quell'effetto scamosciato ho usato ....
farina!
Per la scala 1/20 (forse anche per la 1/43) va piu' che bene.
Ho spalmato di vinavil+acqua il volante, poi l'ho immerso in una bustina di farina, sbattendolo un po' per far cadere la farina in eccesso. Il giorno dopo, una volta asciutagato, ho spruzzato il nero ed ecco il risultato.
Re: WILLIAMS FW13 B (TAMIYA 1/20)
Inviato: 13 febbraio 2015, 14:46
da microciccio
Corpsegrinder ha scritto:Per il volante, credeteci o no, per dare quell'effetto scamosciato ho usato ....
farina!
Per la scala 1/20 (forse anche per la 1/43) va piu' che bene.
Ho spalmato di vinavil+acqua il volante, poi l'ho immerso in una bustina di farina, sbattendolo un po' per far cadere la farina in eccesso. Il giorno dopo, una volta asciutagato, ho spruzzato il nero ed ecco il risultato.
A parte qualche ...
pelucco, è il primo termine, sia pure improprio, che mi viene in mente, il risultato ha un aspetto

.
microciccio
Re: WILLIAMS FW13 B (TAMIYA 1/20)
Inviato: 13 febbraio 2015, 14:50
da thunderjet
Corpsegrinder ha scritto:Per il volante, credeteci o no, per dare quell'effetto scamosciato ho usato ....
farina!
Per la scala 1/20 (forse anche per la 1/43) va piu' che bene.
Ho spalmato di vinavil+acqua il volante, poi l'ho immerso in una bustina di farina, sbattendolo un po' per far cadere la farina in eccesso. Il giorno dopo, una volta asciutagato, ho spruzzato il nero ed ecco il risultato.

resa più che ottima! da provare
per non far attecchire vinavil e poi farina sulla zona centrale come hai fatto? mascherato o semplicemente non ci hai messo vinavil e poi hai ripulito ?
Re: WILLIAMS FW13 B (TAMIYA 1/20)
Inviato: 13 febbraio 2015, 17:30
da Paolo F14
Corpsegrinder ha scritto:Per il volante, credeteci o no, per dare quell'effetto scamosciato ho usato ....
farina!
Per la scala 1/20 (forse anche per la 1/43) va piu' che bene.
Ho spalmato di vinavil+acqua il volante, poi l'ho immerso in una bustina di farina, sbattendolo un po' per far cadere la farina in eccesso. Il giorno dopo, una volta asciutagato, ho spruzzato il nero ed ecco il risultato.
Un altro metodo è quello di usare il borotalco che si può anche mescolare direttamente col colore che si vuole dare fino ad ottenere una pappetta da spennellare sul pezzo dopo avergli dato una prima mano di colore di fondo. Per questa tecnica è preferibile usare gli smalti che danno più tempo di lavoro per ottenere una miglior tessitura.
Il borotalco ha una grana più fine rispetto alla farina e dà risultati presumibilmente più in scala.
Le cinture, nonostante siano quelle stampate sul sedile, usando la stoffa hanno assunto un effetto abbastanza realistico, anche se io avrei preferito grattare via tutto e rifarle in cerotto di seta e fotoincisioni
Mancano però le altre cinture per completare il set.....o le farai in qualche modo?
Paolo
Re: WILLIAMS FW13 B (TAMIYA 1/20)
Inviato: 13 febbraio 2015, 18:05
da Corpsegrinder
thunderjet ha scritto:Corpsegrinder ha scritto:Per il volante, credeteci o no, per dare quell'effetto scamosciato ho usato ....
farina!
Per la scala 1/20 (forse anche per la 1/43) va piu' che bene.
Ho spalmato di vinavil+acqua il volante, poi l'ho immerso in una bustina di farina, sbattendolo un po' per far cadere la farina in eccesso. Il giorno dopo, una volta asciutagato, ho spruzzato il nero ed ecco il risultato.

resa più che ottima! da provare
per non far attecchire vinavil e poi farina sulla zona centrale come hai fatto? mascherato o semplicemente non ci hai messo vinavil e poi hai ripulito ?
Per non far attecchire la farina nella zona centrale ho mascherato per stare piu' sicuro.
Per le cinture di sicurezza, aggiungero' in seguito le altre attaccandole al sedile.
Re: WILLIAMS FW13 B (TAMIYA 1/20)
Inviato: 13 febbraio 2015, 18:45
da Paolo F14
Corpsegrinder ha scritto:
Per le cinture di sicurezza, aggiungero' in seguito le altre attaccandole al sedile.
Ero sicuro che avresti provveduto, è un particolare troppo in vista per essere trascurato
Come farai le fibbie, hai delle fotoincisioni, o vai di plasticard/filo di rame/lamina di ottone.....?
Paolo
Re: WILLIAMS FW13 B (TAMIYA 1/20)
Inviato: 15 febbraio 2015, 4:00
da Corpsegrinder
Paolo F14 ha scritto:Corpsegrinder ha scritto:
Per le cinture di sicurezza, aggiungero' in seguito le altre attaccandole al sedile.
Ero sicuro che avresti provveduto, è un particolare troppo in vista per essere trascurato
Come farai le fibbie, hai delle fotoincisioni, o vai di plasticard/filo di rame/lamina di ottone.....?
Paolo
Ciao Paolo, ho le fotoincisioni di Crazy Modeler, quindi usero queste.
Sto cercando di accelerare i tempi col WIP visto che da ieri sono in ferie (Capodanno Cinese) e domattina andro' in Australia per un paio di settimane.
Ecco come appare con tutte le decal:
LProfile.jpg
Dry fit test.jpg