Pagina 5 di 20

Re: F-16A Revell 1/72

Inviato: 12 marzo 2015, 11:13
da fabio1967
Credo che lisciare sia impossibile. L'unica è tappare tutto!
Saluti
Fabio

Inviato: 12 marzo 2015, 14:32
da Rickywh
Io avevo risolto con il Milliput, comunque l'operazione non è tra le più agevoli

Re: F-16A Revell 1/72

Inviato: 12 marzo 2015, 16:04
da Spillone63
Non esistono prese d'aria seamless aftermarket per questo kit?

Re: F-16A Revell 1/72

Inviato: 13 marzo 2015, 16:49
da Lele72
Sono a combattere con la presa d'aria...come stucco ho il plastic putty della vallejo...rimane molto morbido è facile da carteggiare, ma non si liscia in maniera perfetta. Mi riprometto che la prossima volta che faccio acquisti su internet mi accatto il milliput. Ora però ho un quesito da fare... le istruzioni mi danno la lama antighiaccio bianca come la presa d'aria... io foto del veivolo in questione dove si vede la lama non ne ho trovate, ma secondo me, visti altri veivoli non dovrebbe essere bianca, voi mi sapete dire di che colore farla??
Altro problema che ho notato è che i due pezzi che compongono la presa d'aria esternamente non combaciano molto bene...il pezzo più esterno rimane più piccolo per cui ci sarà da lavorare anche li per raccordarli a dovere.

Spero di mettere presto le foto della presa d'aria finita.
Un saluto
Lele

Re: F-16A Revell 1/72

Inviato: 16 marzo 2015, 8:52
da theblacksheep
Da macchina belga:

IMMAGINE RIMOSSA DALLO STAFF PER VIOLAZIONE DELLE REGOLE SUL COPYRIGHT.

Spero di avere fatto cosa gradita. buon modellismo, Felix! :-oook

Re: F-16A Revell 1/72

Inviato: 16 marzo 2015, 9:33
da Lele72
Grazie...Felix.

Re: F-16A Revell 1/72

Inviato: 16 marzo 2015, 9:42
da theblacksheep
Figurati! :-oook

Re: F-16A Revell 1/72

Inviato: 16 marzo 2015, 11:13
da Lele72
theblacksheep ha scritto:Figurati! :-oook
Scusa, stavo pensando che forse è meglio se elimini la foto che mi hai mandato perchè, se non sbaglio è una foto di un libro, e se non ricordo male, ci potrebbero essere problemi di copyright. Io ho preso visione quindi non ci sono problemi se la togli.

Ti ringrazio ancora.
Lele

Inviato: 16 marzo 2015, 11:27
da Starfighter84
Il vano è ben fatto... mi piace! un altro lavaggio per profilare meglio i dettagli, però, lo farei... dopo il buon lavoro fatto è un peccato non farlo vedere per bene. ;)

Per ciò che riguarda il canopy e le superfici di governo, quoto Guido: in fase di rullaggio il tettuccio è sempre chiuso.

Inviato dal mio Nexus 5

Re: F-16A Revell 1/72

Inviato: 28 marzo 2015, 10:04
da Lele72
In tutto questo tempo, grazie alla mia lentezza, ho finito la presa d'aria. Come detto in precedenza ho usato lo stucco vallejo, ed essendo molto morbido, il lavoro non è dei migliori, ma ormai sono stufo di aggingere stucco e limare, carteggiare, carteggiare.... mi accontento. Mi devo accattare il milliput mi sa. La lama antighiaccio non è perfetta perchè avevo rovinato il pezzo e l'ho dovuto in parte ricostruire.
Volevo fare una domanda...visto che il condotto finisce così contro il vano carrelli posteriore, conviene dipingere il fondo di nero o di bianco?? Il nero forse crea un contrasto troppo netto mentre il bianco magari crea l'impressione che il condotto continui come è nella realtà, cosa ne pensate?

Un saluto
Lele