Pagina 5 di 22

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 9 gennaio 2015, 13:46
da matteo44
Non male... però un altro passaggio lo farei anch'io

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 9 gennaio 2015, 14:03
da Kit
Ciao Marco...! Prima dell'infortunio, ero indeciso se mettere sul banco da lavoro l'He-111 o il MiG 21. Poi ho deciso per il sovietico. Però avevo iniziato a cercere informazioni su entrambi i soggetti e il "cockpit" dell'He me lo ricordavo più scuro... :? :? :?:

Ci vedrei bene un lavaggio con grigio scuro....

Saluti.

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 9 gennaio 2015, 14:12
da Jacopo
Un 111 che monta un 111 che fai... clonazione? :-D :)

stai andando davvero bene anche se forse il colore degli interni mi sembra un po troppo chiaro, ma può essere la foto detto questo ottimo lavoro! :-oook :-oook

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 9 gennaio 2015, 14:17
da heinkel111
Jacopo ha scritto:Un 111 che monta un 111 che fai... clonazione? :-D :)

stai andando davvero bene anche se forse il colore degli interni mi sembra un po troppo chiaro, ma può essere la foto detto questo ottimo lavoro! :-oook :-oook

:-sbraco grazie Jacopo!
devo "riprodurmi"!!! :-prrrr
gli interni sono in rlm02 gunze h70...poi non sò... :cool:

comunque lo vedete chiaro perchè la foto col cellulare trae in inganno, mi era successa la stessa cosa con altri modelli. La fotocamera del samsung note 3 neo tende a schiarire i toni
Adesso ho corretto il bilanciamento del bianco
Immagine

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 10 gennaio 2015, 15:45
da heinkel111
Kit ha scritto:Ciao Marco...! Prima dell'infortunio, ero indeciso se mettere sul banco da lavoro l'He-111 o il MiG 21. Poi ho deciso per il sovietico. Però avevo iniziato a cercere informazioni su entrambi i soggetti e il "cockpit" dell'He me lo ricordavo più scuro... :? :? :?:

Ci vedrei bene un lavaggio con grigio scuro....

Saluti.
ci sono diverse scuole di pensiero sugli interni dei bombardieri tedeschi. Alcuni parlano di RLM 02 altri di RLM 66, io ho scelto la prima in base ai vostri consigli e a questo link http://www.cmpr.it/articoli%20modellist ... twaffe.htm
in cui si dice chiaramente che gli interni del he111 erano RLM02
poi è un po come discutere del sesso degli angeli visto che erano aerei da guerra e non ci sono tante foto a confutare o meno un'ipotesi anzichè un altra. Diciamo che possono essere giuste entrambe o magari sono sbagliate tutte e due, chi può dirlo con certezza???

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 10 gennaio 2015, 16:12
da heinkel111
Già che ci sono chiedo a tutti voi la presenza o meno della svastica sul timone di coda. Mi sembra strano che non ci sia, le istruzioni revell probabilmente la omettono di proposito per i ben noti vincoli.Però anche sul web molti modelli con la mia stessa colorazione non la portano.Io propendo per metterla, qualcuno dice di no? :?:

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 10 gennaio 2015, 16:54
da Kit
heinkel111 ha scritto:.....

ci sono diverse scuole di pensiero sugli interni dei bombardieri tedeschi. Alcuni parlano di RLM 02 altri di RLM 66, io ho scelto la prima in base ai vostri consigli e a questo link http://www.cmpr.it/articoli%20modellist ... twaffe.htm
in cui si dice chiaramente che gli interni del he111 erano RLM02
.....Non mettevo in discussione il colore RLM02, semplicemente che il RLM02 lo ricordavo più scuro... ;) . Nella prima foto che avevi postato era troppo chiaro , nella seconda foto che hai messo (l'ultima) correggendo il settaggio della fotocamera, si avvicina maggiormente al mio "ricordo" del RLM02.

P.S. Quando metterò mano al mio He111, farò anche io gli interni in codesto colore :-oook
Ciao!

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 11 gennaio 2015, 14:35
da heinkel111
Un piccolo up e un piccolo avvertimento. Se avete intenzione di montare le due bombe ventrali da 1000kg (credo) dovete stare attenti al passaggio in figura 13 delle istruzioni perché se fate come me e non leggete con attenzione vi trovare con i portelloni del vano bombe montati
Immagine
ed invece non vanno messi . Così ho dovuto rinunciare e lasciare tutto chiuso e senza appendici esterne...
Immagine

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 13 gennaio 2015, 8:43
da matteo44
heinkel111 ha scritto:... chiedo a tutti voi la presenza o meno della svastica sul timone di coda.
Da quel che mi ricordo... la svastica in coda c'era...

Per le bombe, andando sempre a memoria, gli He111 per le bombe da 1000Kg o per i siluri, usavano gli attacchi esterni tenendo quindi il vano bombe chiuso

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 13 gennaio 2015, 10:19
da heinkel111
matteo44 ha scritto:
heinkel111 ha scritto:... chiedo a tutti voi la presenza o meno della svastica sul timone di coda.
Da quel che mi ricordo... la svastica in coda c'era...

Per le bombe, andando sempre a memoria, gli He111 per le bombe da 1000Kg o per i siluri, usavano gli attacchi esterni tenendo quindi il vano bombe chiuso
Ciao Matteo, ok quindi confermato per la svastica in coda. :-oook

Per quanto riguarda le bombe da 1000KG, hai ragione ed in effetti così volevo farli, il problema è che ho montato per errore i pezzi C8 e C7 (portelli vano bombe) sul pezzo C9 (vano bombe aperto),e che invece vanno omessi, mentre sul pezzo C9 vanno collegati direttamente gli attacchi esterni 12a e 12b (che integrano già i portelli vano bombe in un unico pezzo...)
E' che il disegno sulle istruzioni mi ha tratto in inganno, e non ho visto il simbolo ? che indicava l'alternativa fra le due soluzioni...
ormai ho gia incollato il tutto all'interno della pancia e non mi va di tornare indietro rischiando di distruggere tutto... :(