Pagina 5 di 8

Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24

Inviato: 11 dicembre 2014, 16:50
da heinkel111
Intanto ho dipinto la carrozzeria con il x7 tamiya. Ora un dubbio come faccio a colorare senza far danni i montanti delle portiere e dei finestrini col mio amato argento humbrol 11.
Maschero col nastro tamiya o avete qualche altro suggerimento???Immagine

Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24

Inviato: 11 dicembre 2014, 19:47
da matteo44
Se colori a pennello: Mascheratura e poi varie passate leggere... tipo drybrush
Se colori con aerografo: Mascheratura e un paio di velate

Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24

Inviato: 11 dicembre 2014, 21:27
da heinkel111
matteo44 ha scritto:Se colori a pennello: Mascheratura e poi varie passate leggere... tipo drybrush
Se colori con aerografo: Mascheratura e un paio di velate
Pennello. ...8-)
Intanto spero che siate tutti felici...ho messo i cavi candele e batteria. ...:PImmagineImmagine

Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24

Inviato: 11 dicembre 2014, 22:20
da seastorm
Ciao Marco,
bella la verniciatura, belli i cavi delle candele, forse un pochino sovradimensionati quelli della batteria :-oook :-oook :-oook
Per le cornici cromate dei vetri c'è anche l'ottimo "BARE METAL FOIL Chrome (self adhesive)" ;)
[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=DheX3ZozFM8[/BBvideo]

Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24

Inviato: 12 dicembre 2014, 11:13
da Faq87
Bene i cavi candele!! comincia a fare un impressione più realistica! i cavi batteria forse un pochino grossi.. ma a modello completo non credo si noterà troppo, prova a sporcarli un pochino.. vedrai che smorzandoli già cambiano! è un vero sogno. un giorno ne farò anche io una per mio papà.

Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24

Inviato: 12 dicembre 2014, 11:44
da Paolo F14
Bel lavoro finora, ma i cavi delle candele sono troppo-troppo grandi, e mi sembra gli abbia fatto fare un giro strano. Ti conviene toglierli, spellarli (tanto non credo siano stati colorati rosso/blu) dipingerli di nero e rimetterli, probabilmente l'anima di rame è del diametro giusto (o almeno più giusto) rispetto a quelli che hai messo.
Guarda questo link per immagini del motore e degli interni http://bringatrailer.com/2009/01/20/rar ... sprint-gt/
Cercando su immagini di Google si vede che ci sono parecchie versioni di motore con diversi sistemi di aspirazione e alimentazione ma ci sono state anche diverse versioni di Giulia, guarda anche qui http://www.cuorealfista.com/forum/topic ... PIC_ID=795
http://www.alfabb.com/bb/forums/gt-1963 ... ation.html

Paolo

Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24

Inviato: 12 dicembre 2014, 13:32
da heinkel111
grazie a tutti Ragazzi, effetivamente i cavi della batteria sono un pochino sovradimensionati, però erano la misura ideale che avevo a disposizione, per quanto riguarda il colore, diciamo che possono essere sia neri che colorati, dipende dalla versione, e (questo per PaoloF14 :-D ) sono incollati perfettamente con colla ciano, per cui non li rimuovo piu per nessuna ragione al mondo :-D :-prrrr , magari li smorzo un po... :-Figo

Ps non sapete che tribolata con sti cavetti, :-disperat li ho messi solo perchè me lo avete chiesto tutti con insistenza... :mrgreen: ,tanto, il cofano mica lo apro più! :-prrrr

PS 2 grazie Paolof14 per i link! ;)

Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24

Inviato: 12 dicembre 2014, 18:11
da heinkel111
Ho dato un tocco di km al motore della Giulia ;)
Immagine

Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24

Inviato: 12 dicembre 2014, 20:24
da microciccio
seastorm ha scritto:... Per le cornici cromate dei vetri c'è anche l'ottimo "BARE METAL FOIL Chrome (self adhesive)" ;) ...
Ciao Marco,

mai usato per realizzare le cornici cromate di una autovettura anche se posso dirti due cose, cioè che in tanti lo usano (basta guardare il video* postato da Sergio) e che secondo me è un prodotto di ottima qualità.

Ne abbiamo parlato anche qui.

microciccio

* Dato che è davvero sottilissimo predilige superfici molto ben preparate come le vernici metalliche altrimenti mostra impietosamente le imperfezioni anche se nel caso dei profili il problema neanche si pone. Personalmente poi evito di usare attrezzi che potrebbero graffiare il metallo quando lo spingo in posizione e prediligo polpastrelli, cotton fioc, patafix o gomma pane, ecc.

Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24

Inviato: 12 dicembre 2014, 22:06
da Cox-One
Secondo me il motore va benone così .....poi tutto è migliorabile, certo, ma eravamo partiti senza dettagli ....
Continua così che secondo me sforni un bel classico. :-oook