Re: Dassault F-1C Mirage - Minicraft 1/144
Inviato: 19 ottobre 2014, 20:48
Ciao Paolo,
Grazie per il commento.
Direi che apprezzo la tua franchezza e spero di poter sempre contare su di essa per migliorare i miei modelli.
Con la stessa franchezza ammetto di aver fatto una ricerca, di aver addirittura trovato un thread su un forum si "litigava" proprio sulla presenza delle razziere con un armamento aria/aria (anche in riferimento ai due caccia libici atterrati a malta che le montavano) e dove un utente portava evidenza (quanto valida non so) di una configurazione aria/aria/terra. Se non ricordo male però si trattava di un velivolo non francese il che confermerebbe la tua tesi. E se non ricordo male le uniche foto che ho delle razziere montate sono quelle dei jet libici di cui sopra.
Altrettanto francamente devo dirti che ho scelto la strada più facile: quando ho trovato lo schema dei possibili carichi ho capito che avrei dovuto creare dei pod aggiuntivi ed eventualmente i carichi mancanti, così ho scelto di montare le razziere sui piloni esterni.
Smontarle non sarà difficile, quindi le smonterò (tra l'altro sembra che sia un'arma non vista bene da molti). Resta da capire se dovrò modificare qualcosa sui piloni dove a questi punti dovrei almeno aggiungere gli agganci.
Sulle alette?
Ogni volta che monto uno di questi kit (e anche il Harrier Revell, seppur più nuovo, non fa differenza) le guardo e dico: qui bisogna fare qualcosa ma poi mi fermo. Il plastic card sarebbe spesso e l'unica soluzione possibile sarebbe un pezzetto di PE o di lamierino. Ci penso su, anche se non si quanto valga la pena su questo kit.
Grazie ancora,
Francesco
Grazie per il commento.
Direi che apprezzo la tua franchezza e spero di poter sempre contare su di essa per migliorare i miei modelli.
Con la stessa franchezza ammetto di aver fatto una ricerca, di aver addirittura trovato un thread su un forum si "litigava" proprio sulla presenza delle razziere con un armamento aria/aria (anche in riferimento ai due caccia libici atterrati a malta che le montavano) e dove un utente portava evidenza (quanto valida non so) di una configurazione aria/aria/terra. Se non ricordo male però si trattava di un velivolo non francese il che confermerebbe la tua tesi. E se non ricordo male le uniche foto che ho delle razziere montate sono quelle dei jet libici di cui sopra.
Altrettanto francamente devo dirti che ho scelto la strada più facile: quando ho trovato lo schema dei possibili carichi ho capito che avrei dovuto creare dei pod aggiuntivi ed eventualmente i carichi mancanti, così ho scelto di montare le razziere sui piloni esterni.
Smontarle non sarà difficile, quindi le smonterò (tra l'altro sembra che sia un'arma non vista bene da molti). Resta da capire se dovrò modificare qualcosa sui piloni dove a questi punti dovrei almeno aggiungere gli agganci.
Sulle alette?
Ogni volta che monto uno di questi kit (e anche il Harrier Revell, seppur più nuovo, non fa differenza) le guardo e dico: qui bisogna fare qualcosa ma poi mi fermo. Il plastic card sarebbe spesso e l'unica soluzione possibile sarebbe un pezzetto di PE o di lamierino. Ci penso su, anche se non si quanto valga la pena su questo kit.
Grazie ancora,
Francesco