Pagina 5 di 7
Re: CRUSADER F8 - kit Heller
Inviato: 15 settembre 2014, 7:54
da pitchup
Ciao
groover81 ha scritto:Sono come un bambino piccollo....non ho resistito e volevo vederlo stare in piedi sulle sue gambe......ho attacato i carrelli prima del clear......
...e vabbè che vuoi che sia...stai attento giusto nei maneggiamenti (e poi tra parentesi anche io sono uno di quelli che pensa che il modello è più sicuro sulle sue gambe

).
saluti
Re: CRUSADER F8 - kit Heller
Inviato: 15 settembre 2014, 8:30
da microciccio
groover81 ha scritto:Sono come un bambino piccollo....non ho resistito e volevo vederlo stare in piedi sulle sue gambe......ho attacato i carrelli prima del clear......

Ciao Matteo,
come dice anche Max fai soltanto maggior attenzione mentre maneggi il kit. Di solito le parti sporgenti sono specializzate nell'impigliarsi nei posti più impensabili.

La difficoltà principale di solito consiste nella riduzione dei modi con cui puoi tenere saldamente il modello evitando danni.
microcicccio
Re: CRUSADER F8 - kit Heller
Inviato: 15 settembre 2014, 20:10
da groover81
Clear passato!!tre mani all'80%!!non vedo l'ora di andare avanti!!
Intanto oggi ho preso il set italeri nato pilot and ground crew......

Re: CRUSADER F8 - kit Heller
Inviato: 15 settembre 2014, 21:02
da microciccio
groover81 ha scritto:Clear passato!!tre mani all'80%!!non vedo l'ora di andare avanti!!

...
Ciao Matteo,
il modello dovrebbe aver assunto l'aspetto di una grossa caramella

. Guardalo bene da tutti i lati e se necessario applica altro trasparente lucido.
groover81 ha scritto:...Intanto oggi ho preso il set italeri nato pilot and ground crew......

Che è una
riedizione della scatola ESCI. Immagino siano ancora realizzati in plastica morbida. Lavali accuratamente con aqua e sapone prima di dipingerli altrimenti rischi che la vernice faccia poca presa.
microciccio
Re: CRUSADER F8 - kit Heller
Inviato: 18 settembre 2014, 22:49
da groover81
Un dubbio mi assale......ho passato il clear x-22, poi ho messo le decals.....ora, prima dei lavaggi, devo ridare lo stesso clear, vero?
Re: CRUSADER F8 - kit Heller
Inviato: 19 settembre 2014, 0:34
da Bonovox
Leggera passata di altro lucido per sigillare le decals. Attento a non esagerare perché rischi di tappare tutte le pannellature
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Re: CRUSADER F8 - kit Heller
Inviato: 19 settembre 2014, 8:23
da microciccio
Bonovox ha scritto:Leggera passata di altro lucido per sigillare le decals. Attento a non esagerare perché rischi di tappare tutte le pannellature ...
Ottima sintesi Francè!
microciccio
Re: CRUSADER F8 - kit Heller
Inviato: 19 settembre 2014, 8:40
da FreestyleAurelio
Io di solito passo prima il lavaggio e dopo le decals; Ad ogni modo segui il consiglio dell'ottimo Francesco/Bonovox
Re: R: CRUSADER F8 - kit Heller
Inviato: 20 settembre 2014, 0:54
da Starfighter84
Bonovox ha scritto:Leggera passata di altro lucido per sigillare le decals. Attento a non esagerare perché rischi di tappare tutte le pannellature
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Nel tuo caso le pannellature sono in positivo.... quindi vai tranquillo con le mani di trasparente, non corri alcun rischio.
Sigilla tutto e procedi ai lavaggi ma, tieni presente, che non vedrai un netto miglioramento. Le pannellature in rilievo non trattengono bene il lavaggio ad olio....
Comunque fa sempre esperienza!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: CRUSADER F8 - kit Heller
Inviato: 24 settembre 2014, 22:27
da groover81
Ragazzi ho finito il mio primo aereo!!!
Però c'è un bel pò di delusione!
ma vorrei procedere per gradi e avere vostri pareri.
Fino alla sigillatura con il clear le cose erano andate senza grandi intoppi: sicuramente nulla a che vedere con i lavori del forum ma precedevo.
Poi ho iniziato a fare i lavaggi e qui iniziano i problemi seri: ho usato un bruno van dick ad olio, probabilmente a risultato finito, poco diluito con l'acquaragia. Ho "lavato" tutto l'aereo e poi sono andato a rimuovere il grosso con un panno e i cottofiock. Ma ho sporcato davvero tutto!!forse dovrei passare il pennello solo sui pannelli in negativo e non su tutto l'aereo.....che peccato....
ho poi rimosso la patafix che avevo usato per mascherare il vetro e, togliendola, ho notato che si era squagliata lasciando un alone bruttissimo sul trasparente. Lo stesso problema me l'ha fatto il nastro tamiya sui flap inferiori durante la colorazione.
Di seguito vi metto un pò di foto.....vi chiedo quanti più commenti/suggerimenti possibili in modo tale da poter imparare già dal prossimo modello che, nonostante i brutti risultati ottenuti con il crociato, non vedo l'ora di iniziare!