Pagina 5 di 13
Re: Academy 1/48 Sabre AMI - decal MT ovviamente :)
Inviato: 30 luglio 2014, 12:06
da FreestyleAurelio
Io ti suggerirei di usare anche un pennello di misura 3/0

Re: Academy 1/48 Sabre AMI - decal MT ovviamente :)
Inviato: 30 luglio 2014, 12:08
da Lucky7
FreestyleAurelio ha scritto:Io ti suggerirei di usare anche un pennello di misura 3/0

In effetti.....più comodo di un cotonfioc

che mona

Re: Academy 1/48 Sabre AMI - decal MT ovviamente :)
Inviato: 30 luglio 2014, 12:45
da AndreaRD04
ma quale mona...per punizione gubana e slivoviz per tutti !!
Scherzo, ottimo inizio

Re: Academy 1/48 Sabre AMI - decal MT ovviamente :)
Inviato: 30 luglio 2014, 13:04
da matteo44
Luca... se vai sulla Gallery e cerchi nell'Elenco Gallerie trovi tutto...
Comunque,
questo è il WIP di Valerio e
questa è la Gallery
Re: Academy 1/48 Sabre AMI - decal MT ovviamente :)
Inviato: 30 luglio 2014, 14:19
da Lucky7
Seguendo il consiglio di Aurelio ho pulito un po i portelli....
E poi sorpresa sorpresa.....
Arrivate le decal....grazie Fabio e grazie Valerio
e grazie a Matteo per il link al wip
Ed ecco anche la mia prima resina fresca fresca di corriere....non è arrivata sola ovviamente, a fargli compagnia c'era il foglio decal skymodel per i 104 e i seggiolini per il futuro Phantom...
Adesso non mi resta che togliere la roba in eccesso....
Re: Academy 1/48 Sabre AMI - decal MT ovviamente :)
Inviato: 30 luglio 2014, 18:59
da ROGER
Stai andando alla grande e hai due tutor veramente preparati
Roger saluti
Re: Academy 1/48 Sabre AMI - decal MT ovviamente :)
Inviato: 30 luglio 2014, 19:01
da Jacopo
Re: Academy 1/48 Sabre AMI - decal MT ovviamente :)
Inviato: 31 luglio 2014, 8:53
da FreestyleAurelio
Ben fatto!
Re: Academy 1/48 Sabre AMI - decal MT ovviamente :)
Inviato: 31 luglio 2014, 9:57
da matteo44
Ooooo!!!
Adesso si che ti puoi lanciare!!!
Bravo Luca!
Vedrai che una volta provata la resina... sarà difficile tornare a fare solo OOB...

Re: Academy 1/48 Sabre AMI - decal MT ovviamente :)
Inviato: 31 luglio 2014, 14:02
da Lucky7
Nuovo aggiornamento....da ieri sono in ferie per cui il tempo non manca...
Arrivato il sedile mi sono subito dato da fare....e' il primo sedile in resina della mia vita modellistica e spero di far fruttare tutti quei bei dettagli che ha...
Fondo nero acrilico, drybrush alluminio e colori su sedile, cinture, fibie e tubo dell'ossigeno a smalto.
Cosa posso fare ancora? Va bene così? Sigillo tutto con un trasparente opaco e faccio i lavaggi? Che colore consigliate?
Per quanto riguarda il resto del pit, non mi entusiasma molto....e' scuro e non so come valorizzarlo di più....
A voi foto e commenti, siate pure "cattivi"
