Pagina 5 di 6

Re: Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48

Inviato: 28 luglio 2014, 18:57
da ROGER
davmarx ha scritto:
ROGER ha scritto: Stò testando i colori Lifecolor, tempo fà trovai sulla baya a 5 euro il set dedicato ai soggetti Luftwaffe WWII. Diluito con acqua e spruzzato con diverse mani leggere, sembra non essere male! La vera prova saranno le mottles!
Per le "macchioline" io aggiungo ai Life qualche goccia di ritardante Maimeri, non è indispensabile, ma da quando lo uso ho smesso di continuare a spurgare e pulire la duse, anche con l'aerografo da 0,2 ... ;)
Ciao.
Ho provato a cercarla qui attorno, ma senza esiti positivi :x
Il ritardante della Gunze non funzia?

Re: Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48

Inviato: 28 luglio 2014, 19:45
da davmarx
Onestamente non saprei Roger... anzi, non mi sono mai neppure posto la domanda, pur avendo i retarder Gunze e Tamiya in casa. :oops:
Molti anni fa lessi su una rivista di un modellista che aggiungeva il "medio ritardante acrilico" Maimeri ai Lifecolor e, trovandolo facilmente nei negozi di belle arti vicino casa, ho iniziato anch'io ad usarlo con ottimi risultati senza fare altri test.
L'aspetto del Maimeri è molto diverso dagli equivalenti giapponesi, è più simile ad uno yogurt o ad una colla vinilica (vinavil) un poco più fluida che ad un liquido trasparente, potresti magari fare tu la prova se ti va di toglierti lo sfizio ed hai il tempo necessario (o la voglia... ;) )
Nel caso facci sapere il risultato in quanto potrebbe interessare colleghi di hobby che abbiano la necessità saltuaria di usare un Life, senza per questo voler spendere altro denaro per attrezzarsi specificatamente. :-oook

Ciao.

Re: Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48

Inviato: 28 luglio 2014, 20:44
da pitchup
Ciao Ruggi
fai sembrare facile tutto in questo modo!!!! Un montaggio impeccabile :-000
saluti

Re: Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48

Inviato: 30 luglio 2014, 11:47
da Psycho
Bellissimo! Chissà che riesca ad affrontare anch'io prima o poi il timore di fare uno di questi capolavori dell'aeronautica di quegli anni! attendo con pazienza la camo...

Re: Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48

Inviato: 30 luglio 2014, 16:52
da Davide
Oltre che in un tempo record e' anche tutto impeccabile:)

Re: Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48

Inviato: 30 luglio 2014, 17:21
da ROGER
davmarx ha scritto:Onestamente non saprei Roger... anzi, non mi sono mai neppure posto la domanda, pur avendo i retarder Gunze e Tamiya in casa. :oops:
Molti anni fa lessi su una rivista di un modellista che aggiungeva il "medio ritardante acrilico" Maimeri ai Lifecolor e, trovandolo facilmente nei negozi di belle arti vicino casa, ho iniziato anch'io ad usarlo con ottimi risultati senza fare altri test.
L'aspetto del Maimeri è molto diverso dagli equivalenti giapponesi, è più simile ad uno yogurt o ad una colla vinilica (vinavil) un poco più fluida che ad un liquido trasparente, potresti magari fare tu la prova se ti va di toglierti lo sfizio ed hai il tempo necessario (o la voglia... )
Nel caso facci sapere il risultato in quanto potrebbe interessare colleghi di hobby che abbiano la necessità saltuaria di usare un Life, senza per questo voler spendere altro denaro per attrezzarsi specificatamente.

Ciao.
Appena trovo il tempo di rimetterci mano faccio due prove con il retarder Gunze...per ora sono andato di acqua del rubinetto! La finitura del RLM76 è molto satinata e ho impiegato alcune mani per coprire bene e rendere uniforme il colore. Quando mi dedicherò alle superfici superiori, RLM75 e 82 faccio il test ;)
pitchup ha scritto:Ciao Ruggi
fai sembrare facile tutto in questo modo!!!! Un montaggio impeccabile :-000
saluti
Ma questo è veramente un kit facile da montare! Pochi pezzi e combaciano alla perfezione, non serve essere dei master eheheh
Alcuni piccoli accorgimenti per affinarlo un pò e si arriva velocemente alla colorazione...e qui che la mano dovrebbe fare la differenza, vedremo :-D stò sperimentando i Lifecolor per la prima volta su un modello non cavia ma che suo malgrado alla fine cavia sarà ehehehe
Psycho ha scritto:Bellissimo! Chissà che riesca ad affrontare anch'io prima o poi il timore di fare uno di questi capolavori dell'aeronautica di quegli anni! attendo con pazienza la camo...
Con questo kit non devi aver timore, quasi si monta da solo, al contrario di Hasegawa che ho ho gia fatto tempo addietro e Eduard che ho ancora da fare e credo seguirà a ruota ;)
Davide ha scritto:Oltre che in un tempo record e' anche tutto impeccabile:)
MI ci sono dedicato 10 ore fulltime :-D
Grazie Davide!

Re: Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48

Inviato: 30 luglio 2014, 18:28
da Enrywar67
Ciao Ruggero.....ma cos'è quel verdastro che mi sembra di percepire nelle veglie del pannello strumenti??Sei stato un razzo.....shake and go....i tamiya so tamiya......come retarder usa quello dei Vallejo .....essendo vinilici non avrai problemi......ricordo che su altro forum aggiungevano ai Life qualche goccia di vetril (classico) per ritardare l'asciugatura ....ma un'altra dritta è aggiungere un 15-20 % di future.......ccciao! ;)

Re: Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48

Inviato: 30 luglio 2014, 18:41
da ROGER
Enrywar67 ha scritto:Ciao Ruggero.....ma cos'è quel verdastro che mi sembra di percepire nelle veglie del pannello strumenti??Sei stato un razzo.....shake and go....i tamiya so tamiya......come retarder usa quello dei Vallejo .....essendo vinilici non avrai problemi......ricordo che su altro forum aggiungevano ai Life qualche goccia di vetril (classico) per ritardare l'asciugatura ....ma un'altra dritta è aggiungere un 15-20 % di future.......ccciao! ;)
Ho solo la future, provo con quella ;)
Nelle veglie ho messo il clear yellow, ho sbagliato? Ho visto disegni con la strumentazione di colore giallo :?

Re: Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48

Inviato: 30 luglio 2014, 19:13
da davmarx
ROGER ha scritto: Nelle veglie ho messo il clear yellow, ho sbagliato? Ho visto disegni con la strumentazione di colore giallo :?
Questa per me è una novità... ecco perchè non mi fido dei "disegni"... ;)

Presta attenzione alla gamma Lifecolor, Ruggero, come capitava spesso anni fa e come purtroppo alcune tabelle ancora oggi riportano, hanno invertito gli RLM 82 ed 83 fra di loro.
Lo UA054 FS34096 non è il RLM 82 come scritto sull'etichetta, bensì il RLM 83 e di conseguenza lo UA132 FS34128 è il RLM 82 e non 83.
Morale della favola non fidarti del nome ma basati sui Federal Standard (che sono corretti) per il colore da usare.

Ciao.

Re: Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48

Inviato: 30 luglio 2014, 23:00
da mattia_eurofighter
ecco perchè i modellisti seri prendono Tamiya, due goccie di colla e in due giorni è tutto pronto per la colorazione...vado in magazzino a buttare tutti i kit che ho! :-disperat