Pagina 5 di 6

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72

Inviato: 5 agosto 2014, 16:59
da Psycho
Fate tasto destro del mouse e "visualizza immagine", non so perchè, ma così funziona! Comunque, sembra che sia piuttosto ostico come raccordi! Devi ancora sistemare tra ala e fusoliera?

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72

Inviato: 5 agosto 2014, 17:13
da davmarx
Psycho ha scritto:Fate tasto destro del mouse e "visualizza immagine", non so perchè, ma così funziona! Comunque, sembra che sia piuttosto ostico come raccordi! Devi ancora sistemare tra ala e fusoliera?
Bravo Emanuele, bella pensata... :-oook
Con Crome funziona "apri immagine in un'altra scheda".

Hai avuto problemi con le ali, Federico, quella di sinistra, che si vede bene, è rimasta mooolto bassa... sono almeno simmetriche o una è più alta dell'altra ? ;)

Ciao.

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72

Inviato: 6 agosto 2014, 23:06
da Starfighter-104
Ragazzi buona sera! :)
Psycho ha scritto: Devi ancora sistemare tra ala e fusoliera?
Esatto, devo ancora sistemare il tutto,purtroppo ho poco tempo anzi per niente poichè ho i miei cugini dall'estero in vacanza qui da me :-disperat
davmarx ha scritto:
Hai avuto problemi con le ali, Federico, quella di sinistra, che si vede bene, è rimasta mooolto bassa... sono almeno simmetriche o una è più alta dell'altra ? ;)
QUeste ali purtroppo mi hanno fatto patire le pene dell'inferno! :evil: Però dopo che si sono seccate,le ho osservate posando il modello sopra un supporto e sembra che sia tutto simmetrico,almeno questo! :)

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72

Inviato: 16 agosto 2014, 8:59
da Starfighter84
Purtropp Flickr ha cambiato il sito e non è piu' così semplice postare le foto Federico.
Dal tablet non posso aggiornarmi sugli ultimi lavori, purtroppo... ma sdei andato spedito da quello che ho visto.

Un piccolo appunto: sul cockpit avrei prestato maggiore attenzione. I colori sono un pochino sbavati e le consolle laterali, con i particolari in bianco, sparano moltissimo. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72

Inviato: 16 agosto 2014, 11:27
da Bonovox
quoto Valerio per il pit. Attento alla linea di giunzione della presa d'aria di sx...e su tutte! :-oook

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72

Inviato: 8 ottobre 2014, 21:51
da Starfighter-104
Ragazzi buona sera!
Dopo la lunga pausa estiva tra viaggi vari,matrimoni e feste finalmente ho ripreso a modellare con i lavori sul Vodoo.

Allora dopo aver sistemato tutte le imperfezioni vari e le stuccature ho dato il primer e verniciato i pozzetti carrelli con interior green Gunze H 58, che tra l'altro è il colore che più si accosta all'originale

Immagine


Dopo aver colorato l'interno carrelli, mi sono divertito con il pre shading, questo per me è il secondo che vado a fare,ma il primo in cui ho seguito alla lettere le vostre guide (visto i risultati pessimi del primo :-bleaa )

Immagine

Immagine


Immagine


Immagine


Purtroppo sono solo piccoli aggiornamenti,in questi giorni il tempo è poco, spero di stendere il colore domani pomeriggio, voi ragazzi che consigli mi date per stendere il colore e non perdere l'effetto del pre shading? :-help

Grazie :-oook

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72

Inviato: 10 ottobre 2014, 17:48
da pitchup
Ciao
Starfighter-104 ha scritto:Dopo la lunga pausa estiva tra viaggi vari,matrimoni e feste
.... accidenti Auguri allora :-oook
Starfighter-104 ha scritto:voi ragazzi che consigli mi date per stendere il colore e non perdere l'effetto del pre shading?
...allora, per essre il tuo secondo tentativo direi non male (purtroppo non so che tipo di aerografo/misura ugello usi ). In ogni caso vista la scala piccola ci vorrebbe un pochino di precisione in più per dare più incisività al preshading. Una tecnica che uso spesso è quella di appoggiare un foglio di carta (o anche un post it adesivo) sul pannello da evidenziare e poi spruzzare (getto rivolto verso il bordo di uscita, colore diluitissimo e bassa pressione). L'effetto che si ottiene è interessante e preciso oltre a creare (giocando poi col postshading) anche una sorta modulazione di colore sui pannelli interessati. E' un po' laborioso però magari si può limitare ad alcuni pannelli.
saluti

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72

Inviato: 10 ottobre 2014, 19:13
da Starfighter-104
Ciao Massimo!

Come aerografo possiedo un Badger Renegade Krome RK-1, purtroppo ho commesso un grande errore dovuto alla frenesia di metteri alla prova per il pre shading, ovvero cambiare l'ugello con quello più fino :-NOOO e giustamente come un co***one l'ho pensato alla fine quando ho visto i pezzi all'interno del contenitore :-bleaa

Comunque devo dire che il tuo consiglio mi piace molto, penso che lo terrò a mente per il prossimo modello! Grazie mille per la segnalazione! :-oook

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72

Inviato: 10 ottobre 2014, 19:58
da SPILLONEFOREVER
Diluisci molto il colore e passalo in più mani molto leggere. Fermati spesso e valuta il risultato. Ci vorrà un po' di tempo in più ma potrai decidere fino a che punto spingersi per lasciare che il pre-shading si intraveda.
:)

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72

Inviato: 10 ottobre 2014, 20:31
da Starfighter-104
SPILLONEFOREVER ha scritto:Diluisci molto il colore e passalo in più mani molto leggere. Fermati spesso e valuta il risultato. Ci vorrà un po' di tempo in più ma potrai decidere fino a che punto spingersi per lasciare che il pre-shading si intraveda.
:)
Grazie Guido! :-oook
Per questo preshading ho utilizzato un rapporto di diluizione del 70% diluente e 30% colore