Pagina 5 di 8

Re: FW190 F8 Airfix 1/72

Inviato: 16 giugno 2014, 16:23
da SPILLONEFOREVER
Complimenti Fabrizio!!! :-oook :-oook
fabrizio79 ha scritto:eccomi qui...
navigando in internet ho trovato questa foto dell' aereo....ho notato che non ha i travetti ETC 50 sotto le ali ma questa carenatura sotto l'ala sinistra che pare una fotocamera...
fw190f8wsc500_1.jpg
foto scaricata da internet non ricordo il sito
Quando non ricordo da quale sito ho scaricato una immagine adopero la funzione "cerca immagini" di Google.
In pochi secondi ti viene restituito un elenco di indirizzi che possono aiutarti ;)

Re: FW190 F8 Airfix 1/72

Inviato: 17 giugno 2014, 8:41
da matteo44
Complimenti Fabrizio!!!! :-oook :-oook
E adesso viene il bello :-Figo :-Figo

Re: FW190 F8 Airfix 1/72

Inviato: 29 giugno 2014, 12:51
da fabrizio79
libera interpretazione della mimetica invernale....non mi soddisfa al 100% però essendo la prima volta che tento una verniciatura del genere non mi dispiace troppo.... ho usato un pò l'aerografo e un pò il pennellino 5/0....sul campo gli avieri tedeschi nel 1945 non penso avessero grandi strumenti tecnici....una pennellessa e via....

Immagine. by Fabrizio Foletti, su Flickr

Immagine. by Fabrizio Foletti, su Flickr

Immagine. by Fabrizio Foletti, su Flickr

Re: FW190 F8 Airfix 1/72

Inviato: 29 giugno 2014, 12:58
da RedKomet
fabrizio79 ha scritto:campo gli avieri tedeschi nel 1945 non penso avessero grandi strumenti tecnici....una pennellessa e via....
Humm beh no, il velivolo da te riprodotto è molto ben documentato e il bianco lavabile venne dato a spruzzo

Immagine

foto tratta da: http://www.largescaleplanes.com

Ecco un esemplare della stessa unità, come vedi il bianco lavabile è dato a spruzzo

Convengo comunque sulla difficoltà di ricreare questa mimetica in 1/72, non so che aerografo usi, con un Badger 150 basta diluire molto il colore e aggiungere un pizzico di ritardante, così il colore non si asciuga dentro l'ugello e pui spruzzare con continuità.

Ti suggerisco di provare su un vecchio modello, in modo da trovare la corretta combinazione fra: diluizione, pressione e distanza di spruzzo.

ciauz :)

Re: FW190 F8 Airfix 1/72

Inviato: 29 giugno 2014, 14:26
da fabrizio79
Come aerografo ho un "Evolution Silverline fPC Two in One" con ugello da 0.20
per quanto riguarda il colore, ho usato il bianco opaco gunze diluto all' inverosimile con il suo diluente....

Re: FW190 F8 Airfix 1/72

Inviato: 29 giugno 2014, 16:35
da RedKomet
fabrizio79 ha scritto:Come aerografo ho un "Evolution Silverline fPC Two in One" con ugello da 0.15
per quanto riguarda il core, ho usato il bianco opaco gunze diluto all' inverosimile con il suo diluente....
in ogni caso ottimo tentativo :-)

Re: FW190 F8 Airfix 1/72

Inviato: 30 giugno 2014, 11:32
da matteo44
:-oook :-oook :-oook
Mi piace!!

Re: FW190 F8 Airfix 1/72

Inviato: 30 giugno 2014, 12:16
da Cox-One
La camo sotto è praticamente irriconoscibile .... pare un'altro aereo :-D
Dalle foto sembra venuta bene .... forse solo le sfumate di bianco, in qualche punto, un pelettino meno sarebbe stato meglio.
Comunque, come hai detto, come prima volta c'è da essere soddisfatti .... e l'insieme è davvero gradevole.
Bravo :-oook

Re: FW190 F8 Airfix 1/72

Inviato: 30 giugno 2014, 12:21
da Bonovox
mica male...!! :-oook

Re: FW190 F8 Airfix 1/72

Inviato: 30 giugno 2014, 12:57
da Rescue IGA
Per essere un prima volta il risultato è già rilevante...non oso immaginare cosa combinerai la prossima...Bravo buon lavoro a me piace e mi sembra molto verosimile.
Buon Modellismo