Pagina 5 di 8

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Inviato: 1 aprile 2014, 23:37
da maverick88
Starfighter84 ha scritto:Il primer è OBBLIGATORIO che sia spray! se lo usi a pennello rischi di creare uno strato di vernice troppo spesso.

Se sei intenzionato ad usare gli Humbrol dovrai eseguire un mix di tre vernici con queste proporzioni:

12*Hu:21 + 10*Hu:15 + 4*Hu:68 + 3*Hu:22 (*= gocce)

Oppure utilizzare l'X-3 della Tamiya (acrilico).
Ciao Starfighter84 grazie per l' informazine di non dare a pennello il primer questo non lo sapevo..... per quando riguarda il X-3 della Tamiya (acrilico) si può stirare a pennello???

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Inviato: 1 aprile 2014, 23:39
da NIMBVS
Azz... questo WIP me l'ero perso! Grande Francesco, al secondo modello e già si intravede la manina. Vai benissimo così, prendi confidenza con i materiali e le procedure, in questa fase conta soprattutto fare, fare e ..sbagliare più possibile! E comunque sta venendo da dio...

P.S. Il mio secondo modello non me lo ricordo proprio, però sospetto che fosse assai meno curato.

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Inviato: 1 aprile 2014, 23:48
da Enrywar67
....Bravo vai benissimo.....belle le ruote....ricontrolla le stuccature e le giunzioni della fusoliera come ha detto Valerio... ;) :-oook :-oook

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Inviato: 2 aprile 2014, 10:23
da matteo44
maverick88 ha scritto:per quando riguarda il X-3 della Tamiya (acrilico) si può stirare a pennello???
I colori acrilici è sempre meglio stenderli con l'aerografo...
Darli a pennello (sopratutto su superfici grandi) vuol dire sclerare :-crazy :-crazy

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Inviato: 2 aprile 2014, 10:51
da SPILLONEFOREVER
Montaggio preciso, pulito e accurato!
Bravo Francesco ;)

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Inviato: 2 aprile 2014, 11:59
da Starfighter84
maverick88 ha scritto:per quando riguarda il X-3 della Tamiya (acrilico) si può stirare a pennello???
Come ha detto giustamente Matteo, gli acrilici sono più rognosi da stendere a pennello perchè hanno dei tempi di asciugatura molto più rapidi degli smalti.
Per allungare questi tempi potresti usare il paint retarder... questo prodotto qui:

Immagine

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Inviato: 2 aprile 2014, 12:46
da maverick88
Buongiorno e Grazie a tutti per i buoni consigli che mi date, grazie a tutti voi sto imparando e conoscendo nuovi prodotti come il Paint Retarder che non conoscevo affatto, essendo il mio secondo modellino non è perfetto ma ce la sto mettendo tutta, ho tanto da apprendere e imparare ma grazie a tutti voi ci riuscirò... Grazie!!!
cmq oggi cercherò di acquistare online ilPrimer Tamiya il colore acrilico l'X-3 della Tamiya e il Paint Retarder sempre Tamiya sperando di trovarlo in unico negozio e con unica spedizione.......
Saluti francesco.....

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Inviato: 2 aprile 2014, 13:19
da Bonovox
Non hai la possibilità di recarti a Catania da CDF? trovi tutto quello che ti serve...tutto! :-oook

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Inviato: 2 aprile 2014, 15:26
da Psycho
Niente male, continua così! :-oook

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Inviato: 2 aprile 2014, 19:21
da maverick88
Bonovox ha scritto:Non hai la possibilità di recarti a Catania da CDF? trovi tutto quello che ti serve...tutto! :-oook
Ciao Bonovox, forse hai proprio ragione farò un salto a catania da CDF sperando che lo trovo... non è complicato arrivarci vero??? con la scusa compro qualche altra cosa :-D .....
Ho visto su internet quello che mi serviva ma non conviene proprio :-disperat li ho trovati su tre negozi diversi mi costano di più le spedizioni che i prodotti :-bleaa .....
Saluti Francesco.....