Pagina 5 di 10

Re: MAI costruirò un Me109... MAI!

Inviato: 20 febbraio 2014, 9:04
da microciccio
Ciao Robè,

facci contenti: due foto, due, solo per apprezzare lo stato avanzamento lavori! :-D

microciccio

Re: MAI costruirò un Me109... MAI!

Inviato: 20 febbraio 2014, 15:00
da matteo44
microciccio ha scritto:....facci contenti: due foto, due...
Concordo :-Figo :-Figo

Re: MAI costruirò un Me109... MAI!

Inviato: 20 febbraio 2014, 18:24
da nannolo
seeeee..... con WBK non c'e' trippa ( o foto) per gatti.....
Inizia cose che un modellista sogna solo nei peggiori incubi, che tu pensi: "ma come azz..pita fa a finirlo?".
Poi crudele ti lascia a macerare nel dubbio e alla fine.... TA DAAA ti lascia di stucco !! :-D :-D ( e senza barbatrucco...) :-oook :-oook

Re: MAI costruirò un Me109... MAI!

Inviato: 28 febbraio 2014, 10:15
da WildBillKelso
Buongiorno a tutti

Voi avete perfettamente ragione sulle foto: è meglio un'immagine che 1000 parole...
Però, io, mi lascio prendere dalla costruzione e vado avanti senza scatti... poi me ne rendo conto e... non mi resta altro che scriverle ste' “benedette” 1000 parole (così faccio anche un po' di pratica con l'itagliano scritto :mrgreen: ).

Però, dai, dove lo trovate un'altro così... :shock: :-Figo Anche se, a volte, prima di scrivere dovrei ripassare un po' le regole del forum... :-asp (mia culpa)

Vabbhè, ultimi aggiornamenti:
- colorati gli interni, che sono già sufficientemente dettagliati (per il mio “standard”, anzi!) e nulla ho aggiunto. Fatto il lavaggio e pennello asciutto per evidenziare e dare un po' di tridimensionalità;
- aperto lo sportellino del vano radio nel retro della fusoliera, perchè? Perchè l'ufficiale americano viaggiò lì dentro...;
- chiuse le semifusoliere;
- unito la fusoliera alle ali -precedentemente assemblate-...
E qua “casca l'asino”... nonostante sia un kit “moderno” ho trovato gli stessi problemi di “voragini” dei kit vintage che normalmente utilizzo... (meno male che ci sono “abituato” :-crazy ) Perciò gran uso di plasticard, colla tappo verde Tamiya e stucco.
La “tecnica” (tecnica?!?! :-SBIGO ) che uso è la seguente: riempio con striscioline di plasticard del dovuto spessore le “voragini” avendo l'accortezza di lasciarne un po' fuori, gli do' sopra una bella spennellata di colla tappo verde e, quando la colla ha ammorbidito la plastica, la spalmo. Quando è solido uso lo stucco (se necessario), in questo caso, SI. Per evitare di fare “casini”, maschero con lo scotch di carta tutt'intorno cosicchè da proteggere quello che non è interessato all'intervento. Provate.
- Carteggiata delle parti interessate.

E ora le brutte notizie: la scomposizione dei pezzi non mi è piaciuta... coda separata, cofano motore da mettere in due pezzi (non c'è neanche un abbozzo di motore per scegliere l'opzione aperto-chiuso)... Capisco le esigenze di business e di usare determinate stampate per più kit ma, complica la vita e io sono pure riuscito ad assemblare la coda un po' storta. :,-( Perciò... non vi consiglio il kit, infatti io avrei preferito l'Airfix new-tool anche solo per provare a costruirne uno nuovo della nota casa inglese.

Salutoni
Roberto

Re: MAI costruirò un Me109... MAI!

Inviato: 28 febbraio 2014, 10:19
da Jacopo
WildBillKelso ha scritto:erciò... non vi consiglio il kit, infatti io avrei preferito l'Airfix new-tool anche solo per provare a costruirne uno nuovo della nota casa inglese.
Ciao Rob!!!! nonprendere l'Airfix, ha il cofanioo motore sbagliatissimo, ossia le bugne sono unite al posto di separate :-oook l'unica opzione valida è l'Academy :-oook

Re: MAI costruirò un Me109... MAI!

Inviato: 28 febbraio 2014, 11:16
da WildBillKelso
Jacopo ha scritto:
WildBillKelso ha scritto:erciò... non vi consiglio il kit, infatti io avrei preferito l'Airfix new-tool anche solo per provare a costruirne uno nuovo della nota casa inglese.
Ciao Rob!!!! nonprendere l'Airfix, ha il cofanioo motore sbagliatissimo, ossia le bugne sono unite al posto di separate :-oook l'unica opzione valida è l'Academy :-oook

Grazie per il consiglio :-oook ...
Ma ormai sono in “ballo”, magari il prossimo...

Salutoni
Roberto

Re: MAI costruirò un Me109... MAI!

Inviato: 28 febbraio 2014, 12:41
da willy74
Jacopo ha scritto:
WildBillKelso ha scritto:erciò... non vi consiglio il kit, infatti io avrei preferito l'Airfix new-tool anche solo per provare a costruirne uno nuovo della nota casa inglese.
Ciao Rob!!!! nonprendere l'Airfix, ha il cofanioo motore sbagliatissimo, ossia le bugne sono unite al posto di separate :-oook l'unica opzione valida è l'Academy :-oook
Se, come credo, stiamo parlando della versione E, il cofano aveva le bugne unite, quindi il kit è corretto. ..anzi, se non ci fosse l'eduard, glielo consiglierei senz'altro...sia per gli incastri, sia per tutto il resto (giusto i frames del tettuccio, forse un po'grossi..)!Ciao!

Re: MAI costruirò un Me109... MAI!

Inviato: 28 febbraio 2014, 13:01
da Jacopo
willy74 ha scritto:Se, come credo, stiamo parlando della versione E, il cofano aveva le bugne unite, quindi il kit è corretto. ..anzi, se non ci fosse l'eduard, glielo consiglierei senz'altro...sia per gli incastri, sia per tutto il resto (giusto i frames del tettuccio, forse un po'grossi..)!Ciao!
Ciao Willy, si parla del G-6 quindi è totalmente errato :-oook

Re: MAI costruirò un Me109... MAI!

Inviato: 28 febbraio 2014, 13:04
da willy74
Allora si...

Re: MAI costruirò un Me109... MAI!

Inviato: 5 marzo 2014, 15:12
da WildBillKelso
Buon pomeriggio a tutti

Il “fantastico” wip-radiocronaca... continua...
Dribblando ogni possibile immagine e accenno a avanzamento lavori.. :shock: . passo direttamente alla colorazione... :shock:
E qua “Houston, ho un problema...”

:shock: Premetto che l'argomento inorridirà gli appassionati di colorazioni della Lufthwaffe. :oops:

I colori dovrebbero essere:
RLM 76 per le superfici inferiori
RLM 76 con macchie in RLM 74 e RLM 75 sui fianchi della fusoliera
RLM 74 e RLM 75 per le superfici superiori
Il problema è che non ho nessuno di questi...

Il reperimento dei barattolini Lifecolor necessari mi costa trovare un pomeriggio (o una mattinata) e farmi 70 km in macchina (andata-ritorno)... oltre alla modica spesa dei colori... ma non è una questione “monetaria”, bensì di tempo... ed è solo un hobby.
Allora, “a mali estremi, estremi rimedi”... ribadendo che non faccio modelli da concorso e immuni da errori (che ne faccio tanti) chiederei alla platea di MT una soluzione al problema...

Vorrei che i grigi e il verde fossero “grigi e verde”... anche se non propri “quelli”.
Potrebbero andare light grey, sotto; medium grey e dark green, sopra; con light grey e macchie in dark grey/medium grey sui lati?
Sarebbe troppo diverso? Se mi scrivete “accettabile”... è andata!

Ieri è anche successa una “cosa”... mi è “rimasta in mano” la coda... insomma si è scollata, ma non tutto il male viene per nuocere, stavolta l'ho incollata diritta! :-oook Yeah!

Grazie e salutoni
Roberto