Ciao a tutti, ben trovati
Ho fatto qualche progresso non particolarmente evidente ma impegnativo: ho aggiunto gli ultimi cablaggi dei motori, ricostruito un pezzo del motore destro, incollato i motori nel vano e incollato i supporti laterali.
Il pennarello indica il pezzo oggetto di ricostruzione, credo sia una pompa dei servizi, l'ho rotta non so quando e l'ho ricostruita con stirene e lamierino d'ottone, a fianco è visibile la stessa del motore speculare

vista da un'altra angolazione

Il pezzo ridipinto

Incollati i motori nel vano con i supporti laterali, quello centrale è in tondino d'ottone, gli altri sono in tubicino di rame, è più facile da sagomare per simulare le saldature sulla tripla giunzione, ho inoltre incollato delle griglie d'ottone nelle prese d'aria motori dell'ala. Molte prove d'assemblaggio, limature e modifiche, questi pezzi in resina non combaciano mai

Qui ho dipinto i supporti, aggiunto le prese d'aria dei compressori e ridipinto zone scrostate, la sequenza di montaggio di tutto questo puzzle deve essere scoperta in corso d'opera, nessuna istruzione può essere di pieno ausilio, sono molte le variabili in gioco e non è detto che siano sempre nello stesso ordine

Posso immaginare perchè prendesse fuoco così facilmente, una perdita d'olio dai manicotti o dai serbatoi finiva direttamente sullo scarico incandescente, chissà quant'erano contenti i piloti

That's all folks, good night
Giorgio