Pagina 5 di 32

MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 16 gennaio 2014, 8:10
da ziper_it
Ciao Paolo,
Le foto sono state fatte con gli interni del post 27.
Ieri ho sostituito il "tappo" per il finestrino mancante e aggiunto delle costole con allumino adesivo da colorare poi grigio scuro.. Purtroppo ho deciso di non rifarle e senza appariva troppo liscio.
Ecco come appare oggi, ancora non colorato, originale, con e senza flash.
ImageUploadedByTapatalk1389856080.373608.jpg
ImageUploadedByTapatalk1389856192.602932.jpg
ImageUploadedByTapatalk1389856202.954985.jpg
Francesco

Edit: le prime foto sono del post 27.

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 16 gennaio 2014, 8:15
da ziper_it
Scusate, questa è quella senza flash
ImageUploadedByTapatalk1389856464.915986.jpg
L'originale del post precedente da Prime Portal a scopo di discussione.

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 16 gennaio 2014, 9:46
da davmarx
Bravissimo Francesco, grande impatto visivo ! :-oook :-oook
E, cosa incredibile per me che con la macchina fotografica sono un tamburo, le foto col flash rendono meglio di quelle senza, pur in uno spazio così angusto !!! :-oook

MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 17 gennaio 2014, 8:37
da ziper_it
Grazie, ma niente di eccezionale in confronto ad altri lavori che ho visto qui sul forum.

Nelle foto la luce ha un grande importanza, aiuta a creare le forme, far risaltare i particolari o creare un'atmosfera. Una buona luce è mezza foto, il flash ti aiuta quando non hai quella naturale. Nel mio caso è stato un caso ma aiuta nell'effetto anche perché la maggior parte delle foto della cabina vera sono fatte con il flash e con una simile resa dei colori.

Riguardo al modello invece continuavo a guardare le foto e c'era qualcosa che non mi convinceva. Alla fine ho individuato il problema nelle costole: se viste di fronte quelle in alluminio davano una buona resa non era così vedendole di lato dato lo spessore minimo. Ieri ho quindi preso dei listelli 0.10x0.20 e provato a sostituire una costola. A parte la difficoltà di incollarla "di taglio" sulla superficie curva della cabina, WOW che effetto, era tutta un'altra cosa.
Il lavoro però si proponeva enorme quindi ho rimesso la costola in alluminio e ripreso il grigio. Stasera passo il grigio scuro sulle costole e colori tutte le scatole, vedremo l'effetto.
Leggendo gli ultimi post dovrei aver fatto la giusta scelta, un aiutino?

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 17 gennaio 2014, 9:08
da Bonovox
sempre meglio. Personalmente avrei riprodotto il longherone centrale "forato", avrebbe dato quel tocco di realismo in più. Provaci! ;)

MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 17 gennaio 2014, 9:12
da ziper_it
Sai da quando lo guardo? Parliamo comunque di un buco da 0.10 su una costola da 0.20 (forse 0.30)

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 17 gennaio 2014, 11:25
da pitchup
Ciao Francesco
ziper_it ha scritto:Sai da quando lo guardo?
Dai....Dai!!!! Il mio motto è: .... SI..... PUO'.....FAREEEEEE!!!!!
saluti

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 17 gennaio 2014, 20:25
da ilGamma
pitchup ha scritto:Ciao Francesco
ziper_it ha scritto:Sai da quando lo guardo?
Dai....Dai!!!! Il mio motto è: .... SI..... PUO'.....FAREEEEEE!!!!!
saluti
si DEVE fare!!!! :-Figo :-Figo :-Figo

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 18 gennaio 2014, 11:46
da ziper_it
ImageUploadedByTapatalk1390041950.764678.jpg
!

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 18 gennaio 2014, 12:22
da SPILLONEFOREVER
Sono davvero :-000 :-000 Francesco!
:-oook