Pagina 5 di 26

Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Inviato: 2 gennaio 2014, 23:36
da Maver76
A quanto pare si, gli slats vanno su mentre inizia a muoversi l'aereo!
Buon modellismo Max!

Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Inviato: 3 gennaio 2014, 0:47
da microciccio
Off Topic
pitchup ha scritto:...A proposito ma durante il lancio gli slats dell'A4 vanno sù????? Fateci caso!...
Ciao Max,

senza aver letto tutto viene proprio da chiedersi: ma allora cui prodest? :lol:
microciccio

Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Inviato: 3 gennaio 2014, 0:50
da Jacopo
MMM leggendo in effetti mi viene da pensare che quando è a terra ha tutto giù e prima del decollo ritragga gli slat, decidi te come lo vuoi fare alla fine, personalmente non adoro troppo gli slat dell'A-4 sono troppo "bassi" sembrano dei flap :-oook

Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Inviato: 3 gennaio 2014, 8:27
da pitchup
Ciao
Maver76 ha scritto:A quanto pare si, gli slats vanno su mentre inizia a muoversi l'aereo!
.... a quanto pare l'effetto della velocità agisce sulle molle facendoli chiudere.
microciccio ha scritto:senza aver letto tutto viene proprio da chiedersi: ma allora cui prodest?
.... in effetti a nessuno :-D ... era solo un osservazione per poter eventualmente rappresentare un A4 anche senza slat abbassati (Hasegawa o Italeri).
Jacopo ha scritto:personalmente non adoro troppo gli slat dell'A-4 sono troppo "bassi" sembrano dei flap
... troppo bello!!!!
saluti

Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Inviato: 3 gennaio 2014, 9:08
da davmarx
Non solo gli slats si retraggono appena l'aereo inzia a muoversi (quindi ad una velocità, anche relativa al vento di prua, molto bassa), ma sembra addirittura di notare, al momento della chiusura, un contraccolpo, una sorta di piccolo rimbalzo, come se fossero estremamente liberi di muoversi e bastasse la sola forza d'inerzia a modificarne la posizione (potrebbe trattarsi però solo di un'impressione !).

Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Inviato: 3 gennaio 2014, 11:06
da pitchup
Ciao
davmarx ha scritto:come se fossero estremamente liberi di muoversi e bastasse la sola forza d'inerzia a modificarne la posizione
... in pratica il loro funzionamento (estrazione / retrazione) è dovuto semplicemente alle molle e non a meccanismi azionati dal pilota. Appena la velocità aumenta si ritraggono per effetto della resistenza dell'aria. Quando la velocità decresce le molle rilasciano il flap. Lo stesso sistema del G91Y o serie 80 in pratica.
saluti

Re: R: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Inviato: 3 gennaio 2014, 11:37
da Rickywh
Questo dettaglio tecnico nn lo conoscevo, c'è sempre da imparare qualcosa!

ciao,
Ricky

Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Inviato: 3 gennaio 2014, 11:53
da matteo44
Ciao Max...
Molto interessante la basetta che hai in mente... :-oook
Me ne starò comodo a guardare gli aggiornamenti allora... :-Figo

PS: Ma x le mitiche mattonelle.... magari da Leroy-Merlen si trovano.... potresti ricreare tutta la parete !!!! :mrgreen:

Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Inviato: 3 gennaio 2014, 12:10
da pitchup
Ciao a tutti
matteo44 ha scritto:Molto interessante la basetta che hai in mente...
....e visto che tra un pò mi devo fare quasi 500Km da solo in macchina (quasi 1000 in due giorni :-bleaa ), quindi molto tempo per pensare, anche se un pò in anticipo mi/vi domando: i cavi principali di imbracatura come li realizzereste??????
saluti

Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Inviato: 3 gennaio 2014, 12:12
da Jacopo
io utilizzerei il cavo definitivo. Il cavo Stealth!!! :-sbraco :-sbraco :-prrrr

no a aprte gli scherzi forse ocn del plasticard tondo, visto lo spessore che hanno!