Pagina 5 di 6
Re: Spitfire Mk1 in 1/48 Airfix
Inviato: 8 gennaio 2014, 16:14
da WildBillKelso
Buonasera

Urca, il buon vecchio Spit in 1-48 dell'Airfix!
Decenni fa feci il Me109 in '48 sempre Airfix, non mi ricordo se lo ultimai... all'epoca... ci giocavo...

(...e pure adesso

)
Non ho niente da insegnarti ma, secondo me, hai il bilanciamento del bianco sballatissimo sulla digitale...

Ecco perchè i colori sono “falsi”. A parer mio stai fotografando impostato con luce ad incandescenza, ecco perchè ha tutto un velo di cyan... si vede dal fondo che, presumo, fosse bianco...
Prova a guardare nel menu della macchina foto.
Salutoni e compliments
Roberto
Re: Spitfire Mk1 in 1/48 Airfix
Inviato: 9 gennaio 2014, 10:16
da matteo44
Daniele.. prima di mettere le decal, prova fare una foto con luce naturale...
Non sono un esperto di spit ma sembra anche a me che il marrone sia troppo rossiccio... ma anche il verde non mi convince troppo...
Immagino che hai già foto per confronto ma se ti interessa guarda
qua
Re: Spitfire Mk1 in 1/48 Airfix
Inviato: 9 gennaio 2014, 16:01
da Starfighter84
Dalle foto non "decifro" bene i colori... ma secondo me vanno ripresi Daniele.

Re: Spitfire Mk1 in 1/48 Airfix
Inviato: 9 gennaio 2014, 16:13
da pitchup
Ciao Daniele
In effetti le foto falsano il viraggio dei colori quindi ..... mi siedo e aspetto

Però a me le versioni primitive (e pure le tarde) dello spit mi esaltano sempre
saluti
Re: Spitfire Mk1 in 1/48 Airfix
Inviato: 9 gennaio 2014, 16:20
da daniele55
Effettivamente il bruno è di una tonalità più scura del Dark earth, anche
se dal vero non ha quel colore rossiccio. Mi sono procurato un vasetto intonso
di HB2 Humbrol e sistemerò la mimetica. Per quanto riguarda il verde penso
che sia ok, l'Humbrol HB1 non tradisce.
Ciao e grazie dei consigli.
Daniele
Re: Spitfire Mk1 in 1/48 Airfix
Inviato: 9 gennaio 2014, 19:45
da fabio1967
daniele55 ha scritto:Effettivamente il bruno è di una tonalità più scura del Dark earth, anche
se dal vero non ha quel colore rossiccio. Mi sono procurato un vasetto intonso
di HB2 Humbrol e sistemerò la mimetica. Per quanto riguarda il verde penso
che sia ok, l'Humbrol HB1 non tradisce.
Ciao e grazie dei consigli.
Daniele
Ma dove li hai trovati gli Humbrol Authentic??
Saluti
Fabio
Re: Spitfire Mk1 in 1/48 Airfix
Inviato: 9 gennaio 2014, 20:40
da daniele55
fabio1967 ha scritto:Ma dove li hai trovati gli Humbrol Authentic??
Saluti
Fabio
L'HB1 l'ho acquistato circa 30 anni fa, mentre l'HB2 me lo ha regalato un amico.
Ciao Daniele
Re: Spitfire Mk1 in 1/48 Airfix
Inviato: 19 gennaio 2014, 14:04
da daniele55
Devo sospendere per un po il wip a causa delle decals Airfix .
Visto che ho usato gli smalti cercherò di ritoccare la mimetica con pennello e
aerografo, ma non credo di ottenere una buona riuscita.
Se avessi usato gli acrilici avrei già sverniciato il modello.
Ho acquistato le roundells in Inghilterra, spero che arrivino presto.
Mentre aspetto inizio due nuovi lavori e uno non è un aereo!!!
Ciao Daniele
Re: Spitfire Mk1 in 1/48 Airfix
Inviato: 19 gennaio 2014, 17:06
da microciccio
Off Topic
daniele55 ha scritto:Devo sospendere per un po il wip ...
daniele55 ha scritto:... inizio due nuovi lavori e uno non è un aereo!!! ...
Daniè, nun se fa accussì!

Già visto il
non aereo!

microciccio
Re: Spitfire Mk1 in 1/48 Airfix
Inviato: 2 febbraio 2014, 18:30
da daniele55
Sono arrivate le roundels e i numeri-lettere per la matricola, questi ultimi mi hanno fatto un po di silvering come il numero individuale
sulla deriva, ormai ho gia dato l'opaco me ne ricorderò la prossima volta.
Mancano tutti gli accessori e le canne delle mitragliatrici che su questa versione spuntavano diversamente al bordo alare.
spit19.JPG
spit20.JPG
spit21.JPG
spit22.JPG
Ciao Daniele