Pagina 5 di 6

Re: devastator 1:48 gwh FINITO!!!5-1-14

Inviato: 6 gennaio 2014, 3:55
da SPILLONEFOREVER
Un bel modello, con un invecchiamento estremamente convincente.
Il parabrezza avrebbe quadagnato ulteriore realismo con una leggera stuccatura, flash e macro enfatizzano lo scarso fit di cui ci hai parlato.
Aspetto l'Helldiver :-lino

Re: devastator 1:48 gwh FINITO!!!5-1-14

Inviato: 6 gennaio 2014, 6:48
da willy74
Bel modellozzo!!!! ! Ciaoo!

Re: devastator 1:48 gwh FINITO!!!5-1-14

Inviato: 6 gennaio 2014, 10:53
da comanche
Molto bello, l'usura mi piace in modo particolare. :-SBAV :-oook

Re: devastator 1:48 gwh FINITO!!!5-1-14

Inviato: 6 gennaio 2014, 11:41
da microciccio
Ciao Marco,

un modello di sicuro impatto! :-oook

In effetti si vede che le parti trasparenti ti hanno dato del filo da torcere e sembrano anche piuttosto spesse anche in relazione alla scala. Singolare poi l'effetto della parte ribaltata del pilota ma [url=http://tbd_devastator.tripod.com/tbd/tbd.11445.canopies.open.jpg]era proprio così[/url]! ;)

Forse qualche stuccatura, sia pure in punti poco visibili, era da fare ma come sappiamo il macro enfatizza i particolari in modo eccessivo.

Vedo che la ditta ha realizzato alcuni pezzi con spessori eccessivi e senza dedicare attenzione ai particolari, mi riferisco in particolare ai [url=http://tbd_devastator.tripod.com/tbd/tbd.11689.aimdoors.open.jpg]portelloni anteriori aperti[/url]. Questo mi fa riflettere sulla GWH e sulle sue realizzazioni anche se la 1/48 non è la mia scala.

Da ultimo ti segnalo che sembra che la bomba di sinistra si stia staccando. A questo proposito ti chiedo se la configurazione da bombardamento sia l'unica disponibile nella scatola che hai scelto mentre per i siluranti vi siano scatole apposite.

Grazie e attendiamo l'Helldiver. Sarà nostrano o ancora Navy?

microciccio

Re: devastator 1:48 gwh FINITO!!!5-1-14

Inviato: 6 gennaio 2014, 12:31
da spartacus2000
Grazie per i commenti,prima di tutto ricordo che alcune cosette anavano ritoccate,di solito faccio le foto q modello non del tutto utimato in maniera che occhi non assuefatti e decisamente più critici mi possano mostrare le imperfezioni.
i lavori sicuramente da fare sono gli scarici che farò una volta inbasettato e quindi non più toccabile.
La bomba si è spostata in quanto la colla era ancora fresca, l'antenna va verniciata di nero e l'ingresso nella fusolier va' ritoccata,il parebrezza va stuccato e altre cosette. ma prima che mi venga a noia ,lo lascialo "decantare " un po' così posso finirlo in pace e definitavamente,considerando poi la smania per iniziare il prossimo....
per quanto riguarda la configurazione :si ci sono solo bombe 2 esplosive e una incendiaria(solo una poi...non capisco).Penso che la versione silurante sia quella precedente ecco un link per darci un occhiata
http://www.cybermodeler.com/hobby/kits/ ... 4807.shtml
Paolo la foto dei portelloni aperti sono effettivamente così nei modelli dell'ultimo blocco,quelli che hai postato tu sono riferiti al primo blocco(effettivamente più attraenti a livllo visivo) ecco il link
http://tailhooktopics.blogspot.it/2012/ ... s-bay.html
Per quanto riguarda l'helldiver rigorosamente americano non ho ancora deciso la livrea se bianco-grigio atlantica o tritonale blu o blu pacifico,ecco un paio di foto per avere un'idea,anzi apro un contest quale livrea faccio(devo poi vedere se riesco a recuperare le decal)

Immagine

Immagine

a voi la scelta
ciao

Re: devastator 1:48 gwh FINITO!!!5-1-14

Inviato: 6 gennaio 2014, 13:09
da blubasso
Complimenti davvero per la realizzazione! Non amo il soggetto (pur essendo un "silurista" da simulatori di WW2), gli preferisco altri aerei (il "Kate" e l' SM79), ma lo hai realizzato davvero bene.

Sono una cosa vorrei chiederti: gli scarichi del motore, dato che l'hai dipinti usati, nella parte finale non dovrebbero essere dipinti di nerofumo? E' una domanda la mia, non una critica... ;)

Per quanto riguarda la scelta della livrea, ti direi quella del '42 (o era il '43?), perche' sono un nostalgico che ama la prima parte della WW2 nel Pacifico, quando i giapponesi le suonavano sonoramente agli americani :-Figo

Re: devastator 1:48 gwh FINITO!!!5-1-14

Inviato: 6 gennaio 2014, 14:24
da spartacus2000
Ciao Stefano,gli scarici vanno fatti con i pigmenti mig ma come detto li realizzo una volta imbasetteta
Il kate l'ho fatto tempo fa eccolo.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Spero ti piaccia

Re: devastator 1:48 gwh FINITO!!!5-1-14

Inviato: 6 gennaio 2014, 14:45
da blubasso
spartacus2000 ha scritto:Ciao Stefano,gli scarici vanno fatti con i pigmenti mig ma come detto li realizzo una volta imbasetteta
Il kate l'ho fatto tempo fa eccolo.

Spero ti piaccia
Assolutamente si'! Molto "Japanish" la livrea verde. Noto che non lo hai "Imbarcato" su una portaerei: ogni aereo giapponese aveva una banda colorata o sulla fusoliere, appena dopo l'insegna del Sol Levante o sui piani di coda: la banda (che poteva essere anche una doppia stricia) identificava l'appartenenza a una determinato gruppo imbarcato sull' Akagi o sulla Zuikaku, per esempio. Altre bande colorate, sempre sui piani di coda, identificavano il gruppo e/o a squadriglia.
Il tuo esemplare se non sbaglio, dovrebbe essere stato stanziato a terra, nella IJA non nella IJN. Generalmente i velivoli imbarcati erano bianchi o comunque chiari. Ma non vorrei sbagliare.

Comunque molto bello, anche l'invecchiamento che trovo posizionato correttamente. Un giorno mi cimentero' anch'io con i miei due velivoli preferiti :)

Re: devastator 1:48 gwh FINITO!!!5-1-14

Inviato: 6 gennaio 2014, 14:47
da Fabio_lone
Ero molto curioso di veder montato questo kit, adoro il soggetto anche se lo preferisco nelle sue colorazioni più sgargianti. Ero tentato di comprare la scatola anche se non è della mia scala (faccio 1/72) dove non c'è un kit degno di mensione... o meglio sembra che l'unico a tener botta sia l'airfix cono tutti gli annessi. Ho usato i liquidi della true earth in qualche modello, effettivamente mi hanno dato più o meno lo stesso effetto ottenuto sul tuo. Molto convincente se guardiamo le foto originali ma che a me ha sempre dato un po la sensazione di aver lavato il modello con acqua fangosa. Con questa considerazione non voglio muoverti una critica, a dirla tutta il tipo di usura ottenuto è molto realistico è solo un mio modo di vedere il modellismo che come ha detto un nostro illustre utente "è rappresentazione e non riproduzione". Forse i forti contrasti ottenuti con la colorazione sembrano in controtendenza col realismo finale.

MI permetto di muoverti queste critiche perchè ti reputo un ottimo modellista e mi premeva esporti un mio punto di vista.

:-oook :-oook

Re: devastator 1:48 gwh FINITO!!!5-1-14

Inviato: 6 gennaio 2014, 16:30
da Cox-One
Belli entrambi i modelli. Sicuramente fatti meglio di come saprei fare..... :-disperat
La basetta del kate è opera tua? Se si bravo.
Penso che tu abbia già avuto l'idea di rifare il ponte di una portaerei, magari la akagi .....
Bravo davvero :-oook