Pagina 5 di 19

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E

Inviato: 22 ottobre 2009, 1:57
da andrewb80
In questi giorni di "pausa" sono andato avanti con la verniciatura dell'aquilotto, preshading e gunship gray
durante il pre, l'aerografo mi ha tirato un tiro mancino... non spruzzava come doveva, ma ormai avevo iniziato ma trattandosi del preshading, non mi sono stato a preoccupare più di tanto
Immagine
Immagine

qui ho voluto fare un esperimento, dare dell'alluminio in corrispondenza delle rivettature.... inizialmente volevo fare con la tecnica del sale, ma ho pensato che avrei dovuto posizionare un granello per ogni rivetto.... roba da pazzi!!!
Immagine

le 2 gondole dell'E
Immagine

sul foglio di montaggio, quelle (sono 2) piccole prese d'aria non c'erano, mentre nei walkaround, si vedono, quindi le ho montate pure io
Immagine
Immagine
immagine inserita a scopo di discussione

e questo è il risultato dopo una bella passata di gunship gray. devo ammettere che mi aggrada così, quindi non credo che farò altre passate.
Immagine
Immagine

se volete foto a risoluzioni maggiori potete accedere al mio picasa a questo indirizzo
http://picasaweb.google.com/andrea.bertozzi

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E

Inviato: 22 ottobre 2009, 9:32
da CoB
benissimo!!!! vai così

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E

Inviato: 22 ottobre 2009, 9:33
da brock66
bello hai ottenuto un bell'effetto,bravo.

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E

Inviato: 22 ottobre 2009, 10:01
da Starfighter84
Direi che hai ottenuto un ottimo risultato con il Pre Shading... vai così Andrew! :-oook

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E

Inviato: 22 ottobre 2009, 10:42
da aspide85
perfetto cosi!dopo i lavaggi al limite decidi se schiarire o meno alcune zone,ma anche secondo me così è ottimo.

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E

Inviato: 22 ottobre 2009, 17:58
da pitchup
Ciao Andrew
Bravo fai bene a fermarti qui tanto poi lavaggi e vernici trasparenti appiattiscono molto il tutto!
saluti
Massimo da Livorno

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E

Inviato: 23 ottobre 2009, 11:17
da andrewb80
una domanda, come potrei fare per riprodurre queste scrostature?
Immagine
immagine inserita a scopo di discussione

inzialmente pensavo di usare la tecnica del sale, ma è una follia pura, perchè non sono scrostature a caso, ma in corrispondenza di rivetti e cerniere...
drybrush o forse è meglio passarci con uno stuzzicadenti?!

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E

Inviato: 23 ottobre 2009, 11:42
da CoB
una matita per artisti grassa, di terlizzi fa così le scrostature sui suoi modelli, dove fa saltar fuori il metallico sotto la vernice... io non ci ho mai provato però se a lui funziona perchè non tentare? :-XXX

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E

Inviato: 23 ottobre 2009, 14:50
da pitchup
Ciao
Quoto la matita karisma in argento, io ce l'ho e la uso anche molto profiquamente per evidenziare anche spigoli a mò di drypencil (l'ho inventato adesso :-D .. the book is on the table... :-prrrr ) passandola di taglio oltre che per le scrostature. La trovi nei negozi di belle arti e consiglio a tutti l'investimento.
saluti
Massimo da Livorno

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E

Inviato: 24 ottobre 2009, 12:17
da Icari Progene
occhio che il primer del 15one non è il metallo!
essendo fatto anche di materiali compositi il metallo vero e prorpio ha un colore giallino, quasi un yellow zinc chromate pallido!
Oramai tutti gli aeroplani utilizzano questo primer dai caccia all'aviazione generale agli aeroplani di linea.
metti una punta di zincchromate in quelche goccia di giallo con una punta di grigio chiaro...
il gioco è fatto
la matita argnto è ottima per i WWII
Ciao
Luca