Pagina 5 di 45
					
				Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Reincisione
				Inviato: 8 novembre 2013, 20:56
				da comanche
				Finora sei andato davvero bene, faticherai un bel po' ma ne varrà la pena! 

 
			
					
				Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Reincisione
				Inviato: 9 novembre 2013, 4:19
				da SPILLONEFOREVER
				Davvero un bel lavoro sul ventre Massimo!  
 
 
Come già detto da Max, questo kit richiede pazienza tempo e fatica.....ma ti ripagherà con il risultato finale  

 
			
					
				Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Reincisione
				Inviato: 9 novembre 2013, 8:53
				da microciccio
				Ciao Massimo,
ormai la reincisione sta diventando una delle caratteristiche dei tuoi modelli e vedo che hai sempre maggior dimestichezza nell'eseguirla. Potresti segnalarci qualche trucchetto da utilizzare per le parti più difficili che sia utile a tutti magari ampliando 
Scalemodelpedia. Ad esempio parti con curvatura accentuata oppure come gestire l'incontro delle linee su pezzi che vanno accostati in un secondo momento come le semifusoliere ecc..
Come attezzo vedo che lo usi a punta ma ne usi anche uno a lama?
Domandone finale: hai deciso per un esemplare mimetico e, personalmente, la scelta mi trova daccordo; quale?
microciccio
 
			
					
				Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Reincisione
				Inviato: 9 novembre 2013, 12:08
				da PanteraNera
				A grande richiesta, rilascerò questa intervista 
 
   
 
microciccio ha scritto:Potresti segnalarci qualche trucchetto da utilizzare per le parti più difficili che sia utile a tutti magari ampliando Scalemodelpedia. Ad esempio parti con curvatura accentuata oppure come gestire l'incontro delle linee su pezzi che vanno accostati in un secondo momento come le semifusoliere ecc..
Beh, non c'è nessun trucco, è solo una questione di esperienza che si acquisisce nel tempo......sul come gestire l' incontro delle linee di pezzi da aggiungere successivamente il trucco è nel reinciderele dopo averli uniti. Quello che faccio non è niente di più o meno rispetto a quanto scritto nella Scalamodelpedia
microciccio ha scritto:Come attezzo vedo che lo usi a punta ma ne usi anche uno a lama?
No, solo uno a punta, montando una punta di compasso su un manico di un tagliabalsa. Ho bandito le lame in quanto a mio giudizio allargano troppo le pannellature, almeno in scala 1/48, forse potrebbero andare bene per la 1/32....
microciccio ha scritto:Domandone finale: hai deciso per un esemplare mimetico e, personalmente, la scelta mi trova daccordo; quale?
Devo ancora decidere, la scelta sarà in base a cosa propongono le decals che non ho sotto mano ora. Se trovo una foto la posterò!
 
			
					
				Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Reincisione
				Inviato: 9 novembre 2013, 12:23
				da edo1961
				Bello non c'è che dire.
Grande lavoro di reincisione, complimenti.  
 
 
Del Mirage IV Heller ricordo anche la versione 1/50 (rimasta nel mio immaginario da quando la vidi la prima volta in una cartoleria, avrò avuto si e no 9 o 10 anni)
 http://hellerpassionmaquettes.blogspot. ... chive.html
... immagine e link inseriti al solo scopo di discussione ...
http://hellerpassionmaquettes.blogspot. ... chive.html
... immagine e link inseriti al solo scopo di discussione ... 
			
					
				Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Reincisione
				Inviato: 9 novembre 2013, 15:39
				da Starfighter84
				Oramai con le reincisioni ci hai preso gusto!
Hai scoperto cos'è quel pezzo in resina?
			 
			
					
				Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Reincisione
				Inviato: 9 novembre 2013, 17:24
				da seastorm
				
			 
			
					
				Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Reincisione
				Inviato: 10 novembre 2013, 14:25
				da PanteraNera
				Starfighter84 ha scritto:Oramai con le reincisioni ci hai preso gusto!
Hai scoperto cos'è quel pezzo in resina?
Non ancora, ma oggi tra una pausa e l' altra mi incollo al pc...devo riuscire a capire!!
 
			
					
				Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Reincisione
				Inviato: 10 novembre 2013, 15:33
				da rob_zone
				Ottimo lavoro!! 

 
			
					
				Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Reincisione
				Inviato: 10 novembre 2013, 19:23
				da PanteraNera
				Porco boia....nessuna soluzione al giallo del pezzo del cockpit che non capisco come si monta. Stando a quello che dice Max, potrebbe essere un pezzo da mettere dietro al sedile del pilota ma....ho provato in vari modi e posizioni e va a cozzare sempre con le altre parti...dubito che sia quella la sua posizione. Deve essere in una posizione abbastanza nascosta, così ho pensato di attaccasse al pavimento della vasca dove mette i piedi il copilota...
 
Non ne sono molto convinto però..... 
 
Edit: Ho persino scritto direttamente alla Neomega chiedendo informazioni o di avere il foglio istruzioni che mancava nel set....speriamo in bene!