Pagina 40 di 76

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 09/11)

Inviato: 10 novembre 2014, 12:26
da marturangel
Bonovox ha scritto:Così l' effetto é ben bilanciato ma se lo schiarisci ancora virerai il verde verso una tonalità differente quindi secondo me la quantità di giallo non deve andare oltre. Al limite confrontalo con un preshading col bianco e vedrai la differenza. Quello che più si avvicina ai tuoi gusti allora sarà quello giusto. ;)

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao Francesco, ok allora faccio una prova con il bianco così la mettiamo a confronto, e mi consigliate per il meglio :-oook :-D
Ciao Angelo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 09/11)

Inviato: 10 novembre 2014, 14:23
da FreestyleAurelio
Ciao Angelo, ci sei ma oltre al giallo devi aggiungere anche del grigio medio chiaro. Il tuo verde di base ha delle dominanti fredde e quando sbiadisce, ingrigisce anche. Non tutti i verdi sono uguali e quelli caldi hanno bisogno solo del giallo o del sabbia mentre altri hanno bisogno dell'aggiunta di altre tonalità ;) .
Fai una prova ma non esagerare perchè servirà solo a mediare il giallo ;)
In alternativa puoi usare un verde freddo più chiaro della tonalità di base

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 09/11)

Inviato: 10 novembre 2014, 23:48
da Starfighter84
Quoto Aurelio e aggiungo che devi SEMPRE tenere conto dei trasparenti che appiattiscono di molto gli effetti del post shading. E' una sensibilità che non si acquisisce subito... ci vuole un minimo di esperienza... ma non preoccuparti. Ce la farai senza problemi!

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 09/11)

Inviato: 11 novembre 2014, 0:00
da marturangel
FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Angelo, ci sei ma oltre al giallo devi aggiungere anche del grigio medio chiaro. Il tuo verde di base ha delle dominanti fredde e quando sbiadisce, ingrigisce anche. Non tutti i verdi sono uguali e quelli caldi hanno bisogno solo del giallo o del sabbia mentre altri hanno bisogno dell'aggiunta di altre tonalità ;) .
Fai una prova ma non esagerare perchè servirà solo a mediare il giallo ;)
In alternativa puoi usare un verde freddo più chiaro della tonalità di base
Starfighter84 ha scritto:Quoto Aurelio e aggiungo che devi SEMPRE tenere conto dei trasparenti che appiattiscono di molto gli effetti del post shading. E' una sensibilità che non si acquisisce subito... ci vuole un minimo di esperienza... ma non preoccuparti. Ce la farai senza problemi!
Grazie per i consigli Aurelio e Valerio, lo so che ci vuole esperienza tanta esperienza aggiungerei, poi sono uno che sperimenta poco, per non fare cavolate soprattutto sul modello quasi finito ho paura di rovinare quello che ho già fatto.
Che grigio mi consigliate? preferibilmente tamiya, perchè da me trovo solo quelli, altrimenti sarò costretto ad ordinare un solo colore della gunze e nn sarebb il massimo dal punto di vista economico :-D .
Ps ditemi anche il grigio gunze non sia mai lo abbia già magari una botta di C... :-D :-D :-D
Ciao Angelo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 09/11)

Inviato: 11 novembre 2014, 8:25
da Enrywar67
Ciao Francesco.....per il postfading diluisci di piu' il giallo tipo 85% cosi' è piu' facile ottenere l'effetto con piu' passate sino a raggiungere il risultato voluto.......inoltre se non vuoi troppo contrasto non spruzzare direttamente il giallo diluito ma prendi il colore base e schiariscilo abbastanza col giallo......cosi' le due tonalita' si amalgamano meglio.. ;)

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 09/11)

Inviato: 11 novembre 2014, 10:36
da FreestyleAurelio
Angelo, un comune grigio medio chiaro può andar bene, l'importante che sia un tono di grigio neutro e che non tenda ad altri toni.

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 17/10)

Inviato: 11 novembre 2014, 17:05
da microciccio
Ciao Angelo,

Aurelio è un mago del colore ma in questo caso mi sento di dire che schiarirei il tuo verde con del giallo ed una piccolissima puntina di bianco senza usare grigio.

Per un post efficace puoi ragionare con la tecnica delle tre tonalità. In pratica partendo dalla tonalità più scura del colore ne realizzi altre due, una intermedia, ed una più chiara:
  1. aerografi la tonalità più scura per prima;
  2. l'intermedia la usi al centro delle superfici spingendoti sino ai bordi dove lasci visibile il perimetro più scuro;
  3. riservi alla più chiara il solo centro della superficie.
Confronto-02.jpg
L'esempio in figura è un po brutale, mi rendo conto, ma è il massimo che posso fare al momento.
Off Topic
Bonovox ha scritto:Paolo... sanctificetur nomen tuum ...Ameeeeennnnnn ...
Mi onori decisamente più di quanto io meriti Francesco. ;) :lol:
microciccio

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 17/10)

Inviato: 11 novembre 2014, 21:40
da marturangel
microciccio ha scritto:Ciao Angelo,

Aurelio è un mago del colore ma in questo caso mi sento di dire che schiarirei il tuo verde con del giallo ed una piccolissima puntina di bianco senza usare grigio.

Per un post efficace puoi ragionare con la tecnica delle tre tonalità. In pratica partendo dalla tonalità più scura del colore ne realizzi altre due, una intermedia, ed una più chiara:
  1. aerografi la tonalità più scura per prima;
  2. l'intermedia la usi al centro delle superfici spingendoti sino ai bordi dove lasci visibile il perimetro più scuro;
  3. riservi alla più chiara il solo centro della superficie.
Confronto-02.jpg
L'esempio in figura è un po brutale, mi rendo conto, ma è il massimo che posso fare al momento.
Off Topic
Bonovox ha scritto:Paolo... sanctificetur nomen tuum ...Ameeeeennnnnn ...
Mi onori decisamente più di quanto io meriti Francesco. ;) :lol:
microciccio
Ciao Paolo, grazie per la tua spiegazione, cmq volevo farti una domanda , ma il colore scuro, per intenderci quello più esterno dovrebbe essere il colore di base della mimetica o no?
Ciao Angelo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 09/11)

Inviato: 12 novembre 2014, 12:15
da marturangel
Ciao ragazzi, allora ho fatto altre prove vi inserisco le foto così mi spiego meglio, nella parte superiore della foto,il colore base schiarito con il giallo, sarebbe in parole povere la prova dell'altro giorno, in basso a sinistra il verde schiarito con del bianco, in basso a destra il colore base schiarito con giallo e bianco insieme, non avendo un grigio chiaro ho optato per il bianco.
Fatemi sapere secondo voi qual è secondo voi il giusto compromesso.
Ciao Angelo
Questa foto è stata scattata con luce artificiale
ImmagineDSCI1484 by angelo marturano, su Flickr

Mentre questa con luce naturale
ImmagineDSCI1488 by angelo marturano, su Flickr

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 09/11)

Inviato: 12 novembre 2014, 13:28
da Bonovox
Io opterei per l'ultima soluzione...bianco e giallo (visto che il grigio non ce l'hai), anche se non scarterei l'opzione solo bianco! :-oook