Samuele già che ci sei "ingrassa" un pò la macchia verde nella zona dove sei intervenuto... è troppo sottile.
Grazie vale sarà fatto
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 8 aprile 2021, 20:45
da Fly-by-wire
Ciao Samuele, mi dispiace per l'inconveniente con le decals! Vedo però che hai già sistemato
In alternativa, si potrebbe anche rimuovere le coccarde alari Eduard e riverniciare come hai fatto in fusoliera per poi andare o a verniciarle con gli stencils oppure utilizzare un foglio decals aftermarket
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 9 aprile 2021, 16:17
da siderum_tenus
Ciao Samuele,
ho recuperato l'arretrato; mi spiace per l'inconveniente con le decals, ma da quanto ho visto hai ottimamente recuperato la situazione, ora non ti resta che aspettare l'arrivo delle decal (Eduard o aftermarket).
Anzi, alla fine quali decals hai scelto di impiegare?
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 9 aprile 2021, 19:08
da Zeus
Fly-by-wire ha scritto: 8 aprile 2021, 20:45
Ciao Samuele, mi dispiace per l'inconveniente con le decals! Vedo però che hai già sistemato
In alternativa, si potrebbe anche rimuovere le coccarde alari Eduard e riverniciare come hai fatto in fusoliera per poi andare o a verniciarle con gli stencils oppure utilizzare un foglio decals aftermarket
Grazie, mentre aspetto le nuove decal ci penso bene, poi vediamo.. Ma ci vorra un po prima che arrivino
siderum_tenus ha scritto: 9 aprile 2021, 16:17
Ciao Samuele,
ho recuperato l'arretrato; mi spiace per l'inconveniente con le decals, ma da quanto ho visto hai ottimamente recuperato la situazione, ora non ti resta che aspettare l'arrivo delle decal (Eduard o aftermarket).
Anzi, alla fine quali decals hai scelto di impiegare?
Ciao grazie mille, alla fine ho ordinato delle coccarde sempre eduard perché la Eduard mi ha risposto che me le invia gratuitamente ma devo aspettare la nuova fornitura e ci vorrà un bel po.. Questo dovuto al fatto che ha preso fuoco il loro stabilimento.
Comunque molto gentili, ho ricomprato le decal Eduard per avere continuità con quelle già usate.. Mi dispiacerebbe rimuovere quelle venute bene
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 8 dicembre 2021, 16:57
da Zeus
Buonasera a tutti amici di MT
scusatemi per l'assenza dovuta alla mia fine del percorso universitario
Non ho mollato, piano piano ho portato avanti i lavori fino a terminare lo spit..
Posso dire che in questo aereo mi sono concentrato più sulla pulizia del pit, sulle stuccature e sull'applicazione delle decal. Ho preferito non dilettarmi sul wheathering, magari ci proverò sul prossimo aereo.
Carico qualche foto del risultato, ovviamente se vi va, potete darmi pareri costruttivi
Ci vediamo presto al prossimo wip
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 8 dicembre 2021, 17:11
da Zeus
Qualche foto con macchina fotografica
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 8 dicembre 2021, 18:09
da Starfighter84
Bentornato tra noi Samuele! spero che il termine del corso di laurea sia andato bene e come auspicato.
Il tuo è un buon lavoro, hai fatto bene a concentrarti sui fondamentali. La verniciatura è buona, le decal le hai applicate bene... il montaggio tutto sommato pulito, bene così!
I trasparenti mi sembrano un pò sporchi.. hai provato a dargli una pulitina prima di incollarli?
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 8 dicembre 2021, 18:47
da Zeus
Starfighter84 ha scritto: 8 dicembre 2021, 18:09
Bentornato tra noi Samuele! spero che il termine del corso di laurea sia andato bene e come auspicato.
Il tuo è un buon lavoro, hai fatto bene a concentrarti sui fondamentali. La verniciatura è buona, le decal le hai applicate bene... il montaggio tutto sommato pulito, bene così!
I trasparenti mi sembrano un pò sporchi.. hai provato a dargli una pulitina prima di incollarli?
Ciao Vale, sisi per fortuna andato tutto bene
Grazie per il tuo parere, i trasparenti sembrano essere sporchi internamente.. non saprei come rimuovere quell'effetto.. ho provato a passare un cotton fioc solo esternamente, internamente ho preferito non fare danni
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 8 dicembre 2021, 19:42
da microciccio
Ciao Samuele,
congratulazioni per la laurea!
Anche il modello merita i complimenti e lo aspettiamo in galleria.
Le prime cose che mi sono saltata all'occhio sono:
alcuni puntini chiari sulla verniciatura. Si vedono ad esempio sulla semiala sinistra;
le decalcomanie bianche delle lettere in fusoliera che lasciano trasparire delle bollicine.