Oggi ho trovato un po' di tempo da dedicare a questo Spit...
In ordine non necessariamente corrispondente a ciò che ho fatto, ho passato l'Aluminium Alclad sulla fusoliera ventrale e sulla cofanatura motore inferiore, quindi ho schiarito i colori delle zone telate su ali e piani di coda, fatto un lavaggio (forse eccessivamente leggero, o troppo "liquido") su carrelli e relativi vani, infine ho dato il Mr Finishing Surfacer bianco su semiala e piano di coda inferiore dx.
Per quanto riguarda la semiala, per una volta sono riuscito a fermarmi prima di obliterare il pre-shading.
Che ne dite?
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 6.7
Inviato: 6 luglio 2020, 22:47
da FreestyleAurelio
Ok per me, Mario, ben fatto su quella semi ala.
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 6.7
Inviato: 6 luglio 2020, 22:53
da Fly-by-wire
Ottimo Mario Il risultato fino a qui mi piace!
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 6.7
Inviato: 7 luglio 2020, 22:00
da siderum_tenus
FreestyleAurelio ha scritto: 6 luglio 2020, 22:47
Ok per me, Mario, ben fatto su quella semi ala.
Fly-by-wire ha scritto: 6 luglio 2020, 22:53
Ottimo Mario Il risultato fino a qui mi piace!
Grazie dell'incoraggiamento, ragazzi!
In questi giorni sto cercando di trovare un minimo di tempo da dedicare al modello: stasera ho dato il Mr Finishing Surfacer 1500 nero sotto la semiala sx (e relativo piano di coda):
Questo è l'aspetto attuale (non si vede, ma dovrò dare un ritocco alla cofanatura inferiore del motore: forse c'è stato dell'overspray del Finishing bianco):
Prossimo step: post-shading (bianco e giallo sul verde, e bianco su marrone), quindi lucido, lavaggi, decal, ecc.
mi sono rimesso in pari col WIP, sei andato avanti molto rapido alla faccia delle sventure che sono capitate!
siderum_tenus ha scritto: 28 giugno 2020, 13:45...
Nei giorni scorsi, quando non avevo tempo di dedicarmi al modello, ho comprato questo volume per capire meglio il cambiamento dei codici degli Squadron della RAF pre e durante la guerra:
Hai fatto bene.
A parte le liste che caratterizzano l'opera, essa contiene delle foto, talvolta piccine come ci ha abituati l'editoria britannica, ed anche particolari. Ti segnalo il Blackburn Botha di pagina 133 e soprattutto l'Avro Anson idrovolante di pagina 198. Due rarità!
microciccio
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 7.7
Inviato: 8 luglio 2020, 8:40
da robycav
Ottimo Mario! ben fatto!
Avanti che sei in dirittura d'arrivo!!
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 7.7
Inviato: 9 luglio 2020, 19:14
da siderum_tenus
Carbo178 ha scritto: 7 luglio 2020, 22:46
Vai Mario, sei in dirittura d'arrivo.
Dioramik ha scritto: 7 luglio 2020, 23:45
Bene, tutto procede bene, vai così!
robycav ha scritto: 8 luglio 2020, 8:40
Ottimo Mario! ben fatto!
Avanti che sei in dirittura d'arrivo!!
Grazie ragazzi, spero solo di non combinare disastri sulla linea del traguardo!
microciccio ha scritto: 8 luglio 2020, 0:20
Ciao Mario,
mi sono rimesso in pari col WIP, sei andato avanti molto rapido alla faccia delle sventure che sono capitate!
siderum_tenus ha scritto: 28 giugno 2020, 13:45...
Nei giorni scorsi, quando non avevo tempo di dedicarmi al modello, ho comprato questo volume per capire meglio il cambiamento dei codici degli Squadron della RAF pre e durante la guerra:
Hai fatto bene.
A parte le liste che caratterizzano l'opera, essa contiene delle foto, talvolta piccine come ci ha abituati l'editoria britannica, ed anche particolari. Ti segnalo il Blackburn Botha di pagina 133 e soprattutto l'Avro Anson idrovolante di pagina 198. Due rarità!
microciccio
Ciao Paolo,
grazie della mini-recensione: non vedo l'ora che arrivi.
A proposito, ragazzi, mi confermate che il post-shading si può effettuare anche PRIMA di aver dato il lucido?
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 7.7
Inviato: 9 luglio 2020, 21:17
da Alecs®
Bravo Mario, vedi che alla fine la pazienza era solo da allenare?