Pagina 38 di 70

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 18 febbraio 2020, 11:32
da Poli 19
veramente molto belli Mattia questi carrelli e scarichi!

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 18 febbraio 2020, 12:14
da pankit
Starfighter84 ha scritto: 18 febbraio 2020, 10:46 Come mai hai scelto il bianco Mattì?
Quelli veri non sono verniciati così.... è una specie di grigio chiarissimo... 😉
Bonovox ha scritto: 18 febbraio 2020, 11:01 a quetso punto una goccina di nero al bianco, poi lavaggi e saranno meglio di quelli veri! :-D
Spiego subito l'iter che voglio fare: in un primo momento ho fatto prove sul vecchio carrello con un off white, precisamente il Gunze H21 e il risultato non é piaciuto perché il carrello sembra spegnersi troppo, allora ho optato per questi step:

- Base bianco opaco
- Trasparente lucido
- Lavaggi selettivi in grigio scuro
- Velate di off white nelle parti bianche principali
- Verniciatura dei particolari

Voglio provare questo iter per evitare che l'off white venga ulteriormente scurito dal lavaggio facendo rendere il carrello ad un grigio chiaro.
Vediamo un pó...
Poli 19 ha scritto: 18 febbraio 2020, 11:32 veramente molto belli Mattia questi carrelli e scarichi!
Grazie Fiorenzo!!

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 18 febbraio 2020, 12:51
da Bonovox
:-oook

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 18 febbraio 2020, 23:29
da denis
Starfighter84 ha scritto: 18 febbraio 2020, 10:46 Come mai hai scelto il bianco Mattì?
Quelli veri non sono verniciati così.... è una specie di grigio chiarissimo... 😉
sui carrelli più che un grigio, sembra più un bianco/giallino pallido, in realta abbiamo tutta la scala cromatica più o meno come con i cerchi (molto meno i cerchi si riducono ovviamente uno schifo) passando da un giallo/marrone a un bianco sporco.

A volte soprattutto i compassi del carrello principale sono praticamente neri, zona molto sporca in prossimità dei freni.

pankit ha scritto: 18 febbraio 2020, 12:14 Spiego subito l'iter che voglio fare: in un primo momento ho fatto prove sul vecchio carrello con un off white, precisamente il Gunze H21 e il risultato non é piaciuto perché il carrello sembra spegnersi troppo, allora ho optato per questi step:

- Base bianco opaco
- Trasparente lucido
- Lavaggi selettivi in grigio scuro
- Velate di off white nelle parti bianche principali
- Verniciatura dei particolari

Voglio provare questo iter per evitare che l'off white venga ulteriormente scurito dal lavaggio facendo rendere il carrello ad un grigio chiaro.
Vediamo un pó...

sicuramente adesso mi sembrano troppo bianchi, vediamo come si girano con i lavaggi, e le velate.

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 20 febbraio 2020, 16:19
da pankit
Buongiorno ragazzi,
tornerò presto a parlare dei carrelli e del colore sul quale vireranno, intanto, rimanendo in tema "colore", ho deciso di iniziare a testare il grigio della livrea e alla possibilità di movimentarlo un pò dato che la scala mi consente di giocare un pò di più. Per sperimentare ho deciso di utilizzare un taileron dato che sono da tempo pronti e primerizzati con il Gunze Mr.Surfacer 1200, mio grande alleato:





Il primo step successivo al primer è stato eseguire una preombreggiatura molto leggera e con colore molto diluito utilizzando un grigio medio RLM75, precisamente il Gunze H69, ho preferito evitare il nero perchè lavorando a velature sarebbe molto difficile da coprire:



Come step successivo ho deciso di pensare al contrario, lavorando con contrasti chiari secondo la teoria della preombreggiatura al contrario che ho visto utilizzare da Aurelio Freestyle e ho utilizzato in piccola dose in passato, per l'occasione ho inaugurato il mio set di stencil per aerografia dalla trama irregolare e a macchie di diversa forma e dimensione:



e questo è il risultato:




Per quanto riguarda il grigio del mio Tornado ho dei seri dubbi: inizialmente ho acquistato il Mr.Paint cod. MRP-95 "Modern italian sky gray" e ho testato la sua efficacia su alcune spare parts, il colore al solito si stende magnificamente eppure il tono tendente allo scuro non mi convince molto, credo che debba essere supportato da un fondo bianco per spiccare al meglio quindi dovrò fare altre prove.
Nel mentre ho ricavato il mio grigio utilizzando come base di partenza un Gunze H306 FS36270 tagliato con un 20% di bianco e il risultato al momento mi soddisfa, può apparire un pò chiaro al momento ma devo considerare il fatto che seguirà una mano di trasparente lucido e un lavaggio in toni di grigio.

Sono andato a coprire il pattern precedentemente creato in maniera casuale e sono giunto a questo risultato:







Come prima "pelle" credo che questo effetto sia sufficiente, non amo esagerare e credo che tutto andrebbe a discapito della veridicità del modello, penso alla prima pelle come al primo livello sul quale poi lavorare di lavaggi e invecchiamenti selettivi differenti di zona in zona.

La texture sotto il grigio è molto leggera in foto ma dal vivo spicca maggiormente, il risultato non mi dispiace considerando il fatto che non voglio fare un aereo appena verniciato nè tantomeno al termine del ciclo operativo, considerate il fatto che il mio esemplare sarà ambientato a fine anni '90, qualche anno dopo l'adozione della livrea monogrigio.



Sul bordo d'attacco del taileron non sono intervenuto eccessivamente in quanto dovrò realizzare la tipica verniciatura protettiva nera presente sul mio esemplare in carico al trentaseiesimo stormo.

A presto gente :-brindisi

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 20 febbraio 2020, 16:39
da fearless
Si Matti, il grigio Mr.Paint secondo me ha una tonalità sbagliata... L'ho provato su mio G-222, e mi dava un grigio tendente all'azzurrino... Usai così il grigio della Lifecolor, piuttosto fedele in quanto tonalità, ma è un colore vinilico, e quindi non a tutti piace nell'utilizzo...

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 20 febbraio 2020, 17:05
da Jacopo
Anche io sono stato "fregato" dal colore MR Paint, mentre per i miei Efa e Tonka ho optato per il 306 tagliato con il bianco, molto più fedele!

Aspettiamo allora il resto della colorazione!!

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 20 febbraio 2020, 17:32
da pitchup
Ciao
Ottimo lavoro Mattia. In effetti con lo sfondo blu il colore sembra più scuro.
In merito a questo io abito ad alcuni Km dall'aeroporto di Pisa e mi capita di vedere molti C130/C27 in volo (e a terra quando passo sull'Aurelia). Da lontano (in atterraggio o voli radenti) il grigio sembra molto più scuro mentre quando li vedo a terra, illuminati magari dal Sole, sembrano molto più chiari e azzurrini (specie i C27). In ogni caso ho letto che qualcuno indica il colore del primer Tamiya, in bomboletta, come il più azzeccato tra i possibili papabili grigio AMI.
Per il resto quegli stencils "Uschi van der rosten" sono molto interessanti e credo che faranno presto parte dei miei "gear" modellistici visto che fanno egregiamente il loro lavoro.
saluti

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 20 febbraio 2020, 19:11
da fabrizio79
allora monogrigio sia!! vai con gli esperimenti per dare vita alla livrea!! :-Figo :-Figo :-Figo

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 20 febbraio 2020, 23:56
da denis
allora a mia memoria il colore più fedele in assoluto, è il primer tamiya.

e non non sto scherzando :-D