Pagina 37 di 42

Re: F-84G Tamiya 1/72

Inviato: 18 febbraio 2021, 7:55
da pitchup
Ciao
Maurizio ha scritto: 17 febbraio 2021, 11:52 Sono da tempo arrivato alla conclusione che il modellista ha una stabilità emotiva superiore alla media.
… e aggiungo un cuore perfettamente sano, tipo astronauta progetto Mercury, per resistere ai patemi ed ai colpi che ti possono giungere improvvisi!
Ieri non vedendoli dove ricordavo di averli lasciati ero convinto di aver perso i tettucci dell'A10 durante uno spostamento casa / box!! 5 minuti di tachicardia ai massimi livelli e valori fuori scala prima di ritrovarli in un altro contenitore :-no-no Ahimè che botta! :-no-no
saluti

Re: F-84G Tamiya 1/72

Inviato: 19 febbraio 2021, 11:33
da siderum_tenus
Ciao Ivano,

mi spiace per l'inconveniente, ma con un pò di pazienza (mi rendo conto che in questa fase ne occorre ancor di più) vedrai che lo sistemerai bene!

Purtroppo sembra che la sfiga si accanisca nelle fasi conclusive della realizzazione di un modello.. Non mollare! :-oook

Re: F-84G Tamiya 1/72

Inviato: 19 febbraio 2021, 11:48
da BlueNight
siderum_tenus ha scritto: 19 febbraio 2021, 11:33 Ciao Ivano,

mi spiace per l'inconveniente, ma con un pò di pazienza (mi rendo conto che in questa fase ne occorre ancor di più) vedrai che lo sistemerai bene!

Purtroppo sembra che la sfiga si accanisca nelle fasi conclusive della realizzazione di un modello.. Non mollare! :-oook
:-V :-V

Re: F-84G Tamiya 1/72

Inviato: 11 marzo 2021, 11:04
da BlueNight
Dunque, dopo una ventina di giorni di contemplazioni avvilite, brevi sessioni di recupero, scollaggi, pulizie,, riprese, riverniciature, altre caxxate, nuovi scoramenti, tentazioni di conferire il tutto nella differenziata, ecc. ecc., oggi ho dato corso alla applicazione delle decal sminkiate tre settimane fa... :roll: :roll: :roll:
Per l'occasione, dalla via che non ho grandi aspettative di riuscita (non ne avevo sin dall'inizio, ma un po' mi ero "gonfiato"), ho provato l'utilizzo del MicroSol e del MicroSet, con molti timori: sono riuscito ad utilizzarlo e mi pare abbia dato un buon risultato







Adesso, vedo se sarà necessario un ripasso con cutter e matita 2B, poi nuova sigillatura e lavaggio... avanti! XX-X

Re: F-84G Tamiya 1/72

Inviato: 11 marzo 2021, 11:08
da Maurizio
Lo stai riprendendo molto bene :-oook :-oook

Re: F-84G Tamiya 1/72

Inviato: 11 marzo 2021, 11:09
da BlueNight
Maurizio ha scritto: 11 marzo 2021, 11:08 Lo stai riprendendo molto bene :-oook :-oook
:-V :-V :-V :-V :-V :-V :-V :-V

Re: F-84G Tamiya 1/72

Inviato: 11 marzo 2021, 12:17
da Zeus
Grande Ivano bel recupero. È un piacere tornare a leggere il tuo wip da cui sto imparando anche io un sacco di cose. Bel lavoro :mrgreen:
BlueNight ha scritto: 11 marzo 2021, 11:04 ho provato l'utilizzo del MicroSol e del MicroSet
Sono arrivati anche a me, se tutto va bene li userò anche io. Dalle foto che hai scattato non sembrano male le decal.
Anche se già in precedenza avevi fatto un ottimo lavoro :-D

Re: F-84G Tamiya 1/72

Inviato: 11 marzo 2021, 16:14
da BlueNight
Zeus ha scritto: 11 marzo 2021, 12:17 Grande Ivano bel recupero. È un piacere tornare a leggere il tuo wip da cui sto imparando anche io un sacco di cose. Bel lavoro :mrgreen:
:-V :-V :-V
Zeus ha scritto: 11 marzo 2021, 12:17
BlueNight ha scritto: 11 marzo 2021, 11:04 ho provato l'utilizzo del MicroSol e del MicroSet
Sono arrivati anche a me, se tutto va bene li userò anche io. Dalle foto che hai scattato non sembrano male le decal.
Anche se già in precedenza avevi fatto un ottimo lavoro :-D
In effetti mi pare funzionino meglio del softener di Tamiya, magari perché le decal di Cartograph erano un po' "spesse"? :roll:

Re: F-84G Tamiya 1/72

Inviato: 11 marzo 2021, 16:27
da Zeus
BlueNight ha scritto: 11 marzo 2021, 16:14 magari perché le decal di Cartograph erano un po' "spesse"?
Non ho grande esperienza a riguardo.. Che decal stai utilizzando ora? :-D

Re: F-84G Tamiya 1/72

Inviato: 11 marzo 2021, 16:28
da BlueNight
Zeus ha scritto: 11 marzo 2021, 16:27
BlueNight ha scritto: 11 marzo 2021, 16:14 magari perché le decal di Cartograph erano un po' "spesse"?
Non ho grande esperienza a riguardo.. Che decal stai utilizzando ora? :-D
appunto Cartograph