Vero è. Anche a me capita di farne uno e poi per il secondo...aspetto troppo tempo. Eheheheheh
Lo scarico ha preso volume. Ottimo!
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 11 febbraio 2020, 17:17
da Starfighter84
Tutt'altra musica (te sei un esperto...! ) la versione "pankit" degli scarichi... mi piace sopratutto la rivettatura esterna, anche se un pelo profonda forse.
pankit ha scritto: 11 febbraio 2020, 10:02
4) La faccia interna dei petali del postbruciatore, in realtà quelle lamelle dovrebbero avere una leggera bombatura verso l'interno della circonferenza ma anche qui non sono riuscito a fare di più. Dopo la prova del primer credo che affinerò ulteriormente la parte che si vedrà dall'esterno.
Quoto, se saffini un pò gli spessori viene fuori un lavoretto ancora migliore...!
pankit ha scritto: 11 febbraio 2020, 10:02
Una considerazione: non so se capita anche a voi ma quando ho dei pezzi in coppia da modificare (nel caso del Tornado il doppio carrello posteriore, doppi boz pod, doppi postbruciatori) sul primo parto a razzo e procedo spedito fino alla fine, poi subentra la mia piccola soddisfazione e rilassamento nel vedere il risultato finale e mi cullo letteralmente sugli allori roba che tra il primo e il secondo pezzo possono passare anche due/tre settimane. Sarei felice di sapere la vostra a riguardo
Personalmente mi annoia fare lavori ripetitivi.. quando ho due elementi uguali da completare è sempre una "fatica"....!
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 11 febbraio 2020, 19:02
da pitchup
Ciao Mattia
Sinceramente???? A volte penso di star vedendo disegni rendering 3D fatti al computer...poi invece vedo che sono pezzi veri, ri-elaborati e tutta la mia autostima si perde come le famosissime "lacrime nella pioggia" del replicante di Bladerunneriana memoria.
saluti
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 12 febbraio 2020, 12:46
da Poli 19
ciao Mattia,
questo aggiornamento degli scarichi è molto ben fatto...vero che replicare delle parti è una rottura!!
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 12 febbraio 2020, 20:14
da fabrizio79
Versione "Pankit" approvata!!
potresti clonarli in resina e sbancare il mercato!!
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 13 febbraio 2020, 10:57
da FreestyleAurelio
Davvero notevoli e bellissimi quegli scarichi.
Dei cloni in resina li farei!
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 18 febbraio 2020, 9:49
da pankit
siderum_tenus ha scritto: 11 febbraio 2020, 10:27
Ciao Mattia,
...ma hai realizzato una copia basandoti direttamente sui disegni progettuali dell'RB-1099? Secondo me, neanche gli ingegneri che li hanno realizzati li conoscono così in dettaglio.
eeeee non esageriamo Mario ahahah pensa che in realtà potrei aggiungere un'ultima cosa ma vedo quanto tempo ho a disposizione, sinceramente voglio andare avanti! Grazie
fearless ha scritto: 11 febbraio 2020, 13:13
Ma che belli gli scarichi!!
Grazie Luca, oggi vi mostro la coppia!
Bonovox ha scritto: 11 febbraio 2020, 13:34
Vero è. Anche a me capita di farne uno e poi per il secondo...aspetto troppo tempo. Eheheheheh
Lo scarico ha preso volume. Ottimo!
Infatti questa volta ho reagito subito e oggi vi mostro il risultato, sono davvero contento di riuscire a combattere la mia pigrizia psicologica e andare avanti subito! Grazie Francesco!
Starfighter84 ha scritto: 11 febbraio 2020, 17:17
Tutt'altra musica (te sei un esperto...! ) la versione "pankit" degli scarichi... mi piace sopratutto la rivettatura esterna, anche se un pelo profonda forse.
pankit ha scritto: 11 febbraio 2020, 10:02
4) La faccia interna dei petali del postbruciatore, in realtà quelle lamelle dovrebbero avere una leggera bombatura verso l'interno della circonferenza ma anche qui non sono riuscito a fare di più. Dopo la prova del primer credo che affinerò ulteriormente la parte che si vedrà dall'esterno.
Quoto, se saffini un pò gli spessori viene fuori un lavoretto ancora migliore...!
pankit ha scritto: 11 febbraio 2020, 10:02
Una considerazione: non so se capita anche a voi ma quando ho dei pezzi in coppia da modificare (nel caso del Tornado il doppio carrello posteriore, doppi boz pod, doppi postbruciatori) sul primo parto a razzo e procedo spedito fino alla fine, poi subentra la mia piccola soddisfazione e rilassamento nel vedere il risultato finale e mi cullo letteralmente sugli allori roba che tra il primo e il secondo pezzo possono passare anche due/tre settimane. Sarei felice di sapere la vostra a riguardo
Personalmente mi annoia fare lavori ripetitivi.. quando ho due elementi uguali da completare è sempre una "fatica"....!
Quoto la rivettatura, per fortuna mi aiuterà in un lavaggio che ho in mente di fare con un Silver della Vallejo Air, ho scoperto tardi grazie a Fulvio alias Spillone che esistono dei rivetti in decal utili per la causa, la prossima volta ormai
Grazie Vale!
pitchup ha scritto: 11 febbraio 2020, 19:02
Ciao Mattia
Sinceramente???? A volte penso di star vedendo disegni rendering 3D fatti al computer...poi invece vedo che sono pezzi veri, ri-elaborati e tutta la mia autostima si perde come le famosissime "lacrime nella pioggia" del replicante di Bladerunneriana memoria.
saluti
Troppo buono, mi piace perderci tempo Max e la resa in "3D" è resa possibile dall'uso massiccio del primer liquido che amalgama le superfici e unito al retarder spesso livella piccole zone corrugate o irregolari, non riesco a farne a meno in questi lavori, anche perchè dopo tutti questi pezzi saranno metallici e una base solida mi serve assolutamente! Grazie!
Poli 19 ha scritto: 12 febbraio 2020, 12:46
ciao Mattia,
questo aggiornamento degli scarichi è molto ben fatto...vero che replicare delle parti è una rottura!!
Vedo che siamo tutti sulla stessa barca, grazie, mi sento meno solo
Grazie Fiorenzo!!
fabrizio79 ha scritto: 12 febbraio 2020, 20:14
Versione "Pankit" approvata!!
potresti clonarli in resina e sbancare il mercato!!
Macchè, ci sta già Aires e direi che mi dà una bella pista, non sono un masterista anche se a volte mi piacerebbe approfondire la cosa! Grazie Fabri!
FreestyleAurelio ha scritto: 13 febbraio 2020, 10:57
Davvero notevoli e bellissimi quegli scarichi.
Dei cloni in resina li farei!
Grazie Aurelio, ma sai anche perchè non lo faccio? cosi non ho la scusa per fare un altro Tornado del genere
Anzi a dirla tutta sono curioso del Tornado Italeri del quale sono appena stati presentati i rendering, visto il tempo dedicato a questo credo che mi muoverei molto meglio su uno stampo nuovo (sperando negli incastri)
Un salutone!
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 18 febbraio 2020, 9:59
da pankit
Buongiorno a tutti. "NOS TANDEM PIECES PARATA SUNT OMNIA" ovvero "Abbiamo tutti i pezzi doppi" (così traduce Google traslate )
Finalmente ho finito di raddoppiare i pezzi più laboriosi e tediosi ed eccovi il risultato, nelle prime foto i tre carrelli modificati, primerizzati con Gunze Mr.Surfacer 1200 diluito al 70% e poi dipinti in bianco opaco Tamiya XF-2:
Qui invece la situazione dei postbruciatori, ci sarebbe ancora "qualcosina" da fare ma valuto il tempo che ho a disposizione per operare, dovete considerare che nel mentre non sto fermo con tutto l'aereo ma sto rifinendo tutta la fusoliera raccordando le prese d'aria e reincidendo tutte le fiancate degli elementi mancanti:
SPOILER: Ho trovato una nuova e bella magagna del kit, presente anche nei kit in scala 1/48 e 1/72. State con me per ulteriori aggiornamenti, ci sarà da sudare freddo (per me)
Alla prossima
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 18 febbraio 2020, 10:46
da Starfighter84
Come mai hai scelto il bianco Mattì?
Quelli veri non sono verniciati così.... è una specie di grigio chiarissimo...
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 18 febbraio 2020, 11:01
da Bonovox
a quetso punto una goccina di nero al bianco, poi lavaggi e saranno meglio di quelli veri!