Pagina 36 di 49

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 3 novembre 2011, 22:50
da Starfighter84
L'opaco non lo passare anche sulle luci Massimo, lasciale semi lucide eh! in effetti le luci per le tip mi sembrano fuori scala anche a me... poi, tra l'altro, ora è anche abbastanza difficile montarle senza creare danni. :-oook

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 3 novembre 2011, 22:55
da Citation501
Ciao Massimo!! un consiglio:

semra che hai passato il colore un po' troppo spesso...magari prova a diluirlo di più e a darlo in più passate (vedi il giallo) e occhio alla giunture delle valve delle ali! andavano limate prima di essere dipinte...

per le luci potevi realizzarle con la tecnica dello spue trasparente e l' attak...una volta che ci prendi la mano è davvero utile.

Ciao ne!!

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 3 novembre 2011, 23:29
da PanteraNera
Citation501 ha scritto:Ciao Massimo!! un consiglio:

semra che hai passato il colore un po' troppo spesso...magari prova a diluirlo di più e a darlo in più passate (vedi il giallo) e occhio alla giunture delle valve delle ali! andavano limate prima di essere dipinte...

per le luci potevi realizzarle con la tecnica dello spue trasparente e l' attak...una volta che ci prendi la mano è davvero utile.

Ciao ne!!
Eh lo so, qui ho peccato!! Mea culpa!!

Per le luci devo trovare un metodo....senza luci è triste :( , ma sono ancora in tempo per utilizzare il tuo metodo?? Come dovrei fare?

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 22 novembre 2011, 23:30
da PanteraNera
Rieccomi qua, purtroppo senza foto ( problema di driver della fotocamera.... :| )

Ho dato il lucido al Phantasmone.....quello Tamiya, mai sperimentato fino ad ora , diluito tantissimo, credo metà diluente ( alcohol bianco) e metà colore a occhio, con aggiunta di qualche goccia di paint retarder. Ho dato due passate.....stavolta, a differenza dei gunze, il tamiya ha laggermente fatto una buccia d' arancia :o :-disperat . Non so cosa ho cannato, forse la diluizione o forse la pressione dell' aerografo ( ero ad 0.8 bar ma mi sembra ok) resta il fatto che non mi piace.....

Cosa dovrei fare? Magari passare una terza mano di lucido ancora più diluita ( densità uguale a quella dell' acqua per internderci)? Però sono in dubbio, perchè ho paura di intasare le pannellature.....

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 23 novembre 2011, 1:02
da Starfighter84
Probabilmente la buccia d'arancia non è dovuto al lucido Max, bensì al fondo del modello che il trasparente non ha ancora ricoperto del tutto. Allora fai così: passa un'altra mano in modo che, almeno, la vernice sia ben protetta dal trasparente... poi fai i lavaggi.
Successivamente stendi altre 2/3 mani di lucido e prepara il fondo per le decal. Se tutto va come deve, ti ritroverai una superficie abbastanza liscia e lucida da evitare il silvering. Comunque, quando si tratta di trasparenti, meglio utilizzare il Thinner della casa... :-oook

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 23 novembre 2011, 1:34
da FreestyleAurelio
Confermo quanto dice Valerio.
I trasparenti gloss e flat Tamiya/Gunze sono molto suscettibili con altri diluenti che non siano quelli della casa produttrice.

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 23 novembre 2011, 21:40
da PanteraNera
Meglio tornare sulla vecchia strada, cioè dare una passata con i gunze diluiti con il loro diluente....lo ho fatto stasera e ha funzionato, risulato modello splendido splendente!! Giuducate voi ma secondo me ora non dovrei avere più nessun problema di silvering....

Immagine

Immagine
Off Topic
Piccolo OT.....ma allora tutti gli esperimenti che io, aurelio e gli altri scienziati pazzi del forum :-D abbiamo fatto per sbiancare l' alcohol etitico non sono serviti a nulla?? Se l' alcohol sbiancato non può essere utilizzato con i gunze e i tamiya allora per che cosa va utizzato? Ce ne ho 3 Litri....Scusate l'OT ma mi sorgono i dubbi....

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 23 novembre 2011, 21:46
da Psycho
anche a me sembra bello lucido! io con l'alcool etilico ci pulisco gli attrezzi e basta..

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 23 novembre 2011, 22:08
da Rosario
L'alcool c'e' chi lo usa senza problemi!! Addirittura mi ricordo di un Articolo di Cesare Pigliapoco su SKY model dove usa il lucido Gunze diluito con alcool rosa per verniciare un Racer e quindi una finitura lucida a specchio!! Inutile dire che gli e' riuscita perfettamente!! Io il piu' delle volte non ci riesco!!! Fai varie prove su delle cavie!!

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 23 novembre 2011, 22:14
da Bonovox
anch'io diluisco tutti i lucidi (tam e gunze), oltre alle vernici normali, con alcool rosa....mai successo nulla!
bello il phantasmone che stasi facendo :-SBAV :-SBAV