Pagina 36 di 40

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 7 aprile 2021, 12:16
da Fabio1968
Samuele per me hai fatto un ottimo lavoro
Per le bombe hanno detto tutto
Per il lucido maledetto sai che ho fatto le mie belle brutte esperienze e come dice Valerio alla fine mani al 90-95% sia nitro o meglio levelling fanno miracoli
Visto che hai gia lavato e ti mancano le decal io un paio di spruzzate le darei ma anche così non male
My 2 cents

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 7 aprile 2021, 14:00
da Zeus
rob_zone ha scritto: 7 aprile 2021, 11:21 Ciao Samu

Bellissimo fin qui lo Spit, stai procedendo molto bene, sono curioso di vederti sul prossimo modello ancora.
Ciao Rob, grazie mille.. :-V
Che fiducia che hai di me :-sbrachev
rob_zone ha scritto: 7 aprile 2021, 11:21 Ps : ma le bombe sicuro in black? Non dovrebbero essere in Olive Drab?
Esatto rob sono in olive drab ma le foto sono state scattate senza illuminazione, comunque svernicio e riprendo :mrgreen:
Starfighter84 ha scritto: 7 aprile 2021, 11:48 Quoto Ivano e Roberto per le bombe.

Per il trasparente... dovrebbe andar bene. Ma devi diluire di più Samuele, vedi che si nota un pò di buccia d'arancia sui riflessi?
Si Valerio, infatti, vedo anche io la buccia d'arancia :-Scoccio
E niente, devo ancora migliorare sulla stesura del Surfacer e del lucido.. Cercherò di farmelo andare bene lo stesso :-WHA
Fabio1968 ha scritto: 7 aprile 2021, 12:16 Samuele per me hai fatto un ottimo lavoro
Per le bombe hanno detto tutto
Per il lucido maledetto sai che ho fatto le mie belle brutte esperienze e come dice Valerio alla fine mani al 90-95% sia nitro o meglio levelling fanno miracoli
Visto che hai gia lavato e ti mancano le decal io un paio di spruzzate le darei ma anche così non male
My 2 cents
Grazie mille Fabio :-V
Il lucido è proprio il mio nemico più grande :-WHA
Ma.. Penso anche il tuo :-prrrr
Grazie per i consigli :mrgreen:

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 7 aprile 2021, 17:35
da Zeus
Allora ragazzi è da stamattina che sto provando a mettere le decal, il tutto è partito in modo negativo, sto utilizzando i prodotti micro set e micro sol per la prima volta e cercando di mettere le decal bene per la prima volta..
Continuo ad insistere e il risultato che ottengo non mi soddisfa:






A un certo punto della mia esistenza, tamponando una decal la vedo scrostarsi.. Nooooo. Ho rovinato tutto :-WHA, dato che a parer mio la decal oramai è rovinata, insisto e intravedo una specie di pellicola.. La rimuovo, ed ecco il risultato, sbalordito :-Figo






Ora sto cercando di mettere le decal sulla fusoliera e sono incappato in questo dilemma: taglio o non taglio l esubero?



Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 7 aprile 2021, 17:41
da fabio1967
Samuele è probabile che la decal vada messa più in basso e più indietro!!!! O vada sotto la parte scorrevole del tettuccio!!!
Saluti.
Fabio

P.S. Sei incappato nella nuova serie di decals Eduard con il film rimovibile. Sono rognose da applicare ma l'effetto è ottimo.

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 7 aprile 2021, 18:41
da BlueNight
Sembra che vada decisamente più indietro e più in basso...

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 7 aprile 2021, 18:41
da Zeus
Grazie Fabio, nono ho dovuto rimuovere il vetrino e farla andare sotto..
Infatti sono abbastanza rognose ma sono rimasto felice del risultato 😁

Se qualcuno le utilizza che metodo usa per rimuovere il film sopra?

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 7 aprile 2021, 18:42
da Zeus
BlueNight ha scritto: 7 aprile 2021, 18:41 Sembra che vada decisamente più indietro e più in basso...
Scusami Ivano ho letto ora il commento.. Ho sbagliato io, vanno sotto al tettuccio, ho dovuto rimuoverlo :-coccio

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 7 aprile 2021, 19:14
da Aquila1411
Rugosità della vernice a parte, credo che tu possa essere davvero fiero del lavoro svolto fino a questo momento Samuele. :-oook

Adesso che sei alle decals stai attento e fai delle prove con quelle che non utilizzi che è un attimo fare pasticci.
fabio1967 ha scritto: 7 aprile 2021, 17:41 ...Sei incappato nella nuova serie di decals Eduard con il film rimovibile. Sono rognose da applicare ma l'effetto è ottimo.
Questa non la conoscevo nemmeno io... :think: Se qualcuno ci spiega come vanno applicate ci fa un grande favore. :-help

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 7 aprile 2021, 20:54
da Zeus
Aquila1411 ha scritto: 7 aprile 2021, 19:14 Rugosità della vernice a parte, credo che tu possa essere davvero fiero del lavoro svolto fino a questo momento Samuele.
Grazie mille Andrea :-V :-V :-V

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 7 aprile 2021, 21:29
da Zeus
Sono incappato in un danno, ti pareva.. Sono tentato da lasciare lo Spit in parte e andare avanti con un altro modello. Nelle prime decal il film è stato tolto con un cottonfioc nelle successive ho visto dei video su YouTube in cui mostravano di togliere il film con un nastro adesivo. Ma il risultato ottenuto mi ha fatto Inc... :-WHA

Voi che dite? Recuperabile?