Pagina 36 di 50

Re: Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 26/06/2018)

Inviato: 28 giugno 2018, 14:05
da andrewb80
pitchup ha scritto: 28 giugno 2018, 8:03 Ciao
In effetti ti servirà una betoniera di Gunze Fs 36118.
Magari prova a fare una prova diluendo il surfacer con la nitro e non con l'acetone. A proposito che gradazione di Surfacer stai usando???
saluti
SI... me ne servirà parecchio. Mi sono preso 5 flaconi di 36118 che sommati a 2 che ho già, sono 70ml in totale... dovrebbero bastarmi... spero :? , 10 di 36375 da usare come primer e 5 di bianco lucido, che serve sempre.
Stasera faccio dei test con la nitro.
La gradazione è 1500

Re: Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 26/06/2018)

Inviato: 28 giugno 2018, 17:02
da Bonovox
Benissimo Andrea....pittiamola sta carrozzeria :-D

Re: Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 26/06/2018)

Inviato: 28 giugno 2018, 20:37
da Poli 19
forza che con la nitro funziona molto meglio!

Re: Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 26/06/2018)

Inviato: 29 giugno 2018, 8:05
da pitchup
ciao Andrea
parlando di verniciatura (visto che col montaggio vai spedito e ci siamo quasi) come intendi approcciare la verniciatura, tenendo conto delle dimensioni e della monotonia della livrea??
saluti

Re: Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 26/06/2018)

Inviato: 29 giugno 2018, 20:54
da andrewb80
Ho fatto le prove diluendo il surfacer con la nitro, effettivamente la situazione un po' è migliorata, ma ho ancora qualche problema nel trovare il giusto rapporto diluizione.
Ora mi sto tenendo su un 75/25 (diluente/surfacer) e riesco a giostrarmela, ma sono abbastanza intenzionato ad abbandonare l'esperimento surfacer per tornare a primerizzare con un i gunze tornando anche all'alcool piuttosto che la nitro.
Ho notato che la nitro comunque è molto aggressiva sulla plastica, sopratutto sul plasticard.
pitchup ha scritto: 29 giugno 2018, 8:05 ciao Andrea
parlando di verniciatura (visto che col montaggio vai spedito e ci siamo quasi) come intendi approcciare la verniciatura, tenendo conto delle dimensioni e della monotonia della livrea??
saluti
Sulle gondole procederò così: ho primerizzato, e le sto sistemando, purtroppo ci sono alcune imperfezioni che non avevo visto (in realtà avevo visto, ma speravo non si notassero :oops:), sistemate, do un'altra primerizzata leggera, procedo con il preshading, con l'alclad ricreo l'anello che sorregge le stecche dei petali del motore
Immagine
(immagine inserita a scopo di discussione. Fonte: http://www.airliners.net/)

e poi via con tutto il resto, preshading, colore, postshading, lavaggio, ecc.. ecc.. ecc...

Nel frattempo, lavoro anche sui carrelli e portelloni, in modo da arrivare alla fine con quelli già belli che pronti (ieri sera ho primerizzato i carrelli ed aggiustato la scaletta di accesso, che aveva subito qualche acciacco nel frattempo).

Successivamente penso di procedere a lavorare le ali, ci sono delle stuccature da sistemare, e poi anche li punto a terminarle (decals comprese), infine mi rimane il pezzo centrale che quello sono costretto a lavorarlo più o meno in una fase sola, prima farò il sotto e poi il sopra (o viceversa, non cambia), infine assemblerò il tutto, portelloni, carrelli, ali, alettoni e gondole, pregando che tutto si sistemi senza problemi XX-X

Per quanto riguarda l'invecchiamento, a me gli aerei troppo puliti non piacciono, ma nemmeno esageratamente sporchi, quindi cerco di invecchiarlo quando basta.
Penso che questo possa essere un buon compromesso, comunque ancora non ho un'idea ben precisa... improvviserò come sempre!

Immagine
(immagine inserita a scopo di discussione. Fonte: http://www.airliners.net/)

Re: Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 26/06/2018)

Inviato: 29 giugno 2018, 21:12
da Starfighter84
Strano che non ti stai trovando con il Surfacer... con diluizioni così spinte e la nitro è praticamente impossibile trovarsi una superficie polverosa. La pressione del compressore a quanto l'hai impostata?
Sopratutto per te che vernici all'esterno la nitro ti risolverebbe un sacco di problemi... l'alcool asciuga troppo rapidamente e sbianca, la nitro aiuta a stendere il colore e lascia delle superfici setosissime!

Re: Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 26/06/2018)

Inviato: 29 giugno 2018, 23:36
da Madd 22
Ma per nitro intendi la nitro antinebbia giusto? Non il comune diluente nitro.

Quanto è vecchio il surfacer? Dopo un po' di tempo prende aria e diventa troppo denso e gommoso e neanche la nitro o la tappo giallo possono farci nulla.

Comunque guarda la quegli ugelli di scarico! Una goduria per gli occhi con tutte quelle gradazioni di cottura del metallo.

Re: Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 26/06/2018)

Inviato: 30 giugno 2018, 10:33
da andrewb80
Madd 22 ha scritto: 29 giugno 2018, 23:36 Ma per nitro intendi la nitro antinebbia giusto? Non il comune diluente nitro.

Quanto è vecchio il surfacer? Dopo un po' di tempo prende aria e diventa troppo denso e gommoso e neanche la nitro o la tappo giallo possono farci nulla.

Comunque guarda la quegli ugelli di scarico! Una goduria per gli occhi con tutte quelle gradazioni di cottura del metallo.
Mmmmm.... No.... Io sto usando il comune diluente nitro, non l'antinebbia.
Il surfacer non è vecchissimo, avrà un anno e mezzo.
Starfighter84 ha scritto: 29 giugno 2018, 21:12 Strano che non ti stai trovando con il Surfacer... con diluizioni così spinte e la nitro è praticamente impossibile trovarsi una superficie polverosa. La pressione del compressore a quanto l'hai impostata?
Sopratutto per te che vernici all'esterno la nitro ti risolverebbe un sacco di problemi... l'alcool asciuga troppo rapidamente e sbianca, la nitro aiuta a stendere il colore e lascia delle superfici setosissime!
Devo ammettere che con una soluzione 75/25 le cose sono andate molto meglio.
La pressione era più o meno di 2.5 bar

Re: Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 26/06/2018)

Inviato: 30 giugno 2018, 11:09
da fearless
La pressione è molto alta Andre...

Re: Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 26/06/2018)

Inviato: 30 giugno 2018, 11:22
da Starfighter84
Il diluente va bene... è la pressione che non va!! 0,8/1 bar al massimo!