Pagina 35 di 60

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 22.6.20

Inviato: 23 giugno 2020, 0:41
da Carbo178
Il residuo deve essere rimosso, si vede chiaramente che è in rilievo rispetto alla superficie.
Forse lo hai pressato molto, forse è rimasto troppo tempo sul modello, ma ritenterei ancora con la pallina di patafix, se proprio non dovesse sparire proverei con un cotton fioc asciutto, o appena inumidito con acqua, nessun altro liquido.
Il pre si é perso, peccato... potresti provare a ripristinarlo con lo smoke tamiya, diluito almeno all' 80% e mano molto ferma, te la senti? Guarda che non sopporterei un'altra sverniciatura, quindi il mio consiglio è di fare il post e sopperire al pre con i lavaggi, se li fai precisi riesci a dare quel minimo di filtro ai bordi dei pannelli simulando il pre ;)

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 22.6.20

Inviato: 23 giugno 2020, 11:58
da heinkel111
concordo, usa una pallina di patafix, strofinala delicatamente sulla zona incriminata a mo' di gomma da cancellare, vedrai che qualcosa viene via...

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 22.6.20

Inviato: 23 giugno 2020, 12:13
da Paolo F14
Il residuo in coda sembra anche a me del patafix che è rimasto appiccicato e dovrebbe venire via come ti hanno detto e quindi o passandoci sopra una pallina di Patafix oppure un cottonfioc asciutto o inumidito.
Comunque è strano che ti rimangano questi residui così corposi ed evidenti, in genere il patafix si toglie bene... :?
L'importante è che non ti venga in mente di verniciarci sopra :-NOOO

Per me poi il diametro degli spaghetti di Patafix era comunque ancora troppo grande (e forse mancava anche un po di uniformità) e questo ti ha comportato un eccessivo ingombro che ti ha portato ad una sproporzione fra le parti marroni e verdi. Quando metti i salsicciotti devi sempre tenere in considerazione il loro ingombro per stabilire dove posizionarli in modo da avere una misura giusta fra le parti della mimetica.
Fai riferimento agli schemi nelle istruzioni (sempre che siano corrette) o ad altre referenze per vedere dove passa il confine fra i colori rispetto ai pannelli e fai passare di lì lo "spaghetto".

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 22.6.20

Inviato: 23 giugno 2020, 12:38
da siderum_tenus
Carbo178 ha scritto: 23 giugno 2020, 0:41 Il residuo deve essere rimosso, si vede chiaramente che è in rilievo rispetto alla superficie.
Forse lo hai pressato molto, forse è rimasto troppo tempo sul modello, ma ritenterei ancora con la pallina di patafix, se proprio non dovesse sparire proverei con un cotton fioc asciutto, o appena inumidito con acqua, nessun altro liquido.
Il pre si é perso, peccato... potresti provare a ripristinarlo con lo smoke tamiya, diluito almeno all' 80% e mano molto ferma, te la senti? Guarda che non sopporterei un'altra sverniciatura, quindi il mio consiglio è di fare il post e sopperire al pre con i lavaggi, se li fai precisi riesci a dare quel minimo di filtro ai bordi dei pannelli simulando il pre ;)
heinkel111 ha scritto: 23 giugno 2020, 11:58 concordo, usa una pallina di patafix, strofinala delicatamente sulla zona incriminata a mo' di gomma da cancellare, vedrai che qualcosa viene via...
Grazie delle indicazioni, ragazzi... ho provato col parafix, col patafix inumidito, con il cotton fioc asciutto ed umido, ma non mi sembra ci siano miglioramenti...


Paolo F14 ha scritto: 23 giugno 2020, 12:13 Il residuo in coda sembra anche a me del patafix che è rimasto appiccicato e dovrebbe venire via come ti hanno detto e quindi o passandoci sopra una pallina di Patafix oppure un cottonfioc asciutto o inumidito.
Comunque è strano che ti rimangano questi residui così corposi ed evidenti, in genere il patafix si toglie bene... :?
L'importante è che non ti venga in mente di verniciarci sopra :-NOOO

Per me poi il diametro degli spaghetti di Patafix era comunque ancora troppo grande (e forse mancava anche un po di uniformità) e questo ti ha comportato un eccessivo ingombro che ti ha portato ad una sproporzione fra le parti marroni e verdi. Quando metti i salsicciotti devi sempre tenere in considerazione il loro ingombro per stabilire dove posizionarli in modo da avere una misura giusta fra le parti della mimetica.
Fai riferimento agli schemi nelle istruzioni (sempre che siano corrette) o ad altre referenze per vedere dove passa il confine fra i colori rispetto ai pannelli e fai passare di lì lo "spaghetto".
Ciao Paolo,

Probabilmente abbiamo un caricabatteria del telefono diverso: ho cercato di riprodurre lo spessore del relativo cavo, ed è quello del patafix che ho applicato... :-sbrachev

Ad ogni modo, passerò la carta abrasiva 3000, e poi vediamo... al massimo il modello farà un volo di prova.... dal balcone :-sbraco :-prrrr

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 22.6.20

Inviato: 23 giugno 2020, 12:41
da Dioramik
Off Topic
siderum_tenus ha scritto: 23 giugno 2020, 12:38 Ad ogni modo, passerò la carta abrasiva 3000, e poi vediamo... al massimo il modello farà un volo di prova.... dal balcone :-sbraco :-prrrr
Allora dillo che volevi fare modellismo dinamico, non stare qui a prenderci per i fondelli!
:-oook :-laugh :lol: :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 22.6.20

Inviato: 23 giugno 2020, 12:43
da siderum_tenus
Dioramik ha scritto: 23 giugno 2020, 12:41
Off Topic
siderum_tenus ha scritto: 23 giugno 2020, 12:38 Ad ogni modo, passerò la carta abrasiva 3000, e poi vediamo... al massimo il modello farà un volo di prova.... dal balcone :-sbraco :-prrrr
Allora dillo che volevi fare modellismo dinamico, non stare qui a prenderci per i fondelli!
:-oook :-laugh :lol: :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
Ci sto provando... forse il percorso è un pò tortuoso, ma se va avanti così, le prove cominceranno a breve... :-sbrachev :-sbrachev

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 22.6.20

Inviato: 23 giugno 2020, 13:03
da Aquila1411
siderum_tenus ha scritto: 23 giugno 2020, 12:38 Ad ogni modo, passerò la carta abrasiva 3000, e poi vediamo... al massimo il modello farà un volo di prova.... dal balcone :-sbraco :-prrrr
Noooooo... ancora modelli che volano noooooo.... :-disperat
Fallo volare a casa mia piuttosto che lo salvo io... o se è preso proprio così male lo do a mio figlio che non vede l'ora che ne finisco uno così può chiedermi uno di quelli più vecchi per giocarci! :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

Andrea

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 22.6.20

Inviato: 23 giugno 2020, 13:09
da siderum_tenus
Aquila1411 ha scritto: 23 giugno 2020, 13:03
siderum_tenus ha scritto: 23 giugno 2020, 12:38 Ad ogni modo, passerò la carta abrasiva 3000, e poi vediamo... al massimo il modello farà un volo di prova.... dal balcone :-sbraco :-prrrr
Noooooo... ancora modelli che volano noooooo.... :-disperat
Fallo volare a casa mia piuttosto che lo salvo io... o se è preso proprio così male lo do a mio figlio che non vede l'ora che ne finisco uno così può chiedermi uno di quelli più vecchi per giocarci! :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

Andrea
Dai, ci organizziamo!!! :-sbraco

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 22.6.20

Inviato: 23 giugno 2020, 14:56
da Alecs®
Scusate, forse dico una boiata ma, provare con il classico acqua e sapone?

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 22.6.20

Inviato: 23 giugno 2020, 15:16
da FreestyleAurelio
Mario prova con le paste lucidanti tamiya e cotton fioc.
La "coarse" sarà più che sufficiente