Pagina 34 di 60

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 15.6.20

Inviato: 16 giugno 2020, 12:56
da Carbo178
Dai Mario che lo vogliamo vedere :-SBAV

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 16.6.20

Inviato: 16 giugno 2020, 20:28
da siderum_tenus
Rieccoci!

Ho spacchettato l'aereo: la stesura del verde non sembra male (ho però di fatto eliminato -anche stavolta :-Scoccio :-no-no - il preshading).

Ad ogni modo, si tratterà più che altro di riprendere i bordi del verde per dare l'idea dell'andamento della camo originale, anziché farlo apparire un what if :-D













E questo è l'attuale aspetto, prima del nuovo round di incerottamento per riprendere alcune zone:





Domani, vorrei sistemare questo aspetto e dedicarmi ai carrelli, nonché ai relativi vani. ;)

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 16.6.20

Inviato: 16 giugno 2020, 23:48
da Fly-by-wire
Mi sembra venuta bene la verniciatura Mario! Fai bene a riprendere le macchie perchè sembra che ci sia tanto marrone e poco verde :-laugh
Magari è solo una mia sensazione

Bel lavoro :-oook

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 16.6.20

Inviato: 17 giugno 2020, 8:00
da Starfighter84
Stesura buona, Patafix usato correttamente... macchie un pò strette. Ma te ne sei reso conto da solo e stai già provvedendo.
Bravo Mario... dai così che questa è la volta buona! ;)

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 22.6.20

Inviato: 22 giugno 2020, 20:52
da siderum_tenus
Buona sera,

Stasera ho spacchettato l'aereo, credo vada abbastanza bene, al di fuori di un paio di punti da riprendere, dei quali posto una foto:





Devo riprendere il verde nella zona cerchiata.

Poi vorrei un vostro parere per capire cosa sia successo sul lato sx della deriva (forse il patafix è stato pressato troppo?):



Come procedo? Una carteggiata da 3000... e poi? :think:

Quindi, foto delle tre viste superiori:












Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 22.6.20

Inviato: 22 giugno 2020, 20:56
da siderum_tenus
Off Topic
Dimenticavo: oggi mi hanno consegnato un imballo piuttosyo6 voluminoso (oltre 20 kg, per un bimbo è un discreto tonnellaggio :-D ):





Ora devo solo riuscire a capire il tipo (in termini di misure) di attacco per il tubo dell'aria (ringrazio intanto Aurelio per avermi aiutato a non farlo esplodere prima di usarlo :-boing )... :think:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 22.6.20

Inviato: 22 giugno 2020, 21:13
da FreestyleAurelio
Prova a rimuoverlo con una pallina di patafix il residuo in coda.

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 22.6.20

Inviato: 22 giugno 2020, 21:17
da Carbo178
siderum_tenus ha scritto: 22 giugno 2020, 20:52
Come procedo? Una carteggiata da 3000... e poi? :think:
Non ci provare!!!
Il patafix si toglie con... il patafix!
Fai una pallina di patafix e tampona, il residuo si staccherà dall'aereo e rimarrà attaccato alla pallina

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 22.6.20

Inviato: 22 giugno 2020, 21:44
da siderum_tenus
FreestyleAurelio ha scritto: 22 giugno 2020, 21:13 Prova a rimuoverlo con una pallina di patafix il residuo in coda.
Carbo178 ha scritto: 22 giugno 2020, 21:17
siderum_tenus ha scritto: 22 giugno 2020, 20:52
Come procedo? Una carteggiata da 3000... e poi? :think:
Non ci provare!!!
Il patafix si toglie con... il patafix!
Fai una pallina di patafix e tampona, il residuo si staccherà dall'aereo e rimarrà attaccato alla pallina
Suvvia, ragazzi, volete togliermi l'unico divertimento rimasto con questo kit? :-prrrr

(Chiamatemi lo sverniciatore mascherato :-D ).

Conunque, ho seguito il vostro consiglio, ma la situazione è rimasta invariata... che sia un fenomeno analogo a quello presentatosi sulla semiala? :think:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 22.6.20

Inviato: 22 giugno 2020, 23:41
da siderum_tenus
Comunque... ho provato in vari modi, ma il segno sulla deriva è rimasto...

A questo punto spero di coprirlo quando darò gli ultimi ritocchi alla camo superiore.

Off Topic
Ragazzi, visto che ormai il preshading è scomparso, cosa potrei fare per ottenere in questa fase un effetto simile al preshading, per poi cominciare il postshading?