Pagina 34 di 42
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 26 dicembre 2014, 20:35
da rob_zone
Ben fatto Maurizio,con le ali montate fa un figurone!
Anch io opto per una bella camo Nato!!
saluti
RoB da Messina

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 26 dicembre 2014, 20:58
da ta152h
Bellissimo pende forma ed è' uno splendore
Dai mimetica nato
Ciao Luca

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 27 dicembre 2014, 1:10
da Bonovox
Un bel passo da gigante hai fatto...altro ché!
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 27 dicembre 2014, 1:36
da microciccio
Maurizio ha scritto:...
microciccio ha scritto:Maurizio ha scritto:... I tappi bianchi bombati dell'attacco BL104 li ho realizzati partendo da un foglio di plasticard da 0,5 su cui ho pressato il bordo di una monetina creando la gobbeta poi ho ritagliato intorno la forma in pianta. ...
Ciao Maurizio,
insieme agli auguri due domande:
- se hai tempo puoi rispiegarmi la faccenda della moneta? In passato ho usato una biro per incidere creando delle linee morbide su plasticard da 0,25, si tratta più o meno della stessa cosa ma eseguita con la moneta?
- hai deciso quale esemplare riprodurre?
microciccio
Ciao Paolo, ho banalmente usato una moneta di taglio pressando per deformare un foglio sottile di plasticard ed ottenere dal lato opposto una leggera bombatura,
Per il modello rimango al progetto iniziale ma il prossimo spillone sarà esattamente questo in questa conf.
maurizio
IMG_0060.jpg
Grazie Maurizio, capito!
Mi siedo ed assisto al prosieguo del WIP.
microciccio
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 27 dicembre 2014, 22:52
da Maurizio
Buonasera colleghi, con la reincisione del piano di coda é praticamente terminato il lavoro di messa in negativo della pannellatura. la parte inferiore era liscia e stuccata ed ho avuto il problema di disegnare le linee partendo dalle foto. Un lavoro lungo e ai tempi d'oggi quasi senza senso, che ho fatto solo per il grande amore per lo spillone: non lo farei per nessun altro aereo. Rimangono solo alcune parti da incidere come portelli carrello nel caso che il set Aires 2202, in arrivo da Hannants, avesse problemi più qualche dettaglio in fusoliera.
Ora mi rilasso con i serbatoi alari poi mi butterò nel dettaglio dei vani carrello.
A presto con gli aggiornamenti e buon modellismo a tutti.
Maurizio
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 27 dicembre 2014, 23:21
da Bonovox
Maurizio the rivettator. Sbavo.
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 28 dicembre 2014, 9:15
da Starfighter84
E' un lavoro da cesellatore...... ottimo Maurizio!

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 28 dicembre 2014, 14:03
da trachio001
Lavorone

Grandissimo

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 28 dicembre 2014, 18:23
da SPILLONEFOREVER
Maurizio....sei uno Scultore

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 28 dicembre 2014, 18:57
da nannolo
ottimo Maurì !!

Certo che reincidere e' stato un lavorone ma il risultato ne e' valsa la pena
Sono contento che le prove dei colori siano tutte positive. A vederlo così fa un figurone quel lucido. Ho letto che esiste anche da dare ad aerografo. Sarebbe interessante provarlo.