Pagina 33 di 40

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 2 aprile 2021, 22:27
da Zeus
BlueNight ha scritto: 2 aprile 2021, 21:58 Non so, magari non capisco nulla ma... non è ancora molto opaco..? :roll: quando si parla di lucido mi pare di avere capito si intenda proprio lucido shining... :think:
Ivano ti dirò che questa volta è abbastanza lucido. Quello che ci ''frega'' è il fatto che la superfice sia ruvida. Però se stendo ulteriori mani di lucido rischio che vadano a chiudere le pannellature.. Quindi, esperienza per il prossimo :-Scoccio
Il mr surfacer mi ha fregato.. devo imparare a gestirlo meglio

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 2 aprile 2021, 22:36
da FreestyleAurelio
Io luciderei ancora, Samuele

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 2 aprile 2021, 22:43
da Starfighter84
Lucida ancora Samuele.... così non puoi fare neanche i lavaggi.
La superficie ruvida non aiuta, ma tu devi livellarla.

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 2 aprile 2021, 22:50
da Zeus
Starfighter84 ha scritto: 2 aprile 2021, 22:43 Lucida ancora Samuele.... così non puoi fare neanche i lavaggi.
La superficie ruvida non aiuta, ma tu devi livellarla.
FreestyleAurelio ha scritto: 2 aprile 2021, 22:36 Io luciderei ancora, Samuele
Grazie ragazzi seguirò i vostri consigli. Procedo con ulteriori mani 70 / 30 andando a finire all ultima con solo 100 percento di diluente?

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 2 aprile 2021, 23:05
da Starfighter84
il procedimento è giusto..

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 3 aprile 2021, 8:31
da Maurizio
Zeus ha scritto: 2 aprile 2021, 22:50
Starfighter84 ha scritto: 2 aprile 2021, 22:43 Lucida ancora Samuele.... così non puoi fare neanche i lavaggi.
La superficie ruvida non aiuta, ma tu devi livellarla.
FreestyleAurelio ha scritto: 2 aprile 2021, 22:36 Io luciderei ancora, Samuele
Grazie ragazzi seguirò i vostri consigli. Procedo con ulteriori mani 70 / 30 andando a finire all ultima con solo 100 percento di diluente?
Ho notato che anche il muovere piú lentamente l'aerografo aiuta l' applicazione del lucido.

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 3 aprile 2021, 11:06
da Zeus
Maurizio ha scritto: 3 aprile 2021, 8:31 Ho notato che anche il muovere piú lentamente l'aerografo aiuta l' applicazione del lucido.
Grazie Maurizio proverò a fare passate più lente :-oook :mrgreen:
Starfighter84 ha scritto: 2 aprile 2021, 23:05 il procedimento è giusto..
Ho provveduto a dare ulteriori mani, attualmente il modello sembra glassato.. Voi che dite? :think:




Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 3 aprile 2021, 11:10
da Starfighter84
Sulla fusoliera direi che va bene... sulle ali un pò meno.
Però potresti provare ad eseguire i lavaggi... falli subito così metti al sicuro le pannellature.

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 3 aprile 2021, 11:13
da Zeus
Starfighter84 ha scritto: 3 aprile 2021, 11:10 Sulla fusoliera direi che va bene... sulle ali un pò meno.
Però potresti provare ad eseguire i lavaggi... falli subito così metti al sicuro le pannellature.
Intendi farli proprio ora o aspettare 2 orette che il lucido si asciughi bene?

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 3 aprile 2021, 11:14
da Starfighter84
Aspetta almeno stasera per iniziarli... la vernice deve essere ben asciutta.