Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 11 settembre 2021, 12:11
da Starfighter84
No, il nastro Dymo deve seguire il profilo inferiore della linea.... deve essere qualche decimo sotto la linea da reincidere.
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 11 settembre 2021, 12:19
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 11 settembre 2021, 12:11
No, il nastro Dymo deve seguire il profilo inferiore della linea.... deve essere qualche decimo sotto la linea da reincidere.
Prevedo un altro disastro.
Se va male, mi pugnalo con la punta del compassso.
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 11 settembre 2021, 12:45
da Starfighter84
Ma le linee che hai tirato nella foto... come le hai fatte? non hai usato il Dymo?
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 11 settembre 2021, 12:58
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 11 settembre 2021, 12:45
Ma le linee che hai tirato nella foto... come le hai fatte? non hai usato il Dymo?
Sì, l'ho usato, posizionandolo al di sopra della pannellatura.
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 11 settembre 2021, 13:04
da Starfighter84
Se lo posizioni al di sopra non ti rendi conto se stai andando dritto... devi stare sotto... se tracciando la linea "entri" nell'incisione originale senza forzare, vuol dire che hai posizionato bene il nastro.
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 11 settembre 2021, 13:15
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 11 settembre 2021, 13:04
Se lo posizioni al di sopra non ti rendi conto se stai andando dritto... devi stare sotto... se tracciando la linea "entri" nell'incisione originale senza forzare, vuol dire che hai posizionato bene il nastro.
(Ri)proverò, grazie.
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 11 settembre 2021, 14:54
da Fly-by-wire
Ciao Mario, spero di poterti aiutare con una sottospecie di tutorial
In sostanza come ti hanno già detto la punta dell'inicisore deve andare in battuta al nastro dymo e scorrere in modo parallelo ad esso.
4-5 passate leggere ed il gioco è fatto
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 11 settembre 2021, 16:37
da siderum_tenus
Fly-by-wire ha scritto: 11 settembre 2021, 14:54
Ciao Mario, spero di poterti aiutare con una sottospecie di tutorial
In sostanza come ti hanno già detto la punta dell'inicisore deve andare in battuta al nastro dymo e scorrere in modo parallelo ad esso.
4-5 passate leggere ed il gioco è fatto
Ciao Fabio,
Grazie del tutorial!
Si tratta (solo) di metterlo in pratica...
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 11 settembre 2021, 17:54
da Bonovox
siderum_tenus ha scritto: 11 settembre 2021, 12:19
….
Se va male, mi pugnalo con la punta del compassso.
Nooooo
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 11 settembre 2021, 21:57
da microciccio
siderum_tenus ha scritto: 11 settembre 2021, 11:50... Forse avrei dovuto realizzare dei fori più piccoli o meno profondi, non so... ...
Ciao Mario,
se ho dimenticato di precisarlo mi scuso.
I forellini devono essere accennati quel tanto che basta per arrestare il movimento della punta che incide. Se sono grandi si ottiene l'effetto punto-linea. In pratica il loro diametro non deve superare la larghezza massima dell'incisione che realizzerai. Anche la profondità deve essere contenuta alla massima dell'incisione che desideri realizzare.
Mi sono avvalso dell'immagine postata in precedenza da Fabio per illustrare cosa intendo.
Nel caso di una pannellatura lineare su superficie quasi piana possono bastare due forellini nei punti indicati dalle frecce verdi (in questo caso c'è già una pannellatura del modello ad aiutare ma puoi immaginare che non ci siano) perché il nastro guida bene quando a contatto con la punta che scorre.
Si possono realizzare anche altri forellini intermedi anche se, solitamente, è meglio infittirli per le linee curve. Il loro scopo è quello di fornire una partenza ed un arrivo alla punta per evitare che possa scappar via dalle mani e rigare le superfici.