microciccio ha scritto: 21 gennaio 2021, 8:59
Ciao Marcello,
dai uno sguardo alla parte più alta dell'albero centrale che dalle foto mi sembra si sia leggermente piegata.
microciccio
Sicuramente è un po’ storto
Considera che il castello mi è caduto ben 2 volte
Spezzando alcune parti tra cui anche L albero
Comunque proverò a raddrizzarlo il più possibile
Grazie comunque per il tuo intervento
È sempre ben accetto
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Inviato: 26 gennaio 2021, 14:00
da vogliadimare
Lavori alla gru terminati
Come marmitta ho usato dei tubi di rame
Mentre per i cavi filo elastico
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Inviato: 26 gennaio 2021, 17:23
da pitchup
Ciao
Davvero ben fatto. Mi domando solo se non sia il caso di desaturare molto di più i colori vista la scala. Ma è un mio dubbio.
saluti
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Inviato: 26 gennaio 2021, 19:37
da vogliadimare
pitchup ha scritto: 26 gennaio 2021, 17:23
Ciao
Davvero ben fatto. Mi domando solo se non sia il caso di desaturare molto di più i colori vista la scala. Ma è un mio dubbio.
saluti
ciao
cosa intendi per denaturare ?
come ultimo passaggio devo ancora dargli il trasparente opaco
Ciao
desaturare: in pratica schiarire (senza snaturare) il colore con percentuali di grigio. Vista la scala anche più del 50%. In pratica, in soldoni, si riproduce il fenomeno per il quale, osservando un oggetto da lontano, questo tende ad apparire più schiarito per vari motivi. Essendo la tua nave in 1/350 è come se la osservassi da lontanissimo.
Ma è solo una mia opinione da valutare.
saluti
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Inviato: 28 gennaio 2021, 12:18
da vogliadimare
pitchup ha scritto: 28 gennaio 2021, 8:20
Ciao
desaturare: in pratica schiarire (senza snaturare) il colore con percentuali di grigio. Vista la scala anche più del 50%. In pratica, in soldoni, si riproduce il fenomeno per il quale, osservando un oggetto da lontano, questo tende ad apparire più schiarito per vari motivi. Essendo la tua nave in 1/350 è come se la osservassi da lontanissimo.
Ma è solo una mia opinione da valutare.
saluti
Allora vediamo se ho capito bene
In materia veramente elementare
Praticamente la gru lo verniciata tutta di giallo x3
In maniera uniforme
A questo punto dovrei prendere di nuovo il giallo x3 poi aggiungere del grigio e il tutto diluirlo al 50%
Giusto ?
Perdonami ma vorrei essere sicuro di questo passaggio
Ciao e grazie per L aiuto
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Inviato: 28 gennaio 2021, 12:27
da Carbo178
La desaturazione di solito la si fa con il colore base schiarito, ma non saprei come fare sulla gru.
Penso che dovresti "spegnere" il giallo perché è troppo vivo... Lo potresti fare passando un colore grigio o marrone molto diluito direttamente sulla gru, parlo di diluizione al 90-95%.
Ti fermerai quando ad occhio non sparerà più come prima
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Inviato: 28 gennaio 2021, 14:23
da vogliadimare
Carbo178 ha scritto: 28 gennaio 2021, 12:27
La desaturazione di solito la si fa con il colore base schiarito, ma non saprei come fare sulla gru.
Penso che dovresti "spegnere" il giallo perché è troppo vivo... Lo potresti fare passando un colore grigio o marrone molto diluito direttamente sulla gru, parlo di diluizione al 90-95%.
Ti fermerai quando ad occhio non sparerà più come prima
Ok ora ci siamo credo di aver capito cosa intendete
Scusate ma su come verniciare devo ancora imparare molto
Ciao e grazie a tutti per i suggerimenti
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Inviato: 29 gennaio 2021, 19:08
da vogliadimare
Ho cercato di desaturare i mezzi come suggerito
Utilizzando lo stesso colore di base giallo con una punta di grigio chiaro il tutto molto molto diluito.
Questo è il risultato