Pagina 32 di 58

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Primer 22/09/2018

Inviato: 7 ottobre 2018, 14:49
da Dioramik
Nell'attesa del 2 novembre 2018 :-oook :-laugh , per passare il tempo mi stavo studiando la mimetica del velivolo di Hermann Graf, illustrata qui sotto:

Schemi colori.
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte: Foglio istruzioni della scatola di montaggio Eduard

Guardavo anche varie fotografie (moltissime) e si nota che la linea alta di stacco del colore inferiore e superiore sui lati della fusoliera è leggermente sfumata, mentre sulle superfici alari lo è molto meno, quasi da sembrare una linea netta.
Essendo una scala 1/72 credo che la sfumatura sulle ali si possa evitare o meglio si debba evitare, questo perché non credo sia molto visibile, diversamente sulla fusoliera, sfumatura che a mio parere andrebbe fatta.

Secondo voi è un ragionamento esatto o solo dettato dalla paura di fare schifezze? :-oook

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Primer 22/09/2018

Inviato: 7 ottobre 2018, 15:01
da robycav
io farei così.

sulle superfici alari, bordi netti e mascherature precise. Prima il colore più chiaro il 75 e poi quello più scuro il 74. Prima di stendere il colore più chiaro, puoi delimitare approssimativamente a matita (leggero) le linee di demarcazione in modo da evitare un doppio strato (ti aiuti così a stendere il 75 solo dove serve), che può rilevarsi eccessivo e alla fine, tra una cosa e l'altra, coprire i dettagli (pannellature, rivetti ecc).

ps: in bocca al lupo :-oook

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Primer 22/09/2018

Inviato: 7 ottobre 2018, 17:04
da heinkel111
robycav ha scritto: 7 ottobre 2018, 15:01 io farei così.

sulle superfici alari, bordi netti e mascherature precise. Prima il colore più chiaro il 75 e poi quello più scuro il 74. Prima di stendere il colore più chiaro, puoi delimitare approssimativamente a matita (leggero) le linee di demarcazione in modo da evitare un doppio strato (ti aiuti così a stendere il 75 solo dove serve), che può rilevarsi eccessivo e alla fine, tra una cosa e l'altra, coprire i dettagli (pannellature, rivetti ecc).

ps: in bocca al lupo :-oook
perfettamente d'accordo! :-oook

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Primer 22/09/2018

Inviato: 7 ottobre 2018, 18:14
da robycav
poi... mi sono dimenticato di aggiungere che invece, per la fusoliera, mi aiuterei con il patafix per creare un bordo leggermente più sfumato tra i due colori scuri 74/75 e quello inferiore 76 (mentre invece bordo sempre netto tra 74 e 75 anche nella parte superiore della fusoliera).

ciao!!

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Primer 22/09/2018

Inviato: 7 ottobre 2018, 18:39
da Dioramik
robycav ha scritto: 7 ottobre 2018, 15:01 io farei così.
sulle superfici alari, bordi netti e mascherature precise. Prima il colore più chiaro il 75 e poi quello più scuro il 74. Prima di stendere il colore più chiaro, puoi delimitare approssimativamente a matita (leggero) le linee di demarcazione in modo da evitare un doppio strato (ti aiuti così a stendere il 75 solo dove serve), che può rilevarsi eccessivo e alla fine, tra una cosa e l'altra, coprire i dettagli (pannellature, rivetti ecc).
ps: in bocca al lupo :-oook
Ti ringrazio e così io farò, il mio dubbio infatti era proprio se fare sfumatura sulle ali o no, mi hai tolto ogni dubbio! :thumbup:

heinkel111 ha scritto: 7 ottobre 2018, 17:04 perfettamente d'accordo! :-oook
:thumbup:

robycav ha scritto: 7 ottobre 2018, 18:14 poi... mi sono dimenticato di aggiungere che invece, per la fusoliera, mi aiuterei con il patafix per creare un bordo leggermente più sfumato tra i due colori scuri 74/75 e quello inferiore 76 (mentre invece bordo sempre netto tra 74 e 75 anche nella parte superiore della fusoliera).
ciao!!
Si, immaginavo che il restante fosse meglio utilizzare il patafix, ancora grazie. :thumbup:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Inizio Colorazione 20/12/2018

Inviato: 20 dicembre 2018, 15:15
da Dioramik
Piccolo avanzamento, ho preparato la mascheratura e sono pronto per dare il RLM76. :-oook

Ad essere sinceri non mi preoccupava molto l'aerografo che a forza di esercitazioni ormai non lo temo più moltissimo ma era la mascheratura la mia preoccupazione principale, a pennello non sempre serve se si ha la mano ferma e non ho tanta esperienza ma alla fine, studiando bene disegni e fotografie, oggi mi sono buttato e ce l'ho fatta!
Non so se il lavoro è buono e giusto, metto delle foto.

Nella parte anteriore delle ali, la mascheratura la devo un po' sollevare perché il RLM76 va dato alto, quindi successivamente con i due grigi più scuri maschererò in modo preciso le zone anteriori/superiori.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Come sempre ringrazio per consigli, critiche e aiuti, sempre molto ben accetti.

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Primer 22/09/2018

Inviato: 20 dicembre 2018, 15:42
da Poli 19
forza Silvio...dai che con i colori prende vita!

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Inizio Colorazione 20/12/2018

Inviato: 21 dicembre 2018, 8:16
da Starfighter84
La mascheratura è accurata... bene così Silvio! per gli stacchi sfumati ti consigli il Patafix!

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Inizio Colorazione 20/12/2018

Inviato: 21 dicembre 2018, 8:25
da siderum_tenus
Bravo, Silvio, l'hai impacchettato per bene.

...E ora, come direbbe Francesco / Bonovox, " SPRUZZAAAAA"!!!!

:-D

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Inizio Colorazione 20/12/2018

Inviato: 21 dicembre 2018, 11:15
da Dioramik
Mi sono dimenticato di chiedere una cosa:
Sul bordo del nastro devo metterci un po' di lucido per sigillare?
È una cosa che si deve fare sempre o solo in determinati casi particolari?
Grazie.