Pagina 31 di 31

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 6 dicembre 2012, 17:04
da Starfighter84
Finalmente nuovi aggiornamenti! il montaggio non è male Greco, è abbastanza pulito. Segui, però il consiglio di Max... una bella lucidata con carta 20 non gli farebbe male al tuo Micione!

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 10 dicembre 2012, 18:09
da johnnycere
Ragazzi una domanda: posso dare una mano di surfacer allungata con il retarder per ovviare alla "polverosità" dello stucco?

Vi prego non mangiatemi vivo... :-help

Greco

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 10 dicembre 2012, 18:21
da FreestyleAurelio
Ciao Greco,
il retarder si usa principalmente per gli acrilici.
Credo che con questo prodotto non sia compatibile.
Il surface si diluisce bene anche con il laquer thinner Tamiya o la nitro antinebbia per i risultati migliori. ;)

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 11 dicembre 2012, 10:07
da matteo44
FreestyleAurelio ha scritto:...Il surface si diluisce bene anche con il laquer thinner Tamiya o la nitro antinebbia per i risultati migliori. ;)
Oppure (grazie al consiglio di Enrico/Enrywar67) l'acetone neutro... NON quello per le unghie...

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 12 dicembre 2012, 16:29
da Starfighter84
Se aggiungi il retarder credo che ti si impasti tutto Greco...!

Ma strano che lo stucco abbia dato una finitura polverosa... di solito lascia ua superficie bella liscia e setosa. Hai diluito bene?