Ciao Marco
dipende.... a volte è meglio l'uno a volte l'altro.
Magari per evitare debordi di colla sulla vernice (oppure accorgersi dopo che è necessaria una ripresina di stucco nei fori) è meglio stare attenti e montare le antenne subito. Queste le vedo belle robuste una volta messe su. Se invece hai proprio paura di piegarle è meglio metterle dopo.
saluti
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 22 ottobre 2019, 8:51
da FreestyleAurelio
Marco io farei solo i fori delle antenne e poi le incollerei al modello prima di fare le foto per la gallery.
Ti servirà una punta da 0.5mm e non da 0.3 come avevo scritto per via del tubicino più grande che imita la guaina.
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 22 ottobre 2019, 10:42
da washaki
Ok, grazie
Appena arrivano mi renderò conto delle possibilità
Dato che avrei anche il pallino di imitare, con strati di vernice sovrapposti, il dischetto nero che nella realtà è alla base dei tre punti di innesto dell'antenna nella fusoliera, forse è meglio tentare il montaggio finale.
Questo mi consentirebbe, con una mascherina con un microbuco tondo, di creare un cerchietto nero alla base dell'antenna.
Dovrò stare estremamente attento alla fine con la colla.
Vedremo
grazie
ciao
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 22 ottobre 2019, 10:58
da Starfighter84
Monta alla fine Marco... l'eventuale buco più largo lo copri con i dischetti neri che simulano le piastre di fissaggio.
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 22 ottobre 2019, 11:05
da washaki
Il consiglio del "Guru" è "verbo " per me
grazie
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 22 ottobre 2019, 11:06
da FreestyleAurelio
Marco i dischetti alla base dei piedi delle antenne li puoi riprodurre fustellando dischetti di circa 1.2mm di diametro con nastro alluminio o nastro Tamiya.
Questi io li applicherei poco prima di stendere il primer al modello
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 23 ottobre 2019, 10:03
da washaki
Ok, Nastro Tamiya perché non ho il nastro di alluminio.
Come fustellatrice ho solo quella che si trova al supermercato per aggiungere buchi alla cintura.
Dovrò accontentarmi dei pochi diametri a disposizione.
(... per natale mi vorrei comprare l'attrezzo americano che taglia cerchi fino ad un millimetro ... ma non ditelo a mia moglie )
Tu dici di piazzarlo prima del primer per creare l'effetto di spessore. Poi lo vernicerei mascherando con il nastro in cui è rimasto in negativo il buco...
OK!
Nel frattempo Le antenne sono arrivate ma non ero a casa.
Potrò andarle a prendere solo sabato purtroppo perché l'ufficio postale vicino a casa sta aperto fino alle 13:00 e questo mi rende praticamente impossibile passare a ritirare la raccomandata in giorni lavorativi...
Per ammazzare il tempo mi sono dedicato ad un nuovo pallino. Il verricello.
Volevo pubblicare le foto in sequenza a fine lavoro. Una cosa tipo: prima e dopo ...
Ma non resisto.
Metto qui una foto dell'inizio dei lavori. Seguiranno successivi step.
Spero di riuscire a fare quello che ho in testa.
Alle prossime
Ciao a tutti
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 23 ottobre 2019, 10:13
da Starfighter84
washaki ha scritto: 23 ottobre 2019, 10:03
(... per natale mi vorrei comprare l'attrezzo americano che taglia cerchi fino ad un millimetro ... ma non ditelo a mia moglie )
Quale sarebbe Marco? non è che ti stai confondendo con la taglierina OLFA che taglia, però, solo fino ad 1 CENTIMETRO?
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 23 ottobre 2019, 10:18
da FreestyleAurelio
Marco io ti suggerisco il punch & die della RP TOOLZ nella versione 0.5-2.0 mm
Costa sui 76 € ma ne vale la pena.
E' una ditta americana. Il pezzo costa 50 dollari ma, con la spedizione e le lame di scorta arriviamo poco sotto i 100 euro.
Per questo sto tentennando... è una bella spesa, soprattutto a causa della spedizione.
Però a vedere i video su Youtube l'attrezzo funziona benissimo. Inoltre è dotato di un accessorio che ti permette di centrare perfettamente il tuo cerchio nel punto esatto che vuoi tu.
... comunque do un'occhiata anche a quello di Aurelio
...
Ho dato un'occhiata.
E' un attrezzo per punzonare. Invece il mio è un cutter circolare. Principio di funzionamento diverso ma, entrambi carissimi.
Vediamo, se qualcuno in famiglia mi chiede: "cosa vuoi per Natale?" ....
Ciao