Pagina 31 di 39

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 3 giugno 2019, 18:52
da Starfighter84
siderum_tenus ha scritto: 3 giugno 2019, 17:56 Ho solo una curiosità, Valerio (ma probabilmente è solo una questione di illuminazione della foto): nella zona tra le derive, sembra che le pannellature risaltino leggermente più rispetto al resto della fusoliera, o sbaglio?
Tra le derive l'ho volutamente lasciato un pò più accentuato perchè tra le gondole motore e l'aerofreno si accumulava sempre più sporcizia... ma è anche un effetto della foto perchè la zona rimane un pò più in ombra. ;)

Per rispondere a Rob: dal vivo è anche meno evidente rispetto alla foto... tranquillo che va ancora tutto integrato. :thumbup:

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 4 giugno 2019, 23:07
da fearless
Spettacolo Vale... che dire altro?

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 5 giugno 2019, 0:06
da nannolo
rimesso in pari e che dire... :-whaaaaat
Gia' il kit di suo merita ma con tutti questi particolari e' il massimo
Hai fatto bene ad usare il gunze, sia per la maggior docilità ad alte diluizioni sia perche' essendo leggermente piu' chiaro ti darà margine per i lavaggi successivi. :-oook :-oook

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 5 giugno 2019, 21:53
da Jolly blue
Molto bello l'effetto sul grigio...rovinato ma non troppo!le pannellature son perfette cavolo...non servirebbe neanche fargli i lavaggi!

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 7 giugno 2019, 20:39
da Poli 19
un vero spettacolo Valerio!

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 7 giugno 2019, 23:27
da Kriskok
😱😱😱fantastico! Seguo!

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 7 giugno 2019, 23:36
da pankit
Ciao Valerione,
una verniciatura perfetta bravo, grazie per il confronto e le delucidazioni sul 36440 :-oook

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 8 giugno 2019, 1:09
da Starfighter84
Mi prendo i complimenti... e vi ringrazio ragazzi...!
Complice una lombalgia acuta L5/S1... alias il classico "colpo della strega".... non potendo fare altro, sono andato avanti col modello....!

ImmagineTomcat 172 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 171 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 170 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 169 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 174 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 173 by Valerio, su Flickr

Ho iniziato la prima fase dell'invecchiamento, molto leggera, schiarendo il Gunze H-325 di base con del bianco (diciamo 50% e 50%). Il post shading è stato realizzato in maniera molto randomica creando dei "ricci" di vernice che ho collegato cercando di non avere uno schema preciso. In prossimità dei predellini di salita del cockpit, sulle derive e nella zona del dorso ivi compresa ho aggiunto qualche nuovo spot di Olive Drab (estremamente diluito con la nitro) per far riaffiorare nuovamente qualche traccia di sporco più scura.

ImmagineTomcat 186 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 187 by Valerio, su Flickr

Stesso "trattamento" eseguito anche sulle superfici inferiori ma sulle gondole motore ho calcato un pò più la mano in modo che l'effetto rimanesse più visibile.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Carichi esterni:

ImmagineTomcat 175 by Valerio, su Flickr

La configurazione dei carichi ve l'avevo resa nota... la foto qui sopra racchiude i vari missili cui il Fast Eagle 107 disponeva il giorno dell'abbattimento.

ImmagineTomcat 177 by Valerio, su Flickr

Ho completato la verniciatura dei Phoenix, che esternamente sono completamente bianchi, aggiungendo lo Steel Aclad sull'anello dello scarico. Il tappo il vetro resina era, invece, in rosso scuro (sono partito dall'XF-7 Tamiya a cui ho aggiunto varie gocce di blu scuro Gunze H-326). Tra la testata e il corpo c'era un anello di raccordo lasciato in metallo naturale, l'ho rifatto con il Magnesium Alclad.

ImmagineTomcat 178 by Valerio, su Flickr

Questi invece gli Sparrow che hanno il corpo in bianco opaco (ho utilizzato il Mr. Base Primer 1500 White della Gunze diluito con la nitro) e la testata in Gunze H-308.

ImmagineTomcat 179 by Valerio, su Flickr

Qui l'unico Sidewinder che equipaggerà il mio Tomcat.

A proposito di Sparrow.... ricorderete che, qualche tempo fa, sono incappato in un errore grossolano della Brassin circa la lunghezza totale dei missili Phoenix (ne ho parlato QUI!). Preso dallo scrupolo mi sono andato a misurare anche gli AIM-7 della Brassin... e guardate un pò cosa è saltato fuori:

ImmagineTomcat 180 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 184 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 185 by Valerio, su Flickr

Tamiya batte Brassin 10 a 0... cappotto...

Ma colto da ulteriori scrupoli ho messo sotto la lente anche i Sidewinder...

ImmagineTomcat 181 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 182 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 183 by Valerio, su Flickr

Morale della favola? i set Brassin sono tutti irrimediabilmente sbagliati nelle dimensioni (e gli Sparrow anche nelle forme dell'ogiva). Gli armamenti forniti da Tamiya sono praticamente precisi al decimo di millimetro.. è impressionante!
Risparmiate i soldi e non acquistate i weapons set della Eduard... avete già tutto all'interno del kit e le armi sono anche ben stampate dalla ditta giapponese!

ImmagineTomcat 188 by Valerio, su Flickr

Passo, ora, al canopy... che mi ha fatto vivere momenti di pura ansia! incollare la struttura all'interno della calotta non è stata una passeggiata... ho utilizzato micro gocce di ciano acrilica e tantissima attenzione.
Capite da soli che un errore... una gocciolina di colla... la pinzetta che scappa... potevano compromettere tutta la trasparenza in un attimo.
Alla fine, dopo aver sudato le proverbiali sette camice, sono riuscito nell'impresa! le piccole fessure che si sono formate tra resina e plastica le ho riempite con il Milliput Black.

ImmagineTomcat 189 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 190 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 191 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 192 by Valerio, su Flickr

Mancano ancora tutti i chiavistelli di blocco che sono forniti in fotoincisione dalla Aires... ma per quelli mi prendo un pò di tempo, voglio smaltire un pò di adrenalina...! :-000

A presto con nuovi aggiornamenti... stay tuned! :wave:

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 8 giugno 2019, 9:00
da fabrizio79
Ottimo lavoro per il canopy!! :-oook

Un vero peccato i set Eduard... Mi sarei aspettato molta più precisione, visto il prezzo non proprio economico... :thumbdown:

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 8 giugno 2019, 9:54
da Enrico59
Purtroppo devo costatare che l'unica cosa che modellisticamente ci accomuna è il problema "ortopedico": te il colpo della strega io...un capriolo che ha pensato bene di suicidarsi gettandosi sotto lo scooter e regalandomi 2 costoIe rotte più ammaccature varie. Il solo canopy da la misura dell'abilità e della precisione con cui porti avanti questo capolavoro....sono allibito :shock:
Buona continuazione.
Saluti cari

enrico