Pagina 4 di 14
Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa
Inviato: 19 ottobre 2013, 16:37
da microciccio
Off Topic
pitchup ha scritto:Ciao
Luca1987 ha scritto:Grazie per la delucidazione - chiudo l'off-topic chiedendo se il cockpit dell'F-4c e' uguale a quello dell'F--110A ( nel campo del modellismo intendo )
.... direi di si visto che dovrebbero essere la stessa cosa e che il nome F110 non durò a lungo ...
Ciao Max,
sono incerto su questa interpretazione dato che mi risulta che gli F-110A Spectre fossero 2 F4H-1*, cioè in pratica degli F-4B*, della Navy in valutazione da parte dell'USAF nei primi quattro mesi del 1962. Successivamente alle valutazioni l'Air Force chiese alla McDonnell-Douglas un lavoro di personalizzazione al fine di ottenere quello che sarebbe diventato l'F-4C*.
* Il sistema di designazione dei velivoli militari statunitensi fu
unificato a partire dal 18 settembre 1962 quando gli F4H e quelli che avrebbero potuto essere F-110 divennero F-4.
microciccio
Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa
Inviato: 26 ottobre 2013, 18:59
da pensionato
Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa
Inviato: 26 ottobre 2013, 19:05
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto:sono incerto su questa interpretazione dato che mi risulta che gli F-110A Spectre fossero 2 F4H-1*, cioè in pratica degli F-4B*
...

direi ...a me una foto dell'ala a questo punto del singolar tenzone

...devo vedere...
saluti
Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa
Inviato: 26 ottobre 2013, 22:16
da Starfighter84
pensionato ha scritto: 
Richiesta: le tronchesi, nel tagliare il tubicino, lo schiacciano sul taglio. Esiste un modo di ripristinare il "buco" originale? O, in alternativa, come tagliare il tubo?
L'ideale sarebbe tagliare il tubicino con un disco da taglio montato su un trapanino elettrico.
In alternativa, per ripristinare il "buco" devi limare la parte "ammaccata" con una limetta resistente fino a ripristinare l'apertura.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa
Inviato: 27 ottobre 2013, 13:51
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto:quando gli F4H e quelli che avrebbero potuto essere F-110 divennero F-4.
....più che altro dovrei trovare una foto del Phantom Usaf presentato a parigi in ADC Grey, il primo f4c in pratica, o era ancora un "B" a quella data?
saluti
Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa
Inviato: 27 ottobre 2013, 14:37
da pensionato
microciccio ha scritto:Off Topic
pitchup ha scritto:Ciao
Luca1987 ha scritto:Grazie per la delucidazione - chiudo l'off-topic chiedendo se il cockpit dell'F-4c e' uguale a quello dell'F--110A ( nel campo del modellismo intendo )
.... direi di si visto che dovrebbero essere la stessa cosa e che il nome F110 non durò a lungo ...
Ciao Max,
sono incerto su questa interpretazione dato che mi risulta che gli F-110A Spectre fossero 2 F4H-1*, cioè in pratica degli F-4B*, della Navy in valutazione da parte dell'USAF nei primi quattro mesi del 1962. Successivamente alle valutazioni l'Air Force chiese alla McDonnell-Douglas un lavoro di personalizzazione al fine di ottenere quello che sarebbe diventato l'F-4C*.
* Il sistema di designazione dei velivoli militari statunitensi fu
unificato a partire dal 18 settembre 1962 quando gli F4H e quelli che avrebbero potuto essere F-110 divennero F-4.
microciccio
Da "USAF McDonnel Douglas F-4 Phantom II" di Peter Davies risulta che, oltre ai primi due F4H-1 [dal '62 F-4B] acquistati dall'USAF, ci fu un successivo ordine per ulteriori 27 per valutazione, che di fatto erano ancora tutti F4H-1, per la modifica in F-110A e YRF-110A. I serial erano 62-12170 fino a -12196. Successivamente (aprile '62) fu ordinato un F-110A (62-12199) e due YRF-110A (62-12200 e -12201). Tutti gli ulteriori esemplari furono ordinati come F/RF-4C (e seguenti).
Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa
Inviato: 27 ottobre 2013, 17:40
da pitchup
Ciao
pensionato ha scritto:oltre ai primi due F4H-1 [dal '62 F-4B] acquistati dall'USAF
...quindi non erano dotati di doppi comandi visto che erano F4B??
saluti
Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa
Inviato: 27 ottobre 2013, 18:43
da pensionato
pitchup ha scritto:Ciao
pensionato ha scritto:oltre ai primi due F4H-1 [dal '62 F-4B] acquistati dall'USAF
...quindi non erano dotati di doppi comandi visto che erano F4B??
saluti
Questo non lo dice
La mia opinione è che gli esemplari acquistati come F-110A fossero successivamente un po' modificati per verificare i cambiamenti necessari per l'F-4C, quindi non escludo che, magari anche uno solo, possa esser stato completato con doppi comandi. Ma credo che sia davvero difficile accertarlo, salvo trovare la storia dei singoli Serial N.ber.

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa
Inviato: 27 ottobre 2013, 19:47
da Enrywar67
Ciao Alfredo...scusa il ritardo nella risposta,per tagliare gli aghi ipodermici puoi fare o col trapanino come ha suggerito Valerio oppure puoi fare cosi':con una limetta a profilo triangolare incidi l'ago....poi lo prendi con la pinza a becchi piatti sull'intacca e fai avanti e indietro

....quando il pezzo si stacca rifinisci il bordo sempre con limetta e abrasiva.....ciao Enrico.

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa
Inviato: 27 ottobre 2013, 20:54
da ilGamma
Alfredo quoto i consigli di Valerio e di Enrico! io uso sempre un disco da taglio montato sul Dremel!
