Pagina 4 di 12
Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
Inviato: 2 ottobre 2013, 15:09
da Giorgio Maninchedda
altre foto
Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
Inviato: 2 ottobre 2013, 15:11
da Giorgio Maninchedda
altre foto
Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
Inviato: 3 ottobre 2013, 1:45
da Starfighter84
Mi ero perso gran parte del WIP... fortunatamente ho recuperato!
La prima domanda che ti faccio riguarda la diluizione: quanto thinner hai aggiunto all'Humbrol?
La gessosità spesso dipende proprio dalla percentuale di diluizione del colore. Ad ogni modo il mio consiglio è sempre uno: passa agli acrilici!
Buon proseguimento di lavoro... te la stai cavando piu' che bene da quello che vedo.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
Inviato: 3 ottobre 2013, 3:14
da mattia_eurofighter
fin qui veramente bene...con un modello così grande in genere non è proprio facile bilanciare gli effetti!

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
Inviato: 3 ottobre 2013, 8:51
da Giorgio Maninchedda
Grazie a tutti
per quanto riguarda il diluente non saprei dirti quanto, ne aggiungo sino a che la diluizione è soddisfacente. Faccio delle prove prima su una superficie. In ogni caso per ridurre la gessosità, dietro consiglio di Davmarx, che ringrazio, ho aggiunto del trasparente lucido e devo dire che il risultato è piacevole. Ieri ho aerografato il dorso con il grauviolett rlm75, poi ho scelto di usare l'Xtracrilix e devo dire che sembra bello.
A presto
Giorgio
Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
Inviato: 3 ottobre 2013, 22:28
da Giorgio Maninchedda
ciao a tutti, ecco altre foto, purtroppo ho avuto un piccolo incidente che mi costerà ulteriore lavoro
Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
Inviato: 3 ottobre 2013, 22:31
da Giorgio Maninchedda
altre foto
Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
Inviato: 3 ottobre 2013, 22:35
da Giorgio Maninchedda
altre foto
Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
Inviato: 3 ottobre 2013, 22:39
da Giorgio Maninchedda
Ultime foto, sopratutto quella della catastrofe. lascio il turpiloquio alla vostra immaginazione
Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
Inviato: 4 ottobre 2013, 0:13
da davmarx
Stai facendo un ottimo lavoro, Giorgio, mi piace molto la tua tecnica di sovrapporre le onde a settori (dovuta anche, immagino, alle dimensioni del modello!), la resa mi colpisce molto !!!
Peccato "mortale" la gocciolata... ti si è rovesciato il colore dalla coppetta dell'aerografo ???
Vedendo lo spessore dal vivo, ritieni sia necessario cercare di rimuovere il più possibile le gocce di vernice o basterà sovraspruzzare ?
Ciao.