Pagina 4 di 5
Re: 88 Flak18 e M13/40 Diorama
Inviato: 14 giugno 2013, 9:23
da Cox-One
Per i figurini .... non ho grosse capacità di realizzazione, me la cavo a malapena con i mezzi. I pochi figurini fatti sfigurerebbero difronte alle realizzazioni di chiunque ...
Per la canna farò una ripassata di aerografo mentre per i pigmenti è una tecnica che non ho mai applicato e provare sulla ridotta dimensione delle piastre di appoggio mi mette comunque al rparo da risultati disastrosi.

Re: 88 Flak18 e Diorama
Inviato: 20 giugno 2013, 21:39
da Cox-One
Aggiornamento ...
Diciamo che il pezzo e i rimorchietti sono finiti come vedete dalle foto
100_3119
100_3153
100_3143
100_3141
Ci vorrà una mano di opaco e le sporcature con la sabbia "vera" .... per il diorama intanto comincerò con la basetta per poi aggiungerci o un'altra bocca da fuoco, questa volta italica .... o come inizialmente suggerito da Diego un mezzo logistico .... vedremo, su questo mantengo ancora dei dubbi.
Per me l'ispirazione è tutto

Re: 88 Flak18 e Diorama
Inviato: 20 giugno 2013, 22:17
da dakota
Aspettando il prossimo,questo è veramente bello.
Sono rimasto colpito per l'uso dei colori e del risultato ottenuto.

Re: 88 Flak18 e Diorama
Inviato: 21 giugno 2013, 8:12
da pitchup
Ciao Vincenzo
Ottimo... molto realistici!!
saluti
Re: 88 Flak18 e Diorama
Inviato: 21 giugno 2013, 11:01
da Psycho
Bellissimi pezzi! Hai una buona mano!
Re: 88 Flak18 e Diorama
Inviato: 21 giugno 2013, 11:37
da Cox-One
he he he le foto aiutano !!!

A volte rovinano la presenza cromatica, molto spesso appianano i difetti realizzativi. A me piace ... ma come sempre, quando sono a fine o finisco un modello, ci trovo qualcosa che potevo fare meglio ....
In questo caso alcune sporcature non mi convincono pienamente, e vi sono qua e la "sbavature" che devo imparare a gestire.
Con il diorma conto di mitigare il tutto

Re: 88 Flak18 e Diorama
Inviato: 21 giugno 2013, 15:48
da diego.nello
Cox-One ha scritto:he he he le foto aiutano !!!

A volte rovinano la presenza cromatica, molto spesso appianano i difetti realizzativi. A me piace ... ma come sempre, quando sono a fine o finisco un modello, ci trovo qualcosa che potevo fare meglio ....
In questo caso alcune sporcature non mi convincono pienamente, e vi sono qua e la "sbavature" che devo imparare a gestire.
Con il diorma conto di mitigare il tutto

ahaha tranquillo.... esistono le polveri per nascondere i peccatucci....
Vedrai quanta ne userò per la Guzzi
Dai che hai fatto un ottimo lavoro!

Re: 88 Flak18 e Diorama
Inviato: 21 giugno 2013, 18:08
da davmarx
Da profano la mia opinione, per quello che può contare, è che sia bellissimo, veramente ben realizzato...

Re: 88 Flak18 e Diorama
Inviato: 21 giugno 2013, 18:52
da Cox-One
Esagerati sti complimenti

, ok dare incoraggiamento ... ma qua prendete in giro!!!!
A parte tutto grazie ma considerate che:
1 il lavoro dovrà essere completato;
2 ci manca ancora la basetta ....;
3 fate un giro serio per il forum e troverete di sicuro qualche vero maestro ... quelli sono Modelli

Re: 88 Flak18 e Diorama
Inviato: 22 settembre 2013, 15:35
da Cox-One
Grazie a tutti per avermi seguito e consigliato in questo wip. Questo è il modello di rientro attivo nel modellismo dopo alcuni anni di stop.
Anche questo andrà a prendere polvere nel mio ufficio e farà da oggetto di qualche scambio di idee nelle pause caffè tra i colleghi

.
Comunque sia ecco il link alla gallery
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 104&t=9793