Pagina 4 di 13
Re: MB-339CD 1/72
Inviato: 29 giugno 2013, 1:15
da mattia_eurofighter
Ciao Andrea! fin qui davvero un gran lavoro...contando poi che il 339 in 1/72 è veramente piccolo, doppi complimenti!
una domanda, lo stampo della Supermodel è quello che te ha reinscatolato l' italeri recentemente?
Re: MB-339CD 1/72
Inviato: 29 giugno 2013, 8:53
da microciccio
Ciao Andrea,
vedo che hai sostituito i sedili eiettabili con i Pavla (suppongo perché meglio dettagliati), hai dovuto modificare l'abitacolo in resina per adattarlo. del set originale restano pochi pezzi, in pratica forse solo muso e deriva (dei pannelli strumenti non ci hai parlato). Alla fine, secondo te questo set vale la spesa e, ormai, la fatica di cercarlo oppure con un pochino di sana autocostruzione si riesce comunque a realizzare l'
upgrade del modello?
mattia_eurofighter ha scritto:...una domanda, lo stampo della Supermodel è quello che te ha reinscatolato l' italeri recentemente?
Precedo Andrea: si Mattia, l'Italeri reinscatola gli stampi realizzati da Supermodel che, a memoria, risalgono ai primi anni '90. Ad oggi senza averli minimamente modificati.
microciccio
Re: MB-339CD 1/72
Inviato: 29 giugno 2013, 17:12
da Psycho
Ottimo lavoro, as usual!
Re: MB-339CD 1/72
Inviato: 30 giugno 2013, 15:16
da trachio001
Grazie ragazzi
microciccio ha scritto:Ciao Andrea,
vedo che hai sostituito i sedili eiettabili con i Pavla (suppongo perché meglio dettagliati), hai dovuto modificare l'abitacolo in resina per adattarlo. del set originale restano pochi pezzi, in pratica forse solo muso e deriva (dei pannelli strumenti non ci hai parlato). Alla fine, secondo te questo set vale la spesa e, ormai, la fatica di cercarlo oppure con un pochino di sana autocostruzione si riesce comunque a realizzare l'
upgrade del modello?
mattia_eurofighter ha scritto:...una domanda, lo stampo della Supermodel è quello che te ha reinscatolato l' italeri recentemente?
Precedo Andrea: si Mattia, l'Italeri reinscatola gli stampi realizzati da Supermodel che, a memoria, risalgono ai primi anni '90. Ad oggi senza averli minimamente modificati.
microciccio
Si i seggiolini pavla sono molto meglio! Secondo me non vale la pena di comprarlo , alal fine il cockpit è quello del kit in plastica con qualche aggiuntina a livello di console laterali , i seggiolini sono un pò bruttini e stretti ,il musetto è un pò sbagliato e la deriva può essere benissimo modificata con un pò di plasticard senza neanche tanto impegno, quindi per me si può benissimo evitare di pigliare questa conversione e prendere soltanto i seggiolini

Ah i pannelli strumenti li ho autocostruiti con del plasticard

Re: MB-339CD 1/72
Inviato: 30 giugno 2013, 15:40
da microciccio
Off Topic
trachio001 ha scritto:...Si i seggiolini pavla sono molto meglio! Secondo me non vale la pena di comprarlo , alal fine il cockpit è quello del kit in plastica con qualche aggiuntina a livello di console laterali , i seggiolini sono un pò bruttini e stretti ,il musetto è un pò sbagliato e la deriva può essere benissimo modificata con un pò di plasticard senza neanche tanto impegno, quindi per me si può benissimo evitare di pigliare questa conversione e prendere soltanto i seggiolini

Ah i pannelli strumenti li ho autocostruiti con del plasticard

Grazie Andrea,
è davvero sconfortante scoprire che certi
after market, con quello che costano mediamente, rasentano l'inutilità. Poi ognuno è libero di pensarla diversamente.
microciccio
Re: MB-339CD 1/72
Inviato: 30 giugno 2013, 17:04
da comanche
Bravo, te la stai cavando benissimo! Finalmente sta cominciando a prender forma!

Re: MB-339CD 1/72
Inviato: 30 giugno 2013, 23:48
da trachio001
microciccio ha scritto:Off Topic
trachio001 ha scritto:...Si i seggiolini pavla sono molto meglio! Secondo me non vale la pena di comprarlo , alal fine il cockpit è quello del kit in plastica con qualche aggiuntina a livello di console laterali , i seggiolini sono un pò bruttini e stretti ,il musetto è un pò sbagliato e la deriva può essere benissimo modificata con un pò di plasticard senza neanche tanto impegno, quindi per me si può benissimo evitare di pigliare questa conversione e prendere soltanto i seggiolini

Ah i pannelli strumenti li ho autocostruiti con del plasticard

Grazie Andrea,
è davvero sconfortante scoprire che certi
after market, con quello che costano mediamente, rasentano l'inutilità. Poi ognuno è libero di pensarla diversamente.
microciccio
La penso come te paolo , io ho la fortuna di avere padre e zio modellisti quindi praticamente ho un negozio di modellismo a casa

Infatti ho usato questa conversione appunto perchè l'avevo già a casa

Re: MB-339CD 1/72
Inviato: 1 luglio 2013, 12:34
da trachio001
Ah dimenticavo! altro punto negativo della conversione! non contiene la sonda per il rifornimento in volo!! dovrò autocostruirla

Re: MB-339CD 1/72
Inviato: 1 luglio 2013, 13:00
da ilGamma
ottimi progressi Andrea!!!
trachio001 ha scritto:Ah dimenticavo! altro punto negativo della conversione! non contiene la sonda per il rifornimento in volo!! dovrò autocostruirla

per uno come te è un gioco da ragazzi!

Re: MB-339CD 1/72
Inviato: 3 luglio 2013, 16:03
da trachio001