Pagina 4 di 8
Re: R: P-26A Peashooter Revell 1/72
Inviato: 24 aprile 2013, 11:15
da Uanca
cap77 ha scritto:ciao, in realtà non sono tanto d'accordo con la tua affermazione, perché secondo me il bello di questo hobby é anche porsi nuove sfide sempre nell'ottica di migliorarsi, e poi io di solito quando compro una scatola lo faccio d'impulso senza badare tanto alla difficoltà e senza pormi dei limiti.
comunque grazie per il tuo consiglio apprezzo la volontà di aiutarmi.
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Di certo le considerazioni di Valerio erano a fin di bene

, ma visto che sei cosi fortemente motivato continua a seguire i tuoi impulsi

.
Tieni presente che realizzare un aereo con tiranteria, che sia biplano, monoplano o con ala a parasole, presenta alcune difficoltà extra, non sempre le istruzioni dei kit riescono a indirizzare verso la giusta sequenza di costruzione, per cui prenditi un pò di tempo per programmare per bene e in anticipo gli interventi necessari per mettere in posizioni i tiranti, questo ti aiuterà di certo nelle fasi successive

. Ognuno di noi ha una propria filosofia in merito, tu come pensavi di realizzare la tiranteria ? ciao gianca
Re: R: P-26A Peashooter Revell 1/72
Inviato: 24 aprile 2013, 20:59
da cap77
sono pienamente d'accordo,
per i tiranti pensavo di usare del filo da pesca molto fine
mando delle foto del motore che ho realizzato, cosa ne dite?
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Re: P-26A Peashooter Revell 1/72
Inviato: 24 aprile 2013, 21:35
da Enrywar67
......che te la sei cavata bene!Ciao Enrico.

Re: P-26A Peashooter Revell 1/72
Inviato: 24 aprile 2013, 22:05
da ROGER
Buona la partenza! Il motore è ben fatto....
un saluto dal Roger
Re: R: P-26A Peashooter Revell 1/72
Inviato: 24 aprile 2013, 22:10
da cap77
grazie
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Re: P-26A Peashooter Revell 1/72
Inviato: 25 aprile 2013, 9:13
da SPILLONEFOREVER
Bel lavoro sul motore!

Re: R: P-26A Peashooter Revell 1/72
Inviato: 25 aprile 2013, 9:19
da cap77
grazie
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Re: P-26A Peashooter Revell 1/72
Inviato: 25 aprile 2013, 11:16
da davmarx
Ciao Cap, molto bello il motore, soprattutto pensando a quanto è piccolo !
Per la tiranteria la penso anch'io come te, userei il filo da pesca, so che qualcuno usa lo sprue stirato, che una volta in posizione può essere messo in tensione avvicinandogli una fiamma, ma credo sia parecchio complicato !!!

Re: R: P-26A Peashooter Revell 1/72
Inviato: 25 aprile 2013, 11:24
da cap77
grazie
si credo anch'io che sia la cosa migliore anche perché lo sprue non so ancora gestirlo bene
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Re: P-26A Peashooter Revell 1/72
Inviato: 26 aprile 2013, 0:46
da microciccio
Ciao Andrea,
stavolta hai scelto un modello alla
WildBillKelso. Anche se la scatola ha un
look moderno il contenuto è piuttosto datato. Eccone alcune interpretazioni di altri modellisti:
Vladimir Yakubov,
Scott Van Aken e
Brian Baker.
Buon lavoro.
microciccio