Pagina 4 di 10
Re: RAF in Nato camo Project - mimetica Hunter finita
Inviato: 20 aprile 2013, 12:22
da pitchup
Ciao
FreestyleAurelio ha scritto:Per schiarire il grigio ti consiglierei di usare il rosa
...interessante Aurelio

prendo nota.
saluti
Re: RAF in Nato camo Project - mimetica Hunter finita
Inviato: 20 aprile 2013, 15:56
da Ale85
FreestyleAurelio ha scritto:Per schiarire il grigio ti consiglierei di usare il rosa mentre per il verde un desert yellow. Ovviamente fai le dovute prove
perchè il rosa??? io pensavo di usare un grey/blue appunto per la tendenza all'azzurro che prende il grigio RAF, cmq me l osegno questa cosa!
il verde pensavo in effetti con un sabbia piuttosto che il giallo!
ciao
Ale
Re: RAF in Nato camo Project - mimetica Hunter finita
Inviato: 21 aprile 2013, 2:00
da mattia_eurofighter
bel progettino Ale! tra le scatole che hai in coda mi incuriosisce molto il Phantom Revell

...approvo la scelta della mimetica specialmente sull' Hawk, infatti tra le mimetiche indossate dal velivolo inglese secondo me quella nato è l'unica che si salva, stesso discorso anche per il Wessex, a due toni diventa addirittura bello!
per quanto riguarda la colorazione dell hunter mi sembra ok!

Re: RAF in Nato camo Project - mimetica Hunter finita
Inviato: 22 aprile 2013, 12:00
da Ale85
Sono andato avanti un po' con il Caccaitore ed eccoci al punto dove mi sono fermato: ho fatto i lavaggi, per i quali ho sperimentato un nuovo metodo: innanzitutto ho detto addio alla Future come trasparente lucido! Quindi anche alla trementina come diluente per gli oli, optando per l'olio di lino che ho scoperto avere...ottime proprietà anche come lucido! E quindi dapprima ho spennellato il modello con l'olietto, quindi con uno straccio ho livellato il tutto e poi sono partito con i lavaggi,, che stavolta mi sono ben riusciti!!

Ora non mi resta che lasciare asciugare il tutto (non so quanto, io almeno lascio essiccare tutto 24 ore!) poi metterò le decals e farò i ritocchi di lavaggi sulle decals, poi fisserò tutto con opaco!
Al momento sono molto contento di come sta procedendo il mio modello, che il Dio dei modellisti mi protegga dalle mie solite g"gennarate"
ciao
Ale
Re: RAF in Nato camo Project - effetti speciali Hunter
Inviato: 22 aprile 2013, 12:06
da willy74
Ottimo Ale, ti rubbo il trick dell'olio di lino! Ciao!
Re: RAF in Nato camo Project - effetti speciali Hunter
Inviato: 22 aprile 2013, 12:08
da Obi-Wan Kenobi
Bello!
Cioè fammi capire, usi l'olio di lino a mò di lucido?
E gli oli per i lavaggi con cosa li diluisci?
Re: RAF in Nato camo Project - effetti speciali Hunter
Inviato: 22 aprile 2013, 12:10
da Ale85
Obi-Wan Kenobi ha scritto:Bello!
Cioè fammi capire, usi l'olio di lino a mò di lucido?
E gli oli per i lavaggi con cosa li diluisci?
fa tutto l'olio di lino, che nasce ovviamente come diluente per colori a olio! Quello del lucido è, diciamo, un piacevole effetto collaterale, anche se se i due concetti sono ossimorici!
ciao
Ale
Re: RAF in Nato camo Project - effetti speciali Hunter
Inviato: 22 aprile 2013, 12:15
da The..Game
Bravo Ale,stai andando alla grande!

Re: RAF in Nato camo Project - effetti speciali Hunter
Inviato: 22 aprile 2013, 12:28
da comanche
Bellissimo lavoro Ale, mi potresti brevemente spiegare la tecnica che usi con l'olio di lino?

Re: RAF in Nato camo Project - effetti speciali Hunter
Inviato: 22 aprile 2013, 12:59
da SPILLONEFOREVER
L'ho letta anche io quella dell'olio di lino. C'è un bravissimo modellista (di cui non ricordo il nome

) i cui lavori vengono spesso pubblicati sulle riviste nostrane che lo adopera da anni come lucidante.
Sono estremamente interessato a sapere come hai proceduto con questa tecnica Alessandro.
Approfitto anche per chiederti/consigliarti se non sia il caso di sigillare i lavaggi con una mano di trasparente (lucido) onde evitare che i liquidi delle decals possano reagire con i lavaggi.
