Pagina 4 di 6

Re: Cabina di pittura

Inviato: 23 ottobre 2013, 23:52
da marturangel
Continua:
DSCI1099.JPG
DSCI1100.JPG
DSCI1101.JPG
DSCI1113.JPG
DSCI1109.JPG

Re: Cabina di pittura

Inviato: 23 ottobre 2013, 23:55
da marturangel
continua:
DSCI1112.JPG
Devo solo finire qualche dettaglio, neon per l'illuminazione, e poi stavo pensando di inserire un coperchio di plexiglass per rifinire il tutto, spero vi piaccia.
Ciao alla prossima Angel

Re: Cabina di pittura

Inviato: 23 ottobre 2013, 23:58
da Enrywar67
.......è ma fare quei tagli inclinati cosi' perfetti e precisi......serve una combinata con toupie......mica te li fanno dal brico...... :-crazy :-crazy

Re: Cabina di pittura

Inviato: 24 ottobre 2013, 0:01
da Enrywar67
.........bellissima Angelo.....quasi un peccato spruzzarci dentro! ;)

Re: Cabina di pittura

Inviato: 24 ottobre 2013, 0:06
da marturangel
Enrywar67 ha scritto:.......è ma fare quei tagli inclinati cosi' perfetti e precisi......serve una combinata con toupie......mica te li fanno dal brico...... :-crazy :-crazy
Ciao Enrico intendi i trapezi? quelli sono stati tagliati dal fai da te, le smussature sono fatte a mano incollando su quei listelli tagliati alle gradazioni indicate la carta vetrata

Re: Cabina di pittura

Inviato: 24 ottobre 2013, 0:07
da seastorm
Molto bella, Angelo, complimenti a te e ad Aurelio! :-oook :-oook :-oook

Nel caso dovessi usare spray infiammabili l'ideale sarebbe un motore brushless oppure una ventola di quelle istallate sulle caldaie come estrattore di gas (qui ventola e motore, sono separati da un comparto stagno)

P.S. Lo so, sono fissato con l'idea della infiammabilità di certi prodotti che usiamo per dipingere e per pulire gli aerografi ma... :-)>

Re: Cabina di pittura

Inviato: 24 ottobre 2013, 0:23
da Enrywar67
...be' allora complimentissimi....sembrano tagliati da una macchina....bravo!!! :o

Re: Cabina di pittura

Inviato: 24 ottobre 2013, 10:08
da FreestyleAurelio
Wow :o :-000
Great Job dear Angelo!!!!!!! :-oook :-oook :-oook :-oook
Bello anche il motorello della caldaia che ti sei procurato. Mi raccomando però, presta estrema attenzione ai cablaggi elettrici e all'isolamento, chiedi consiglio ad un elettricista e creagli un coprimotore ;)

Re: Cabina di pittura

Inviato: 24 ottobre 2013, 10:10
da marturangel
seastorm ha scritto:Molto bella, Angelo, complimenti a te e ad Aurelio! :-oook :-oook :-oook

Nel caso dovessi usare spray infiammabili l'ideale sarebbe un motore brushless oppure una ventola di quelle istallate sulle caldaie come estrattore di gas (qui ventola e motore, sono separati da un comparto stagno)

P.S. Lo so, sono fissato con l'idea della infiammabilità di certi prodotti che usiamo per dipingere e per pulire gli aerografi ma... :-)>
Ciao Sergio, grazie per i complimenti, come ventola ho proprio usato quella installata sulle caldaie se guardi bene a pag3 c'è la foto della stessa.
ciao Angel

Re: Cabina di pittura

Inviato: 24 ottobre 2013, 10:12
da marturangel
FreestyleAurelio ha scritto:Wow :o :-000
Great Job dear Angelo!!!!!!! :-oook :-oook :-oook :-oook
Bello anche il motorello della caldaia che ti sei procurato. Mi raccomando però, presta estrema attenzione ai cablaggi elettrici e all'isolamento, chiedi consiglio ad un elettricista e creagli un coprimotore ;)
Ciao Aurelio, finalmente ha visto la luce sta cabina :-sbraco , per il motore avevo gia pensato di costruire un coperchio appena o tempo e dinero lo farò.
Ciao Angel