Pagina 4 di 13

Re: BF 109 F2 4/JG54 pannelli alari??

Inviato: 10 marzo 2013, 21:59
da Enrywar67
.....Barlo'......facce sogna'!!ciao Enrico. ;) :-oook :-D

Re: BF 109 F2 4/JG54 pannelli alari?

Inviato: 10 marzo 2013, 22:30
da davmarx
barlo ha scritto:Ma a questo punto nasce una nuova domanda: come è possibile? i casi sono due:
1- una sola grande lamiera di rivestimento alare ( difficile come produzione e assemblaggio e ancor di più come manutenzione o sostituzione)
2- i tedeschi già prima degli americani (vedi mustang con il profilo laminare) stuccavano le linee di giunzione per migliorare l'aerodinamica e la velocità?
il secondo caso mi sembra molto più plausibile, probabilmente la velocità non migliorava tanto da giustificare una simile lavorazione e quindi è stata abbandonata, d'altra parte gli stessi tedeschi utilizzavano vernici semilucide e molto fini che miglioravano di gran lunga le prestazioni ( gli inglesi che usavano vernici opache e gessose le provarono su uno spit che guadagnò velocità di punta).
Confermo, i tedeschi usavano stuccare le giunzioni dei pannelli con uno stucco abbastanza pastoso, spesso senza neppure tirarlo a filo, alcune fonti lo danno di un colore tipo RLM grau 02, mentre altre un giallino. Negli ultimi periodi di guerra visto che molti aerei erano lasciati senza mimetica diventa più facile vedere degli esempi, spesso dei Me 262 (esistono alcune famose foto, tra l'altro anche il Me 262 A1a/Ua wk/nr 111899 che sto realizzando io è stato fotografato con il muso in questa situazione) o anche degli He 162.

Complimenti per l'abitacolo, un vero spettacolo !!! :-oook
Ciao.

Re: BF 109 F2 4/JG54 arieccomi

Inviato: 1 giugno 2013, 13:09
da barlo
Eh già sono vivo....
nonostante il pessimo periodo di lavoro e vita....ci sono
sto cercando di andare avanti e riprendere un po con i modelli.......

aggiornamento: chiuse le fusoliere, stuccati i pannelli alari e futurizzati i vetrini....andiamo avanti pianino....

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

cercherò di rimettermi in pari con le letture...ciao a tutti ragazzi....

ciaociao

Re: BF 109 F2 4/JG54 arieccomi

Inviato: 1 giugno 2013, 13:58
da Rosario
Ciao Andrea. Innanzitutto E' un piacere rileggerti, e ti faccio un grosso in bocca al lupo per il periodo che stai passando.
Per il WIP, solito lavoro da lezione modellistica. :-oook

Re: BF 109 F2 4/JG54 arieccomi

Inviato: 1 giugno 2013, 14:02
da pitchup
ciao
il lavoro è senz'altro superlativo!!
Spero il periodo no passi al più presto :-oook
saluti

Re: BF 109 F2 4/JG54 arieccomi

Inviato: 1 giugno 2013, 18:44
da Jacopo
Bentornato Andrea, spero vada tutto bene! lavoro eccelso come sempre, bravissimo :-oook :-oook :-oook :-SBAV :-oook

Re: BF 109 F2 4/JG54 arieccomi

Inviato: 2 giugno 2013, 12:11
da SPILLONEFOREVER
Ciao Andrea,
è un piacere rileggerti su MT e godersi le immagini che hai postato.
Spero che questo periodo negativo passi al più presto.
Un grosso abbraccio.
Guido

Re: BF 109 F2 4/JG54 arieccomi

Inviato: 2 giugno 2013, 20:18
da sidewinder89
Un lavoro magistrale come sempre, spero che il periodaccio passi al più presto! ;)

Re: BF 109 F2 4/JG54 arieccomi

Inviato: 3 giugno 2013, 15:48
da barlo
Grazie di cuore Ragazzi....speriamo che passi, ma lavoro....è dura...diciamo così.....
fortuna che di modelli non ne devo comprare....

ciaociao

Re: BF 109 F2 4/JG54 arieccomi

Inviato: 3 giugno 2013, 16:11
da Psycho
barlo ha scritto:Grazie di cuore Ragazzi....speriamo che passi, ma lavoro....è dura...diciamo così.....
fortuna che di modelli non ne devo comprare....

ciaociao
Ti capisco! Comunque, modellisticamente parlando, ottimo lavoro!