MadRicky ha scritto:Cavolo! Sta venendo bene..
C'è n'è ancora fin troppo!!!
microciccio ha scritto:All'epoca era meno sentita la necessità di formare il personale di terra, quindi in molti casi le superfici di controllo venivano lasciate deflesse senza particolari problemi per quanto in molte foto si vedano correttamente allineati con le semiali. Si tratta proprio di una scelta in questo caso.
microciccio
Paolo cito questa frase per comodità prima di tutto grazie per la correzzione mi sono proprio confuso, grazie! per le sup scrivo direttamente sotto!
willy74 ha scritto:ha già detto tutto Enrico...era esattamente quello che intendevo,comunque sia vediamo che tiri fuori...non ti voglio mal influenzare,era solo che mi mettevo nei tuoi panni,ma in fondo,ciò che conta è il risultato,ti seguo,ciao
Hai ragione Willi ma erano tutte mani preparatori l'effetto legno è ancora sotto i ferri e credo che ci rester per ancora un po! per il resto felice che tu mi segua!
pitchup ha scritto:Ciao
Per il color legno in effetti ci si poteva impegnare di più con un fondo acrilico marrone e colore ad olio ocra puro per le venature...poi ti metti comodo un annetto ad aspettare che il tutto asciughi!
Per le superfici mobili occhio a ciò che fai

: troppe volte ho visto biplani con tutti e due gli alettoni abbassati tipo flaps!!!

saluti
Max per il legno ci lavoro ancora infatti le foto finali sono a secco!!!
FreestyleAurelio ha scritto:Quoto Max, Jacopo. Attento sui flap che Louis Blériot potrebbe avere da obiettare qualcosa....
Grazie Aurè ma non so chi sia, dopo aver controllato ora lo so e dico solo questo che obbietti pure lo aspetto nei miei sogni

scherzo ovviamente cerco di fare al meglio tutto!
Allora ragazzi per le sup di controllo che dite se li metto entrambi verso il basso? giusto per dare un po di movimento? oppure lascio tutto com'è?!
per il resto ecco che ho fatto in quest'oretta! ho ripreso l'effetto legno correggendo una ccazzata enorme il contorno del pit non è legnoso ma di tela tranne che la parte vicina al motore che è di metallo quindi ho ripreso, lascio le foto sotto e spiego passo per passo!
Prima di tutto come faccio a fare l'effetto tela??? e sopratutto a orientare la colorazione?? semlice ho ricolorato il legno in grigio e quindi ho ripreso la pannellatura del motore colorandola in acciaio!.
Quindi per ricreare la tela ho talgiato correttamente un pezzo di scoch di carta
ecco come viene
Poi mi sono messo a riprendere l'effetto legno nel cruscotto e ho fatto le cinture con il nastro tam mi paiono carine ma non so aspetto la vostra decisione!
Quindi ho rifatto la parte metallica della cintura
ecco come si presentano con tanto di prove a secco
DSCF1557 di
lysander90, su Flickr
Spero che vada un po meglio, ditemi voi!
