Pagina 4 di 4

Re: Il mio primo F-14

Inviato: 20 gennaio 2013, 20:26
da ilGamma
ciao Gianca', ottimo lavoro sul cockpit, smorza il drybrush e sarà :-oook

Re: Il mio primo F-14

Inviato: 20 gennaio 2013, 21:45
da FreestyleAurelio
ilGamma ha scritto:ciao Gianca', ottimo lavoro sul cockpit, smorza il drybrush e sarà :-oook
Quoto ;)

Re: Il mio primo F-14

Inviato: 20 gennaio 2013, 22:21
da Jacopo
Ottimo come primo modello un bel 14 perfetto :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook per il pit ti hanno detto tutto quindi faccio solo questo :
FreestyleAurelio ha scritto:
ilGamma ha scritto:ciao Gianca', ottimo lavoro sul cockpit, smorza il drybrush e sarà :-oook
Quoto ;)
Straquoto :-oook

Re: Il mio primo F-14

Inviato: 24 gennaio 2013, 16:22
da Fabiuz90
ti seguo che sono uno nuovo come te! :-oook bel lavoro fin'ora, magari riuscissi a fare come te.

Re: Il mio primo F-14

Inviato: 24 gennaio 2013, 23:04
da davmarx
Bel lavoro Giancarlo, sei partito alla grande! Ricordati sempre che la fretta è una cattiva consigliera, controlla sempre 2 o 3 volte, e al minimo dubbio, verifica di nuovo! :-oook Ciao.

Re: Il mio primo F-14

Inviato: 25 gennaio 2013, 5:18
da Yamada
Davvero un buon lavoro Giancarlo, segui i consigli e vedrai che porterai a compimento un F-14 Tomcat ottimo! :-oook :-lino

Re: Il mio primo F-14

Inviato: 25 gennaio 2013, 8:31
da microciccio
Ciao Giancarlo,

ti hanno già detto quanto serve, quindi mi limito a constatare il bel lavoro e tranquillizzarti sull'eventuale necessità di assottigliamento del pit in resina. Con calma e pazienza si fa tutto.

Per il drybrush basta solo un pochino di esperienza e vedrai che sarà facile farci la mano, anzi, nonostante qualche manuale recente lo releghi tra le tecniche ormai datate, secondo il mio modestissimo parere è invece più che mai attuale e ha dei campi di utilizzo ben più vasti di quanto solitamente si pensi.

Buon lavoro.

microciccio