Pagina 4 di 12

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 24 gennaio 2013, 8:41
da Massimo_04
Se vuole realizzare l' 1-18 di Visconti la fascia bianca non c'era, i fasci sulle ali (caso unico) erano bianchi ;)
ta152 per l'andamento della mimetica da un occhiata a pagina 53 di "Camouflage & Marching of ANR" se non lo possiedi contattami in pm ;) ;)
Saluti

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 24 gennaio 2013, 10:41
da Bonovox
non ci capisco niente in mimetiche IIWW ma mi sembra che qualche ritoccatina a quelle ali ed al resto delle sfumatine gliela devi dare...! ;)

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 24 gennaio 2013, 20:01
da ta152h
Ragazzi x la mimetica mi sono basato su disegni tauro model,poi su un articolo so tutto modellismo del 99,
e su alcune foto del 18-1'dove la mimetica sul l'ala dx era corrispondente agli schemi in mio
possesso.
Comunque se avete altri schemi da farmi vedere sono lieto di visionarli,anche x ke' non sono convinto
del Rlm 74 mi sembra troppo verde e vorrei ridipingerlo con un colore+ grigio.
Anzi che dite xf24 va bene x Rlm 74?
Ciao Luca :-oook

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 26 gennaio 2013, 14:42
da Starfighter84
Non esistono corrispondenze esatte tra i colori tedeschi e i Tamiya... per l'RLM74 alcuni suggeriscono questo mix di vernici:

XF-24:3 + XF-27:2
:-oook

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 26 gennaio 2013, 21:43
da ta152h
Niente oggi non sono riuscito a trovare il 36081 della lite color e il colore del cofanetto dei
colori tedeschi mi sembra troppo verde.....
Grazie Valerio conoscevo gia'la combinazione e l'ho usata x l'iweb 190 e mi sembra abbastanza
esatta.
Ciao Luca :-oook

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 27 gennaio 2013, 17:21
da Riccardo
Mi sembra di capire che mancano informazioni sul 18-1; invio due foto dalla prima edizione del libro "L'aviazione Nazionale Repubblicana" vol. 2° di N. Arena ed. STEM Mucchi 1975 da inserire a scopo discussione .Spero possano essere utili .La seconda permette di vedere l'andamento della mimetica sulle ali.
Secondo lo storico Ferdinando D'Amico si tratterebbe del primo aereo con mimetica tipo tedesco, l'unico con i fasci alari superiori bianchi e che ha la numerazione (unico anche in questo) a sx 18-1 ed a destra 1-18 (come si può vedere dalla foto).
Circa l'informazione che i pozzetti dei carrelli erano in alluminio può essere utile ricordare che le comunicazioni 147 e 148 allegate al Bollettino DGCA n°8 dell'ottobre 1941 stabiliscono che le sup. interne devono essere in Grigio azzurro chiaro, se ritenuto opportuno posso postarle; questa era la regola, a volte, forse spesso trascurata, ma se su questo soggetto sia stata trascurata non lo sappiamo proprio e personalmente penso sia più realistico pensare che fosse applicata; ovviamente è quello che penso io.in passato su un mio modello in 48 comparso sulla rivista Air Kit news lo avevo lasciato in verde anticorrosione: può essere probabile, oggi non lo rifarei.
Riccardo Trotta


.P.S. La Gunze ha un colore a mio avviso piuttosto valido per riprodurre l'RLM 74
Immagine

Immagine

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 30 gennaio 2013, 19:52
da ta152h
Ragazzi scordate i le foto del 18-1 e ricominciamo da capo........
Modello sverniciato piano piano,reciso e mascherato........
Ho visto le immagini dei modelli con le amebe e mi son detto e xke' non provarci?
Così sono col modello pronto a ricominciare anche' x ke' non ho trovato il colore FLM
74 esatto così' voglio provare le amebe e se non ci riesco c'è' sempre tempo x rifare
Il 18-1......
Ciao Luca :-oook

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 30 gennaio 2013, 20:21
da Enrywar67
..........questo è quello che si suol dire "avere le idee chiare...."!!!!!!!!!!!!!AHAHAHAHAHAHAHA :-D :-D :-D :-D :-D :-D Ciao Enrico.

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 30 gennaio 2013, 21:30
da davmarx
E bravo Luca, le amebe hanno sempre il loro fascino, peccato però per Visconti, ci sono particolarmente affezionato!

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 30 gennaio 2013, 21:35
da pitchup
Ciao
Amebe??? Aggiudicato!
saluti